PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione sensore temperatura acqua
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 08/05/2006, 17:22
- Località: Quarto (NA)
Sostituzione sensore temperatura acqua
Salve a tutti ultimamente la temperatura dell'acqua mi sale,ho visto che già tanti hanno sostituito tale sensore.Ora mi domando una cosa dato che vorrei farlo io,ma il sensore sapete dove è posizionato???Calcolando che ho una 307 1.60 90 cv restyling???Grazie 1000 in anticipo
307 1.6 90cv nero ossidana Restyling Novembre 2005.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
La sostituzione del sensore temperatura acqua si rende necessaria solo quando lo stesso da informazioni errate: tipico ad esempio quando la lancetta della temperatura schizza improvvisamente al massimo facendo partire il cicalino per poi ritornare normale da sola oppure dopo avere tolto e ridato il contatto. Oppure quando non segna per niente. Se ti succede che la temperatura sale oltre i 90 gradi lentamente ma inesorabilmente occorre fare altri controlli, come ad esempio per primo il livello liquido di raffreddamento a motore freddo,e se è basso controllare se si notano perdite di liquido sotto all'auto, poi la valvola termostatica ( puo darsi che non si apra del tutto) e anche controllare che la ventola parta quando stabilito e funzioni regolarmente. Anche una occhiata al radiatore (deve esssere passabilmente pulito) non fa male. Se sei pratico di meccanicanon sara nulla di nuovo per te, ma altrimenti ti consiglio di rivolgerti ad un meccanico di fiducia. Se invece sei certo che si tratta del sensore, ,generalmente è un componente di plastica gialla a lato della testata, ma il percorso che devi fare per arrivare a cambiarlo varia da motorizzazione a motorizzazione e cosi pure la sua piu o meno facile accessibilità.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
Pensavo fosse quello nero che si vede sulla vaschetta di espansione dell'acqua
Secondo me è quello... o sbaglio?
anche a me l'hanno cambiato (in garanzia).. lo vedi se è difettato perchè la temperatura sale talmente velocemente che è impossibile che l'acqua faccia sbalzi con una dinamica così veloce
La lancetta sale di colpo e poi pian piano scende... se è quello stai sicuro che è il sensore difettato 

Secondo me è quello... o sbaglio?

anche a me l'hanno cambiato (in garanzia).. lo vedi se è difettato perchè la temperatura sale talmente velocemente che è impossibile che l'acqua faccia sbalzi con una dinamica così veloce


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 08/05/2006, 17:22
- Località: Quarto (NA)
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
Grazie a tutti per la risposta.Io so per certo che è questo sensore in quanto il motore non bolle perchè le tubature dell'acqua nbon sono sotto pressione quindi non sta bollendo.per quanto riguarda il display la temperatura sale normalemnte fino alla gradazione degli 85 bene o mela poi quando sta nel traffico 90 spoaccati e poi all'improvviso schizza a fiondo scala per poi ritornare nella sua posizione originaria dei 85 90 gradi.La ventola si attacca funziona e la valvola termostatica anche.Mi domandavo dove sta questo sensore.Ora che lo prenderò in questi giorni chiedo direttamente al concessionario,altrimenti mi metto piano piano e vedo d trovarlo se sta sulla testata sulla vaschetta oppure sul radiatore.da che io mi ricordi dovrebbe stare o sulla testata oippure sul radiatore.Boph mo vediamo.Grazie a tutti, ma chi ha avuto lo stesso problema e la stessa motorizzazione mia mi potrebbe aiutare cosi faccio prima senza andare alla cieca.Grazie Luca
307 1.6 90cv nero ossidana Restyling Novembre 2005.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
Io ho avuto lo stesso identico problema (lancetta che schizzava a fondo scala tutta di colpo e poi riscendeva).. Solo che me lo hanno cambiato in garanzia quindi non ho visto dove era.. Penso sia quel coso nero sulla vaschetta di espansione però...
ciaoooooooo
ciaoooooooo

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 08/05/2006, 17:22
- Località: Quarto (NA)
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
Grazie Retz gentilissimo per avermi rispostoo......domani o giovedi vado a prendere il pezzo sempre che lo tengano giu in Peugeot,e come arriva 1 domanderò dove sta il pezzo da sostituire se quelli dell'autoricambi non lo torvano mi armo di buoina pazienza e smonto tutto x vedere dove sta e lo sostituisco.Prima o poi lo troverò.Ciao luca
307 1.6 90cv nero ossidana Restyling Novembre 2005.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
Nel mio caso hanno cambiato solo questo:
- "RIP1338C1" CAPTATORE SONDA TEMPERATURA EUR12.58
- "RIP1338C2" GUARNIZIONE SONDA TEMPERATURA EUR 2.05
Ciaooooo
- "RIP1338C1" CAPTATORE SONDA TEMPERATURA EUR12.58
- "RIP1338C2" GUARNIZIONE SONDA TEMPERATURA EUR 2.05
Ciaooooo

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 08/05/2006, 17:22
- Località: Quarto (NA)
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
Boyh retzolino vedremo cosa succederà a parte che poi il mio elettrauto mi ha cancellato cn il sistema bosh già tutti gli erori riconducentdo al fatto che qnd mi fu installato l'antifurto e staccato i cavi possa essere rimasto in memoria qualke guasto e si stia comportando cosi.cmq dovrebbe essere il sensore quindi nn ci dovrebbero essere grandi problemi almeno spero.per sicurezza io lo cambio tanto penso non gli faccia male avere un pezzo di ricambio nuovo.ciao e grazie salutoni
307 1.6 90cv nero ossidana Restyling Novembre 2005.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/04/2005, 11:50
- Località: genova
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
ciao,scusate,ma la lancetta dell'acqua in questi giorni sembra salire molto piu' rapidamente del solito:settimana prossima cerchero' di andare dalla peugeot,nel frattempo mi premeva chiedere:esiste qualche pericolo reale di surriscaldamento o in genere sono solo anomalie dal punto di visto dell' indicazione ma il motore comunque si raffredda?
peugeot 307 1.4 hdi ecoclima.
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
ehmmm quanta fantasia, ragazzi
il circuito di raffreddamento E' IN PRESSIONE pertanto l'acqua bolle oltre i 120°C
il comportamento della lancetta che sale improvvisamente oltre i 90° è molto sospetto, occorre SICURAMENTE controllare la sonda, la termostatica e ... la testata!!!!
il sensore temperatura si trova immediatamente prima del manicotto che "esce" dal motore verso il radiatore, molti motori hanno un condotto a Y che contiene la termostatica e DUE sensori (uno serve soltanto per lo strumento nel cruscotto)
il sensore nella vaschetta di espansione serve per il livello del liquido raffreddamento
se avete +100mil km o +5anni, vi sonsiglio VIVAMENTE di fare il lavaggio interno con bicarbonato prima di cambiare l atermostatica, e se possibile anche lavare i due radiatori e TRA i due radiatori frontali
se avete due ventole: osservate che partano insieme ad entrambe le velocità
in bocca al lupo!
Fabio

il circuito di raffreddamento E' IN PRESSIONE pertanto l'acqua bolle oltre i 120°C
il comportamento della lancetta che sale improvvisamente oltre i 90° è molto sospetto, occorre SICURAMENTE controllare la sonda, la termostatica e ... la testata!!!!

il sensore temperatura si trova immediatamente prima del manicotto che "esce" dal motore verso il radiatore, molti motori hanno un condotto a Y che contiene la termostatica e DUE sensori (uno serve soltanto per lo strumento nel cruscotto)
il sensore nella vaschetta di espansione serve per il livello del liquido raffreddamento
se avete +100mil km o +5anni, vi sonsiglio VIVAMENTE di fare il lavaggio interno con bicarbonato prima di cambiare l atermostatica, e se possibile anche lavare i due radiatori e TRA i due radiatori frontali
se avete due ventole: osservate che partano insieme ad entrambe le velocità
in bocca al lupo!
Fabio
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 08/05/2006, 17:22
- Località: Quarto (NA)
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
Wow Fabio l'hai fatta tragica la situazione.ahahahahaha.scherzo ovviamente,però prima di fare tutto ciò io direi di controllare oltre che il sensore di temperatura,anche la resistenza che strova vicino alla ventola del radiatore.Io ho sostituito quella con relativa cancellazione dell'errore.Corna facendo a terra oppure toccando ferro non mi è sucesso nulla.Salutoni Luca
307 1.6 90cv nero ossidana Restyling Novembre 2005.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/06/2010, 11:50
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono ai miei primi smanettamenti su un motore, (fino ad ora ho sostituito solo il filtro dell'aria), devo cambiare il sensore della temperatura dell'acqua che da i numeri da un pò, ehmm non è che c'è la possibilità di vedere qualche immagine per capire dov'è e come sostituirlo??? ho la 2000 hdi 90 cv
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
..la boccia dell'acqua di raffreddamento che vedi aprendo il cofano motore.. penso sia quelloRetz ha scritto:Penso sia quel coso nero sulla vaschetta di espansione però...
ciaoooooooo

se apri vedi che c'è uno scatoletto nero..
vediamo se qualcuno conferma o smentisce..

ciao
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/06/2010, 11:50
Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
Eccomi quà, allora vicino la boccia dove si mette l'acqua e fin quì ci sono, ho tolto il carterino che la copre ma non ho trovato nessuna scatolina... 

Re: Sostituzione sensore temperatura acqua
Direi che la risposta più corretta è questa del buon Wizard:


thewizard ha scritto:il sensore temperatura si trova immediatamente prima del manicotto che "esce" dal motore verso il radiatore, molti motori hanno un condotto a Y che contiene la termostatica e DUE sensori (uno serve soltanto per lo strumento nel cruscotto)
il sensore nella vaschetta di espansione serve per il livello del liquido raffreddamento


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...