PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pedale freno

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sixsty73
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/11/2009, 11:36
Località: lecco

Pedale freno

Messaggio da sixsty73 »

Ciao a tutti, ho una 307 HDI 2.0 speed up 136cv. ho un problema con i freni, o meglio con il pedale del freno, dopo 100 o 200 metri dalla partenza vado per frenare e il pedale è duro e non frena quindi tiro il freno a mano per fermarmi, subito dopo freno e funziona quindi me lo fa solo la prima volta che freno subito dopo essere partito. Questo problema è capitato a qualcuno di voi, mi sapreste aiutare? Perchè l'ho portata in officina peugeot e non sono stati precisi, potrebbe essere la pompa dei freni, potrebbe essere la pompa del vuoto ecc..... chiedo se è successo a qualcuno di voi in modo di non avere perdite di tempo e di denaro, grazie ciao.
Carlo 307 HDi 2.0 speed 'up 16v. 136cv. alluminio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pedale freno

Messaggio da lupus.c »

Nel caso da te descritto,potrebbe trattarsi del servo freno o della pompa del vuoto :scratch:
La cosa strana però è che te lo fà solo la prima volta :scratch: :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
sixsty73
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/11/2009, 11:36
Località: lecco

Re: Pedale freno

Messaggio da sixsty73 »

Ciao lupus.c, si infatti propio strano, questa sera sono andato anke da un altro meccanico, quest'ultimo però è uno della ford, e mi ha detto la stessa cosa, solo che mi ha detto una cosa un pò strana se il livello dell' olio motore era scarso, ho pensato cosa centra il livello del olio motore con il pedale del freno, lui ha detto che lo scarso livello del olio influisce sul pedale del freno in qualche modo, Infatti è da qualche giorno che mi manca un paio di tacchette, credo che mancherà mezzo kg. domani corro a comprare l'olio e faccio sta prova non si sa mai, cmq ti farò sapere ciao grazie.
Carlo 307 HDi 2.0 speed 'up 16v. 136cv. alluminio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pedale freno

Messaggio da lupus.c »

:shock: Olio motore????
Non capisco il nesso tra le 2 cose :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1038
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Pedale freno

Messaggio da marco306td »

Così.... come prova "della nonna" potresti provare ad intercettare il tubo che va dalla pompa vuoto al servofreno e vedere se è integro. Poi potresti staccarlo dalla pompa,far mettere in moto e vedere se al minimo la pompa aspira. Se al minimo non aspira fai dare una accellerata... e se dopo funziona... la pompa a vuoto ha qualche problema.
Però io non conosco il tuo motore quindi non so se questa operazione si possa fare tranquillamente. :(
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pedale freno

Messaggio da lupus.c »

marco306td ha scritto:Così.... come prova "della nonna" potresti provare ad intercettare il tubo che va dalla pompa vuoto al servofreno e vedere se è integro. Poi potresti staccarlo dalla pompa,far mettere in moto e vedere se al minimo la pompa aspira. Se al minimo non aspira fai dare una accellerata... e se dopo funziona... la pompa a vuoto ha qualche problema.
Però io non conosco il tuo motore quindi non so se questa operazione si possa fare tranquillamente. :(
Ottimo consiglio :applause:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Pedale freno

Messaggio da Calò67 »

Potrebbe essere la menbrana del depressore o pompa a vuoto, che essendo non perfettamente lubrificata tenta a slabbrare a freddo !
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pedale freno

Messaggio da thewizard »

i diesel dispongono di un'apposita pompa a vuoto che deve essere dotata di un'apposita valvola di ritenuta della pressione (non ritorno) probabilmente rotta.
è possibile che per un guasto della pompa a vuoto (solitamente calettata su un albero a camme) l'olio motore venga risucchiato in aspirazione causando la "fuga" del motore (aumento della velocità e di conseguenza aumento dell'effetto di alimentazione) sino alla DISTRUZIONE dello stesso in pochi secondi: il fuorigiri arriva in 5-10secondi ed il motore non dura un minuto.
unico rimedio: appena il motore inzia ad accelerare, TAPPARE con qualsiasi mezzo possibile (solido e non aspirabile!) la presa d'aria.


nel tuo caso, più facilmente, va cambiata la valvola (30-50euro)
Fabio

Avatar utente
sixsty73
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/11/2009, 11:36
Località: lecco

Re: Pedale freno

Messaggio da sixsty73 »

Grazie per le vostre risposte, provvederò a far controllare sia il tubo che va dalla pompa vuoto al servofreno e sia la valvola della pompa a vuoto, comunque oggi ho aggiunto olio motore e lo scherzo del pedale è sparito, a questo punto credo sia propio la valvola, grazie a tutti vi farò sapere ciao.
Carlo 307 HDi 2.0 speed 'up 16v. 136cv. alluminio

Avatar utente
sixsty73
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/11/2009, 11:36
Località: lecco

Re: Pedale freno

Messaggio da sixsty73 »

thewizard ha scritto:i diesel dispongono di un'apposita pompa a vuoto che deve essere dotata di un'apposita valvola di ritenuta della pressione (non ritorno) probabilmente rotta.
è possibile che per un guasto della pompa a vuoto (solitamente calettata su un albero a camme) l'olio motore venga risucchiato in aspirazione causando la "fuga" del motore (aumento della velocità e di conseguenza aumento dell'effetto di alimentazione) sino alla DISTRUZIONE dello stesso in pochi secondi: il fuorigiri arriva in 5-10secondi ed il motore non dura un minuto.
unico rimedio: appena il motore inzia ad accelerare, TAPPARE con qualsiasi mezzo possibile (solido e non aspirabile!) la presa d'aria.


nel tuo caso, più facilmente, va cambiata la valvola (30-50euro)
Fabio
Ciao fabio, era propio la valvola che dava il problema, ora tutto ok ti ringrazio ciao.
Carlo 307 HDi 2.0 speed 'up 16v. 136cv. alluminio

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Pedale freno

Messaggio da 307136cvmappato »

a proposito di pedale del freno io ho un problema da quanto lo comprata che a volte appena partito e freno sento una vibrazione dal pedale tipo quando gratta il cambio all'innesto di una marcia senza premare la frizione.lo fa a volte appena partito e poi non lo fa piu.oppure come esempio quando facciamo una frenata brusca che entra l'abs e frena a tratti e si sente che gratta ecco uguale.qualcuno di voi sa?io non so! :? :?
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”