PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

SOS frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

SOS frizione

Messaggio da chicco37 »

Chiedo gentilmente ai Moderatori di mantenere questo topic, anche se ne esistono altri in cui si parla 'genericamente' dell'argomento.

Anche la mia frizione strappa :mad:
A dire il vero, ha iniziato intorno ai 15k Km, e l'officina Peugeot mi disse che era perfettamente nella norma.
Ora, a 44k Km, il difetto è particolarmente evidente.
Tengo a precisare che l'utilizzo in città è quasi nullo ed il motore non è rimappato.
Le partenze in 1° marcia sono quasi un incubo, specialmente a freddo. Se poi mi trovo su una strada inclinata...
Devo dire che, per ora, non slitta, ma quanto potrà durare?

Mi rivolgo agli esperti:
- quali sono le cause che detrminano questi strappi?
- a quali inconvenienti vado incontro?

Per tutti: sono desolato :cry: : a questo kilometraggio, auto tenuta con i guanti...
Più delusioni che soddisfazioni, ahimè, se aggiungo la deriva a dx, i dischi deformati, ecc. ecc.

Per cortesia datemi qualche consiglio ed un po' di conforto...

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: SOS frizione

Messaggio da kri-11 »

per ora ti posso dare conforto perche altro non saprei che dirti e non voglio dire cavolate magari...percio massima solidarietà ;-) :drunken: :drunken:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: SOS frizione

Messaggio da chicco37 »

kri-11 ha scritto:per ora ti posso dare conforto perche altro non saprei che dirti e non voglio dire cavolate magari...percio massima solidarietà ;-) :drunken: :drunken:
Grazie Kri :)

Qualche parere tecnico, please [-o< [-o< [-o<

Grazie a tutti,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: SOS frizione

Messaggio da vincenzoasl »

Ti posso dare la mia esperienza: dai 30.000 km in su la frizione si è indurita specialmente a caldo ma ancora in garanzia mi hanno detto che era normale. Dopo nel tempo è diventata sempre più granitica e con il pedale a scatti fino a che non avevo i crampi al polpaccio e sono tornato dal conce che mi dice di sostituire la frizione ed io: scusate ma in garanzia era normale adesso è da cambiare ? ok, lascio perdere e a 100.000 km decido di cambiare sta frizione. porto la macchina dal conce e appena ritirata la frizione nuova strappa cosa che non si è mai verificata con la vecchia in 100.000 km e perdipiù il pedale torna duro e granitico come prima e a freddo non stacca del tutto con grattamenti continui. Torno dal conce per reclamare, mi dicono che non è la frizione ma è la pompa che mi viene sostituita ma resta tutto uguale. I soldi non me li tornano indietro nè mi rimettono la vecchia pompa perchè dicono che purtroppo non è facile stabilire cosa può essere con precisione se non provando a sostituire tutti i pezzi che azionano la frizione. A questo punto mando una lamentela alla Peugeot Italia che effettivamente interviene tanto che addirittura il capo officina del conce si incazza dicendomi che non c'era bisogno e che così gli ho fatto perdere punteggio (??) e che in un modo o nell'altro l'avrebbero sistemata (a spese mie!!!!). Gli lascio la macchina per l'ennesima volta premettento che non tirerò fuori più una lira (anzi un euro) e che devono sistemarmela. Alla fine mi risostituiscono tutto il gruppo frizione in garanzia e mi rettificano il volano (che non avevano fatto nella precedente sostituzione) e tutto torna miracolosamente a posto meglio dell'originale. MORALE: La frizione originale si era indurita forse per colpa del reggispinta difettoso, la nuova si è rovinata perchè non avevano rettificato il volano o forse era difettosa la frizione. Adesso tutto bene quel che finisce bene, attualmente ho una frizione che è una favola, non strappa ed è morbidissima come una piuma. L'unico consiglio che ti posso dare è che se decidi di cambiare la frizione devi pretendere, DICO PRETENDERE, la rettifica del volano.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: SOS frizione

Messaggio da chicco37 »

vincenzoasl ha scritto:Ti posso dare la mia esperienza: dai 30.000 km in su la frizione si è indurita specialmente a caldo ma ancora in garanzia mi hanno detto che era normale. Dopo nel tempo è diventata sempre più granitica e con il pedale a scatti fino a che non avevo i crampi al polpaccio e sono tornato dal conce che mi dice di sostituire la frizione ed io: scusate ma in garanzia era normale adesso è da cambiare ? ok, lascio perdere e a 100.000 km decido di cambiare sta frizione. porto la macchina dal conce e appena ritirata la frizione nuova strappa cosa che non si è mai verificata con la vecchia in 100.000 km e perdipiù il pedale torna duro e granitico come prima e a freddo non stacca del tutto con grattamenti continui. Torno dal conce per reclamare, mi dicono che non è la frizione ma è la pompa che mi viene sostituita ma resta tutto uguale. I soldi non me li tornano indietro nè mi rimettono la vecchia pompa perchè dicono che purtroppo non è facile stabilire cosa può essere con precisione se non provando a sostituire tutti i pezzi che azionano la frizione. A questo punto mando una lamentela alla Peugeot Italia che effettivamente interviene tanto che addirittura il capo officina del conce si incazza dicendomi che non c'era bisogno e che così gli ho fatto perdere punteggio (??) e che in un modo o nell'altro l'avrebbero sistemata (a spese mie!!!!). Gli lascio la macchina per l'ennesima volta premettento che non tirerò fuori più una lira (anzi un euro) e che devono sistemarmela. Alla fine mi risostituiscono tutto il gruppo frizione in garanzia e mi rettificano il volano (che non avevano fatto nella precedente sostituzione) e tutto torna miracolosamente a posto meglio dell'originale. MORALE: La frizione originale si era indurita forse per colpa del reggispinta difettoso, la nuova si è rovinata perchè non avevano rettificato il volano o forse era difettosa la frizione. Adesso tutto bene quel che finisce bene, attualmente ho una frizione che è una favola, non strappa ed è morbidissima come una piuma. L'unico consiglio che ti posso dare è che se decidi di cambiare la frizione devi pretendere, DICO PRETENDERE, la rettifica del volano.
Grazie Vincenzoasl,

sei stato molto gentile ed esauriente.
Ti dico che, a 44k km, non vorrei proprio cambiare nulla a mie spese, a meno che questi strappi non siano le avvisaglie di qualcosa di ben più grave.
Certo che questa frizione è davvero fastidiosa!

Buona giornata,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: SOS frizione

Messaggio da thewizard »

il volano non c'entra nulla con la frizione dura
RARAMENTE può originare vibrazioni o saltellamenti in fase di rilascio se la pista (=plateau) è piana ma non ortogonale al movimento del disco frizione
per ogni modello esiste una tolleranza di planeità (siamo nell'ordine del 1/2mm)
non confondete rettifica plateau (la pista a corona circolare su cui fa attrito la frizione) con rettifica del volano (=massa inerziale che ospita il plateau)

i problemi del pedale che si indurisce vanno cercati nel kit (=chiamato anche "movimento", insomma il meccanismo che aziona la frizione), nella molla a diaframma rovinata/deformata o raramente nel millerighe di scorirmento che è stato danneggiato a sua volta dalla molla a diaframma danneggiata.

Fabio

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: SOS frizione

Messaggio da vincenzoasl »

thewizard ha scritto:il volano non c'entra nulla con la frizione dura
RARAMENTE può originare vibrazioni o saltellamenti in fase di rilascio se la pista (=plateau) è piana ma non ortogonale al movimento del disco frizione
per ogni modello esiste una tolleranza di planeità (siamo nell'ordine del 1/2mm)
non confondete rettifica plateau (la pista a corona circolare su cui fa attrito la frizione) con rettifica del volano (=massa inerziale che ospita il plateau)

i problemi del pedale che si indurisce vanno cercati nel kit (=chiamato anche "movimento", insomma il meccanismo che aziona la frizione), nella molla a diaframma rovinata/deformata o raramente nel millerighe di scorirmento che è stato danneggiato a sua volta dalla molla a diaframma danneggiata.

Fabio
Infatti a me strappava e saltellava nonostante la frizione nuova e con la rettifica del volano il problema è sparito. Per la durezza non so qual'era il motivo, di sicuro non era nè il pedale nè la pompa idraulica quindi sarà stato un difetto del gruppo frizione
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Fra307
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/11/2007, 10:09

Re: SOS frizione

Messaggio da Fra307 »

Ciao io avevo lo stesso problema da i 20.000 km in poi e adesso settimana scorsa si è rotto il ciscinetto della frizione "ho inserito un messaggio nel forum a soli 40.000 km."
pultroppo :mad: sono cose che possono succedere
Ciao!!!
308 II sw 1.6 bluehdi 120 allestimento allure colore bianco perla tetto ciell.

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: SOS frizione

Messaggio da chicco37 »

Fra307 ha scritto:Ciao io avevo lo stesso problema da i 20.000 km in poi e adesso settimana scorsa si è rotto il ciscinetto della frizione "ho inserito un messaggio nel forum a soli 40.000 km."
pultroppo :mad: sono cose che possono succedere
Ciao!!!
Dalle numerose segnalazioni che si leggono su questo forum, mi pare che sia un inconveniente piuttosto comune.
D'accordo che può accadere, ma non dovrebbe, specialmente a 40k km. Tra l'altro, avevo segnalato il problemqa quando l'auto era in piena garanzia ufficiale, ed ovviamente mi è stato detto che era tutto normale :mad:

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
vardabasso
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/01/2008, 17:22

Re: SOS frizione

Messaggio da vardabasso »

Io posso solo dire che, un giorno, a 85000 km, la frizzone oltre dura, facceva un rumore strano, passato dal conce me dicono di fare la frizzione. Io ho un 2.0 benzina. Me ha costato la belezza di 600 euro. Uscito del conce, pedale leggero, ma in terza ce un leggero rumore, ritorno me dicono di girare un po di km, potrebbe essere il olio nuovo, dopo 2000 km....non riesco ha inserire la prima marcia. Nel conce me dicono la scatola, sincronizzatore e anche forse cuscinetti :mad:
Spessa prevista, dai 800 ai 1500 euro. Adesso sono in contato con la Peugeot, io non posso crede che prima di entrare la macchina era perfeta e dopo di uscire, scatola rotta. Non so cosa pensare, si sfiga, o si fanno i furbi. Voi cosa ne pensate? :neutral:

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: SOS frizione

Messaggio da Calò67 »

In molti casi i meccanici delle concessionarie per fare un lavoro pulito cambiano i pezzi e via andare senza fare effettivamente una diagnosi vecchia maniera e cioè a orecchio :thumbdown:
Non sempre la sostituzione di pezzi che si crede siano implicati in un guasto è la soluzione migliore :mad:
La mia frizione dopo 80.000Km. comincia a dare segni di cedimento e dalla 4° in poi in piena accellerazione da segni di slittamento.
Basta non affondare o far intervenire l'overboost che tutto và bene, quando comincerà a farlo in terza ed in pieno centro urbano allora arriverà il momento di cambiarla.
La frizione è un pezzo considerato di normale consumo, visto anche le potenze di coppia a cui è sottoposta :shock:
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”