PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domanda su frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gabriele83
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/08/2009, 0:47
Località: Provincia di MIlano

Domanda su frizione

Messaggio da Gabriele83 »

Ciao a tutti ho notato questa cosa sulla mia 307 sw 2000HDI 79Kw, ho la frizione a mio parere molto dura :shock: se paragonata alla mia ex auto sempre 1.9 tdi, poi in alcuni momenti in fase di rilascio mi fa saltellare la macchina. Per voi è un problema o sono io che devo prendere ancora la mano.
Peugeot 307 SW 2.0HDI 110cv FAP Immatricolata il 04/2002 comprata il 09/2009 Km 78800.
Clima automatico, tetto panoramico cerchi in lega 16".

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Domanda su frizione

Messaggio da vincenzoasl »

Allora ti dico la mia fatidica esperienza! Io ho il 1600 benzina senza volano bimassa ma non vorrei che tu avessi lo stesso problema che ho avuto io.
Avevo lo stesso problema che descrivi e cioè indurimento del pedale, in aumento con motore più caldo, granuloso quasi a scatti e specialmente dopo una coda i 1^ in rilascio staccava a strappettini a volte spegnendosi, inoltre faceva anche rumore come di molla arrugginita. Sono andato alla Peugeot e dopo averla provata mi dicono che è una boccola sita tra la frizione e lo spingidisco. Decido di farla sostituire perchè avevo i crampi al piede destro e visto che mi smontavano il cambio decido di fare anche la frizione (110€). Mi riconsegnano la macchina dopo aver pagato quasi 400 € e mi ritrovo con lo stesso problema. Torno incavolato e chiedo se avessero provato la macchina prima di consegnarmela, mi dicono che l'avevano provata e che andava bene, la faccio ricontrollare e mi dicono di lasciarla e dopo 3 giorni mi dicono che hanno cambiato la pompa idraulica. Morale, i soldi della frizione non me li tornano più indietro e ho dovuto pagare anche la pompa. Quindi se hai intenzione di farla vedere fagli presente che prima di cambiarti la frizione devono controllare sta benedetta pompa idraulica.
Ciao spero che questo mio intervento possa esserti utile soprattutto per risparmiare tempo e denaro.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Gabriele83
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/08/2009, 0:47
Località: Provincia di MIlano

Re: Domanda su frizione

Messaggio da Gabriele83 »

Grazie lo faro di certo presente.. ciao
Peugeot 307 SW 2.0HDI 110cv FAP Immatricolata il 04/2002 comprata il 09/2009 Km 78800.
Clima automatico, tetto panoramico cerchi in lega 16".

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”