
comprata usata circa 9 mesi fa' ed aveva 78000 km , ne ho percorsi circa 4000 senza problemi (e vorrei vedere!)
da circa un mese e mezzo , con l'inizio del freddo, (coincidenza?) la macchina , fa' fatica ad avviarsi , in pratica non fa' il minimo accenno a mettersi in moto ,e in un paio di occasioni ho anche scaricato la batteria , poi nei vari tentativi questa si avvia regolarmente e a caldo va' che e' una meraviglia , mi fermo e la riavvio senza problemi.
Basta ricoverarla in garage e la mattina seguente ripresenta lo stesso problema , bisogna insistere perche' vada in moto.
Finche', una settimana fa' , nell'ennesimo tentativo di avviarla ,l'auto mi e' spirata tra le mani , il motorino d'avviamento non ne ha voluto sapere di girare ,il quadro si accendeva e tutte le utenze funzionavano a dovere , la diagnostica mi dava la batteria carica al 100% . Ho dovuto chiamare il carro atrezzi per portarla in officina (40 euro) la' il meccanico ,in possesso di strumentazione elettronica di diagnostica mi anticipava che poteva essere (lo deve verificare) partita una centralina , non quella principale ma un'altra ,che non mi ricordo come l'ha chiamata , costo stimato sulle 350 - 400 euro!
In pratica detta centralina dialoga con i vari dispositivi dell'auto e quindi anche con il motorino d'avviamento , e sempre questo meccanico mi diceva che probabilmente il danno l'ho causato io insistendo troppo nel volerla avviare (?!)
ma se non va' in moto, dovro' pure insistere , o no? Mah....
C'e' qualcuno di voi che ha avuto , piu' o meno ,questo problema?
Non vorrei che troppa elettronica fosse un difetto per quest'auto , che ne pensate?
Comunque auguro a tutti voi un Buon Natale e felice anno nuovo , ciao!