Qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito, .........il capo officina del concessionario si giustifica dicendo che le 307 lo fanno un po' tutte !!!!!!..... devo rassegnarmi ?
Ciao aspetto vostri consigli. [-o< [-o< [-o<

Ciao,shark996 ha scritto:Qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito, .........il capo officina del concessionario si giustifica dicendo che le 307 lo fanno un po' tutte !!!!!!..... devo rassegnarmi ?
Verolukebs ha scritto:il fatto è risaputo e purtroppo a molti si ripresenta spesso e anche dopo 2/3 cambi di dischi/pastiglie freni, però una persona intelligente e con un pò di voglia di fare almeno proverebbe a risolverla con la proposta di cambio con parti non originali ma ad esempio con prodotti di marche conosciute (Tarox, Brembo, Omnicompetion, ecc).
quello che intendevo è che come è capitato a qualcun altro sul forum (non ricordo i nomi dei Nick) nelle officine si provvedeva al cambio dei dischi originali con altri di "marca" previo aggravio di spesa da parte del cliente della sola differenzachicco37 ha scritto:Vero![]()
Ma trovi giusto che debba essere il Cliente a provvedere di tasca sua?
Non sarebbe forse più intelligente, oltrechè leale da parte di Peugeot stessa mettere in commercio prodotti di qualità?
Quando ho comprato la mia 307, nessuno mi ha detto che avrei dovuto prevedere una 'intelligente' spesa aggiuntiva per avere ciò che mi spetta da contratto. O sbaglio?
Non è per il gusto della polemica, ma ripeto che MAI in vita mia mi è capitato di dover sostituire dischi ogni 20-25k Km.
Il problema è di Peugeot, non mio.
Ciao,
Chicco
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema, intorno ai 45.000 km ho sotituito i dischi e pastiglie spesa intorno ai 300 euro, però ho messo dischi brembo, non dischi originali peugeot, fino ad ora 80.000 km tutto ok ciao.lorisxm ha scritto:Ciao, e' dal 2004 che possieo la mia 307 1.6 benzina e da allora ho cambiato tre volte i dischi dei freni per il solito problema che dopo un po' di kilometri seguiti dal cambio dischi si ripresenta sempre lo stesso preblema delle vibrazioni in frenata, a qualsiasi velocita come tocchi i freni si avverte la solita vibrazione, a qualcuno e' capitato lo stesso problema?
Qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito, .........il capo officina del concessionario si giustifica dicendo che le 307 lo fanno un po' tutte !!!!!!..... devo rassegnarmi ?
Ciao aspetto vostri consigli. [-o< [-o< [-o<
saggia e definitiva soluzionelorisxm ha scritto:Ciao a tutti, scusatemi se non ho potuto rispondere prima, ho letto tutti i vostri post e vi ringrazio dei vostri preziosi consigli
e delucidazioni.
Leggendo i post accuratamente, ho preso una decisione, quella di far cambiare i dischi e pastiglie, montandoli di qualita' maggiore e delle marche da voi descritte , ma da un altro concessionario o meglio da un meccanico generico.
Ciao .....grazie ancora ... speriamo bene di risolvere...ciaoooooooooooooo
Buona scelta !lorisxm ha scritto:Ciao a tutti, scusatemi se non ho potuto rispondere prima, ho letto tutti i vostri post e vi ringrazio dei vostri preziosi consigli
e delucidazioni.
Leggendo i post accuratamente, ho preso una decisione, quella di far cambiare i dischi e pastiglie, montandoli di qualita' maggiore e delle marche da voi descritte , ma da un altro concessionario o meglio da un meccanico generico.
Ciao .....grazie ancora ... speriamo bene di risolvere...ciaoooooooooooooo