lukebs ha scritto:
a livello di motore va bene, consuma forse un pò più di prima, ma penso sia normale con quasi 120.000 km alle spalle.
assolutamente NO
non è un problema grave, vedi seguito
E forse anche le prestazioni son un pò calate, ma potrebbe essere anche una sorta di assuefazione al motore.....dopo un pò i cv non ti bastano e vorresti sempre qualcosa in più!
credo sia semplicemente il debimetro sporco, e possa essere utile una bella pulita agli iniettori, soprattutto se la macchina corre poco in autostrada
avendo qualche soldino in più da spendere, una pulita ai condotti di aspirazine con il Rothen, che di riflesso interesserà anche la EGR
a livello invece di Turbina, da qualche mese questa ha cominciato a sfiatare/perdere un pò, quindi è tutta annerita
fesseria che si sistema in poco tempo e con spesa quasi nulla
nella peggiore delle ipotesi si sarà fessurato un manicotto (ma dovresti sentire chiaramente il soffio quando acceleri in pieno)
e oltretutto capita quando ci si ferma con motore acceso di sentire uno sgradevole odore tipo scarico/fumo che entra in abitacolo...
la solita rondella iniettore, che costa pochissimo ma necessita di un certo lavoro di contorno...
Infatti una revisione della turbina l'avevo già messa in preventivo, un amico meccanico mi ha detto che con meno di 200 € dovrei cavarmela e quantomeno tamponare la situazione
calmo calmo.. la revisione della turbina costa ben più di 200euro ma con i tuoi sintomi credo proprio sia INUTILE
piuttosto pensa a fare il lavaggio del circuito di raffreddamento con il bicarbonato, lavare i radaiatori (bene in mezzo) sostituire l'olio freni, stringere bene tutti i dadi sottoscocca, ispezionare lo scarico, verificare il meccanismo di sterzo, sostituire l'olio freni con abbondante spurgo e l'olio servosterzo (dovrebbe essere lo stesso tipo) controllare la cinghia servizi e rabboccare la cerina...per il FAP non è detto che sia necessario cambiarlo
segnati tutti gli interventi minori tipo registrare frizione, lubrificare i pedali, gli snodi porte, i perni del portellone, registrare le porte, la lampadina targa fulminata, il vetro che vibra a 65,3 kmh eccetera
dischi anteriori e piastre potrebbero essere necessari a breve, controlla la registrazione freno a mano, prova gli ammortizzatori ma se dovessi cambiali evita modelli spinti/ribassati, piuttosto su Monroe o Sachs gas+olio
120mila sono circa 1/3 di vita del motore, vai tranquillo: la leonessa può correre ancora per un bel po' in piena forma!!!
Fabio
PS i consumi e le prestazioni si mantengono invariati dopo i primi 25-30mila km per oltre i 300mila km se il motore è trattato bene (scaldato e raffreddato correttamente, mai fatto vibrare con marce troppo lunghe eccetera)