Carissimo compagno di sventura, sono arrivato a questo forum alla disperata ricerca di una soluzione che l'assistenza Peugeot non riesce a trovare. Leggendo il tuo post mi sono riconosciuto pressochè totalmente. L'auto è quella in firma e allo scadere esatto del prolungamento di garanzia ha attaccato a rompere i marXXXi. La mia non è un'auto, è una bomba a tempo regolata su quella scadenza!

Anche la mia ha iniziato con l'accensione della spia FAP, diceva "filtro fap assente". Avevo anche problemi di accensione. Dicono che c'era una crepa sul supporto del filtro gasolio, mi hanno anche fatto l'aggiornamento della centralina. Poi è iniziato il calvario con questo difetto saltuario.
A me si manifesta sopratutto sui 1600 giri a velocità costante, accelerando o decelerando il difetto scompare. Sembrerebbe un'irregolarità di alimentazione, ma con tutta l'elettronica che c'è vai a sapere! Il problema è che la diagnosi al computer non segnala nulla. L'auto sembra stregata: per ben 2 volte provata dal meccanico si è rifiutata di "mostrare" il difetto, poi finalmente al 3° viaggio il problema si è evidenziato. Mi è stata fatto la pulizia egr: nulla. Hanno tappato l'egr:nulla. Hanno individuato un trafilamento di gasolio da un iniettore: smontati tutti e 4 e inviati dal pompista. NULLA
Hanno cambiato il sensore di ricopia del turbo (che cavolo è?) con enorme perdita di tempo e denaro:NULLA
Finora ho speso circa 800 € e ancora mi ritrovo a saltellare a 1600 gg.
Il capo officina mi ha detto di provare l'auto ancora un pò (perchè? tanto non va) e poi di riportargliela.
Lo so che cambiando il motore un componente alla volta PROBABILMENTE elimino il difetto, ma non mi pare la soluzione giusta, specialmente a mie spese. Penso che mi rivolgerò all'associazione dei consumatori. Teniamoci in contatto.
