PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Indicatore carburante

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gabriele83
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/08/2009, 0:47
Località: Provincia di MIlano

Indicatore carburante

Messaggio da Gabriele83 »

E' possibile che il mio indicatore carburante non segni la quantità corretta di gasolio?
Mi è successo ieri che con la laccetta si in riserva ma non a ZERO entrata da al max 25 km e il computer di bordo che indica 80 km di autonomia la macchina dopo una curva un po brusca si è spenta. ho provato ad accendere ma niente solo dopo che ho messo una tanica da 5L è ripartita. All'inizio mi dava anomalia anti inquinamento dopo poco Km mi sono fermato ho fatto il pieno riaccesa la macchina era perfetta nessuna anomalia.E' gia successo a qualcuno come a risolto la segnalazione non corretta del carburante!!!! Rimane in centralina l'errore indicato?Grazie ciao
Peugeot 307 SW 2.0HDI 110cv FAP Immatricolata il 04/2002 comprata il 09/2009 Km 78800.
Clima automatico, tetto panoramico cerchi in lega 16".

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Indicatore carburante

Messaggio da vincenzoasl »

Non dovresti girare con poco carburante per via della "isteresi carburante" una cazzata del gruppo PSA che ad ogni pieno o anche 5 € di carburate si resetta la lancetta e poi la stessa lancetta scende in base ai consumi calcolati dai tempi di iniezione. In pratica potresti avere più carburante di quello segnato o me carburante a seconda dello stile di guida. Se ne è anche parlato qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... f=5&t=2502" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Gabriele83
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/08/2009, 0:47
Località: Provincia di MIlano

Re: Indicatore carburante

Messaggio da Gabriele83 »

Grazie ora ho letto il link da te segnalato e proverò subito a fare la prova.... Intanto mi chiedevo ma se azzero il computer di bordo prima di fare gasolio non è la stessa cosa???
Peugeot 307 SW 2.0HDI 110cv FAP Immatricolata il 04/2002 comprata il 09/2009 Km 78800.
Clima automatico, tetto panoramico cerchi in lega 16".

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Indicatore carburante

Messaggio da vincenzoasl »

no, perchè ti azzera solo il consumo medio e i km parziali, l'autonomia carburante cambia solo con lo stile di guida. Per ovviare definitivamente al problema potresti mettere un relè nel cablaggio che va al sensore livello carburante reperibile presso un installatore di impianti gas, io l'ho fatto perchè ho l'impianto a gpl e anche andando a gas mi andava giù la lancetta come se andavo a benzina fino ad accendersi la spia di allarme che si è accesa nella tua e la macchina non superava i 3000 giri. Per far tornare la lancetta al livello giusto dovevo fare 5 euro di benzina ma piano piano si riempiva tutto il serbatoio. Il pezzo in questione non dovrebbe costare più di 20 €.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Gabriele83
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/08/2009, 0:47
Località: Provincia di MIlano

Re: Indicatore carburante

Messaggio da Gabriele83 »

Qualcuno sa come montarlo e dove trovarlo??? O magari è una cosa risaputa e basta andare da un elettrauto?? Però la cosa è un po assurda!!
Peugeot 307 SW 2.0HDI 110cv FAP Immatricolata il 04/2002 comprata il 09/2009 Km 78800.
Clima automatico, tetto panoramico cerchi in lega 16".

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Indicatore carburante

Messaggio da vincenzoasl »

Vai da un installatore tipo Brc o Landi e ti fai dare il relè, nello scatolino c'è anche l'istruzione per il montaggio, alzi i sedili posteriori, troverai un tappo nero a forma di 45 giri, lo sollevi e troverai i cablaggi, armati di saldatore elettrico, segui le istruzioni e il gioco è fatto. Se ha voglia te lo può fare anche lo stesso installatore. Comunque è sufficiente non andare mai in riserva e il problema non si presenta anche perchè girare con poco carburante potrebbe farti bruciare la pompa.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

leone207
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 17/07/2008, 11:22

Re: Indicatore carburante

Messaggio da leone207 »

Salve ,
:) volevo chiederti perchè nell'installare il relè hai aggiunto, di non entrare in riserva,?
cosa accadrebbe , se capitasse? grazie

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Indicatore carburante

Messaggio da vincenzoasl »

Perchè in riserva con poco gasolio in una curva potresti non pescare gasolio e bruciare la pompa, inoltre non avendo una indicazione carburante attendibile potresti avere più gasolio o meno di quello indicato e in quest'ultimo caso rischi quello che ho detto sopra.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”