PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rumore elettropompa servosterzo? E sospensioni posteriori

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fpellegro
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/12/2004, 21:53

Rumore elettropompa servosterzo? E sospensioni posteriori

Messaggio da fpellegro »

Ciao a tutti
ho da poco una 307 1.4 16v nuova e ho notato dai 30 km in giù di avvertire un rumorino elettrico che al concessionario mi hanno detto essere normale (elettropompa servosterzo). L'avete notato anche voi? E' normale?
Poi sedendosi dietro, mi sembra troppo rumorosa a livello di sospensioni quando prende le buche. Anche questo è normale o a voi non succede e allora da cosa potrebbe dipendere?
Ciao e grazie
3071.4xt16v

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

Confermo entrambi i problemi anche se personalmente il rumore che descrivi a me non da fastidio. Per le sospensioni posteriori sono rumorose in caso di buche poi la mia essendo particolarmente rigida accentua ancora di piu'.

E' uan dote che comunqie apprezzo nella guida sportiva, mi aiuta a capire le reazioni della macchina :)
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

silvestro
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/05/2004, 17:05

Messaggio da silvestro »

Dipende semplicemente dal fatto che queste "vetture" sono costruite così. Dispiace accorgersene quando purtroppo è troppo tardi. Spero, cmq, che questi due fastidi rimangano gli unici, se leggi il mio post di qualche giorno fa capirai di essere addirittura fortunato.....
307 HDI 110 FAP 5P

jack123
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/10/2004, 7:38

Messaggio da jack123 »

confermo i due tipi di rumorosita' anche se a me auella del servosterzo non mi da noia contrariamente a quella delle sospensioni, si sente ogni minima asprita' della strada e con le nostre strde.................................... e' tutta una musica.
307 station 1.4 16v S

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

ma le nostre 307 sono tutte uguali come sospensioni o dipende dai modelli
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
alveria76
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/01/2005, 3:20
Località: Siracusa

Rumore elettropompa servosterzo

Messaggio da alveria76 »

Ragazzi io non noto tutta questa runorosità che voi notate nelle sospensioni posteriori. Invece il sibilio dell'elettropompa del servosterzo è piuttosto avvertibile, anche se non è mai fastidioso. Ieri ho fatto fare un giro ad un mio amico che ha la 307 1.6 HDI 110, che mi ha detto che nella sua il sibilio lo fa solamente quando sterza, nella mia invece si avverte anche senza sterzare. E' normale secondo voi? Ho poi notato una cosa interessante. La macchina era parcheggiata in discesa, dovendola spostare leggermente non l'ho accesa, però ho girato la chiave portandola all'ultimo scatto prima di accendere il motore, e dopo circa mezzo metro si è azionato il servosterzo. Nella mia punto il servosterzo era elettrico, ma se il motore non era acceso non funzionava. Nella nostra macchina il servosterzo é idraulico ma con la pompa elettrica, confermate?
307 hdi speed'up 5 porte grigio ferro aprile 2004

Pierluigi
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/01/2005, 13:12

Messaggio da Pierluigi »

Caro amico
ho anche io le tue stesse rumorosità.
In particolare la pompa dell'idroguida a me fa un casino infernale soprattutto quando non sterzo. Inoltre se giro il volante al massimo (sia a destra che a sinistra) sento un rumore come addirittura di una piccola fontana aperta. Sento cioè chiaramente il rumore del liquido scorrere.
Ovviamente dal conce mi hanno detto che è tutto normale e che non c'è nulla da fare: bisogna ternersi il rumore!!! Io credo di no! Ho cambiato tante macchine ed è la prima volta che sento una pompa idr. che fa questo casino. E' chiaro che la pompa deve avere una sua rumorosità di base ma arrivare a coprire addirittura il rumore del motore è davvero eccessivo e snervante.
Sicuramente è uno di quei difetti di fabbricazione che la casa madre non vuole ammettere

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

Pierluigi ha scritto:. . . E' chiaro che la pompa deve avere una sua rumorosità di base ma arrivare a coprire addirittura il rumore del motore è davvero eccessivo e snervante.
. . .
coprire il rumore del motore ? :shock:
nella mia si sente un ronzio, ma e' veramente bassissimo, devo impegnarmi per riuscire a sentirlo
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Anche la mia presenta questo ronzio, se ne è gia parlato in altre discussioni cmq...più o meno ce l'hanno tutte, varia solo l'intensità del rumore a quanto pare, il mio è abbsatanza fastidioso ma normalemente con la radio accesa non si sente neanche tanto e poi ci fai l'abitidine...sembra strano anche a me, cmq a tutti è stato detto che è una cosa normale per la leonessa e che va tutto bene...sperem!!!
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
CIP
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/01/2005, 14:15
Località: ROMA

Messaggio da CIP »

...in effetti sulla mia il ronzio è appena percettibile...piuttosto (non vorrei però andare fuori tema) c'è qualcosa che vibra alla mia destra sullo sconnesso o quando sono sottogiri...ma non riesco a capire cosa...anche perchè non lo fa sempre (spero non si tratti del problema del montante!!)
Cip - 307 XT 1.4 16v

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Io sento il rumore del servosterzo solo quando giro a finecorsa, ma li e'
normale! Per le sospensioni invece, le mie sono diventate rumorose anche
davanti da quando ho l'assetto, ma nienete di eccessivo, credo sia lo scotto
da pagare per avere le caratteristiche di guida che ho ora! :roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”