PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema freno ?!?!?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Speed_399
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/10/2007, 21:51
Località: Novara

Problema freno ?!?!?

Messaggio da Speed_399 »

Ho un problema col pedale del freno

Praticamente scende molto di più di quanto non facesse prima, e schiacciandolo con decisione a motore spento fa una sorta di "soffio" e alle volte si sente "tlin" come se ballasse una rodellina per dire

Secondo voi cosa potrebbe essere ?
-= Peugeot 307 Australian 1.6 HDi 90Cv =- Argento
-= Peugeot 206 Sweet Years 1.4 =- Blu Recife

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1038
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Problema freno ?!?!?

Messaggio da marco306td »

Hai guardato il livello dell'olio dei freni? Magari è basso... Per il soffio a motore spento dovrebbe essere "normale" mentre per il "tlin" non so che dirti. comunque fai controllare da un meccanico al più presto,con i freni non si scherza
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Speed_399
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/10/2007, 21:51
Località: Novara

Re: Problema freno ?!?!?

Messaggio da Speed_399 »

Si il livello è la prima cosa che ho pensato di guardare, non è proprio sul max ma cmq è a + di metà della vaschetta, ho tolto il tappo e il liquido "tocca" il filtrino che c'è dentro quindi penso sia ok

cmq il fatto è che la concessionaria fino a lunedì non riapre .. cercherò di usarla il meno possibile perchè appunto coi freni non si scherza e non mi da un granchè di fiducia
-= Peugeot 307 Australian 1.6 HDi 90Cv =- Argento
-= Peugeot 206 Sweet Years 1.4 =- Blu Recife

Speed_399
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/10/2007, 21:51
Località: Novara

Re: Problema freno ?!?!?

Messaggio da Speed_399 »

mi sono accorto di un altra cosa

mi pare di ricordare che tempo fa avevo acceso la macchina col freno premuto ed era "tornato su" cioè c'era una forza (il servofreno?) che aveva riportato il pedale più in alto a macchina accesa rispetto a quando era spenta, adesso anche se premo a fondo il pedale e la accendo non succede nulla

può essere veramente il servofreno ?
il servofreno cos'è esattamente ? è protetto da un fusibile ? (chiedo perchè qualche settimana fa ho sostituito il fusibile delle luci che ci sono nei parasole, mi viene quasi il dubbio che ci possa essere un problema nell'impianto elettrico)

grazie 1000
-= Peugeot 307 Australian 1.6 HDi 90Cv =- Argento
-= Peugeot 206 Sweet Years 1.4 =- Blu Recife

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1038
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Problema freno ?!?!?

Messaggio da marco306td »

Non penso che la 307 abbia il servofreno elettrico.. Normalmente il servo funziona con un tubo che parte dal motore e si infila nel depressore che sta subito dietro la pompa del freno... è quel grosso disco che ci sta attaccato. Dentro quel tubo c'è il vuoto,ovvero è collegato ad una pompa a vuoto che gira con il motore. Una cosa che puoi fare è controllare che questo tubo sia collegato bene e che non presenti tagli o piccole crepe. Altra prova domestica che puoi fare è staccare questo tubo,accendere il motore e accertarsi che "aspira". Se tutto è regolare non vorrei che si fosse danneggiata la membrana dentro al depressore.

Tutto questo è derivato dalla mia esperienza sulla mia vecchia 306 td... Penso che anche questi nuovi motore abbiano lo stesso principio di funzionamanto..
Spero di esserti di aiuto.. :thumbright:
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Problema freno ?!?!?

Messaggio da humphrey59 »

Se il pedale freno scende piu del dovuto, una delle cause principali puo essere la presenza di aria nel circuito. La cosa puo essere pericolosa per la notevole diminuzione di potere frenante, per cui va verificata. percorri un breve tratto possibilmente in zona privata priva di ostacoli e frena normalmente: se noti che lo spazio di arresto si allunga notevolmente allora si tratta di questo, altrimenti puo trattarsi di altro, in ogni caso da fare vedere ad un meccanico al piu presto. Un altra causa molto frequente del problema è l'usura dei gommini della pompa freno, per cui il pistone della suddetta va a fondo corsa. Anche questo pericoloso in quanto ad ogni frenata la forza frenante richiesta dal pedale puo essere incostante e la potenza frenante risulta diminuita di parecchio.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Problema freno ?!?!?

Messaggio da grisu81 »

per caso a terra hai trovato delle macchie di olio???

il pedale è sceso leggermente ma la macchina ha frenato???? se è così potrebbe essere aria nel circuito forse causata da un livello dell'olio non proprio ottimale, oppure il pedale è andato totalmente a vuoto???
se è andato a vuoto è la pompa del freno che è andata


qualcuno ha chiesto cosa fosse il servofreno qui lo spiega http://staff.nt2.it/michele/parola_328_servofreno.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”