Ho fatto la revisione (tagliando) alla mia peugeot 307 - 2000 turbo diesel - 70000 km circa ... e pensate un pò... m'è venuta a costare 320 euro circa!!! fra manodopera e cambio di lampadine!!!
Esco perplessa... essendo (pensate) il primo tagliando della mia vita. Mi avevano detto che ad andar male avrei speso max 150 euro e invece...! LE lampadine funzionavano tutte ... forse erano vecchie? iniziano ad assalirmi i dubbi..

Se non fosse che fermo il meccanico e gli dico se avesse risolto il problema del "LIVELLO MINIMO ADDITIVO GASOLIO" ... e molto gentilmente mi risponde che a parte avremmo risolto il problema. reduce della prima botta di 320 euro gli chiedo quanto mi sarebbe venuto a costare l'additivo gasolio...e mi risponde molto gentilmente che mi sarebbe venuta a costare 30 euro.
Porto la macchina e pensate un pò? per 2 ore di lavoro... 130 euro!!!! Questa volta io non c'ero ma immaginate la mia furia

mi hanno fregato 130 euro! richiamo e espongo il problema... mi dicono che il serbatoio forse è bucato!!! a me mi sembra una grande presa in giro. io già me lo immagino... la porto li e mi risparano 130 euro per riparazione serbatoio!!! ma perchè non l'hanno visto subito se il serbatoio dell'additivo gasolio era rotto?
Mi sa tanto di presa in giro...
...ora le mie domande sono più di una:
1_ Come faccio a farmi giustizia? Ho le ragioni per farlo?
2_ è capitato anche a voi? cosa avete fatto x farvi giustizia?
3_ il serbatoio dell'additivo è diverso da quello del diesel?
4_ è normale che la revisione mi venga a costare 320 euro?