PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

debimetro - puleggia alternatore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

debimetro - puleggia alternatore

Messaggio da fedemax »

Ciao,
volevo chiedere - se qui c'è qualche esperto meccanico - alcune informazioni indicative su quanto tempo serve per eseguire i seguenti lavori. La mia auto è una 307 2.0 Hdi 110CV XS FAP

1) quanto tempo occorre mediamente per sostituire il debimetro (prezzo di listino 106 Euro IVA Esclusa) ?

2) mi è stata sostituita una puleggia dell'alternatore in quanto provando il meccanico ha rilevato che era inchiodata (girava in una direzione ma nell'altro verso no): anche qui avete idea della tempistica necessaria ad eseguire questo intervento?

Ho fatto eseguire il lavoro in una officina non della rete Peugeot e, complessivamente, per i 2 interventi di sopra + sostituzione del kit volano 2052N5 mi sono state segnate 8 ore e mezza per complessivi 255 Euro. A me come tempo totale sembra parecchio :mad: :mad: ........ che ne pensate ?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: debimetro - puleggia alternatore

Messaggio da Gian »

fedemax ha scritto:Ciao,
volevo chiedere - se qui c'è qualche esperto meccanico - alcune informazioni indicative su quanto tempo serve per eseguire i seguenti lavori. La mia auto è una 307 2.0 Hdi 110CV XS FAP

1) quanto tempo occorre mediamente per sostituire il debimetro (prezzo di listino 106 Euro IVA Esclusa) ?

2) mi è stata sostituita una puleggia dell'alternatore in quanto provando il meccanico ha rilevato che era inchiodata (girava in una direzione ma nell'altro verso no): anche qui avete idea della tempistica necessaria ad eseguire questo intervento?

Ho fatto eseguire il lavoro in una officina non della rete Peugeot e, complessivamente, per i 2 interventi di sopra + sostituzione del kit volano 2052N5 mi sono state segnate 8 ore e mezza per complessivi 255 Euro. A me come tempo totale sembra parecchio :mad: :mad: ........ che ne pensate ?

Ciao fedemax ;-)
di debimetri sulla mia vecchia xantia motorizzata con il tuo stesso motore, me ne sono cambiati 2 in (250.000 km) impiegandoci mediamente una decina di minuti l'uno

Per il discorso alternatore, non saprei. calcola che si deve togliere la cinghia dei servizi tramite un tenditore a molla, e poi far scendere la cinghia dalle varie pulegge. se spazio per metterci le mani ce ne fosse poco come immagino, è opportuno togliere la ruota lato cinghia e rimuovendo tutte le plastiche "para spruzzi" del passaruota interno si accede alle pulegge.
Sicuramente hanno smontato l'alternatore e magari lo hanno anche aperto al banco per verificarne i cuscinetti.

Correggimi se sbaglio ma forse hai scritto una imprecisazione e mi riferisco alla sostituzione della puleggia alternatore poiché non è questa che ruota ma tutto l'albero dove questa è fissata in modo solidale tant'è che solitamente non si cambia mai la puleggia ma tutto l'alternatore completo.

Non è che forse ti hanno sostituito la puleggia del compressore del clima la quale è solo lei che ruota quando è libera? :scratch:

Se ho letto bene, ti hanno sostituito il kit volano per il quale si deve procedere allo smontaggio di un bel po' di pezzi, semiasse, giunto, ruota plastiche varie, cambio, frizione, ecc ecc.
Questo è un lavoro laborioso e lungo.

Su un mio mezzo di altra marca, per togliere alberi trasmissione, cambio, frizione e volano, mi erano occorse 5 ore ma considera che avevo un po' più di spazio rispetto alla tua leonessa.
Se ti hanno cambiato il volano, e fatto anche le altre operazioni, come tempi ci siamo.
Ti cito che la Citroen per il rifacimento della frizione alla mia xantia, prevedeva a tempario ben 10 ore di mano d'opera, anche se a onor del vero non l'ho mai rifatta.

Infine permettimi un pensiero circa le 255 € spesi per la mano d'opera. Sono una cifra molto onesta (30€ ora) almeno qui nei dintorni di Milano poiché mediamente chiedono 40 € e anche più.

Spero di aver soddisfatto le tue domande ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

Re: debimetro - puleggia alternatore

Messaggio da fedemax »

Gian ha scritto: Ciao fedemax ;-)
di debimetri sulla mia vecchia xantia motorizzata con il tuo stesso motore, me ne sono cambiati 2 in (250.000 km) impiegandoci mediamente una decina di minuti l'uno

Per il discorso alternatore, non saprei. calcola che si deve togliere la cinghia dei servizi tramite un tenditore a molla, e poi far scendere la cinghia dalle varie pulegge. se spazio per metterci le mani ce ne fosse poco come immagino, è opportuno togliere la ruota lato cinghia e rimuovendo tutte le plastiche "para spruzzi" del passaruota interno si accede alle pulegge.
Sicuramente hanno smontato l'alternatore e magari lo hanno anche aperto al banco per verificarne i cuscinetti.

Correggimi se sbaglio ma forse hai scritto una imprecisazione e mi riferisco alla sostituzione della puleggia alternatore poiché non è questa che ruota ma tutto l'albero dove questa è fissata in modo solidale tant'è che solitamente non si cambia mai la puleggia ma tutto l'alternatore completo.

Non è che forse ti hanno sostituito la puleggia del compressore del clima la quale è solo lei che ruota quando è libera? :scratch:

Se ho letto bene, ti hanno sostituito il kit volano per il quale si deve procedere allo smontaggio di un bel po' di pezzi, semiasse, giunto, ruota plastiche varie, cambio, frizione, ecc ecc.
Questo è un lavoro laborioso e lungo.

Su un mio mezzo di altra marca, per togliere alberi trasmissione, cambio, frizione e volano, mi erano occorse 5 ore ma considera che avevo un po' più di spazio rispetto alla tua leonessa.
Se ti hanno cambiato il volano, e fatto anche le altre operazioni, come tempi ci siamo.
Ti cito che la Citroen per il rifacimento della frizione alla mia xantia, prevedeva a tempario ben 10 ore di mano d'opera, anche se a onor del vero non l'ho mai rifatta.

Infine permettimi un pensiero circa le 255 € spesi per la mano d'opera. Sono una cifra molto onesta (30€ ora) almeno qui nei dintorni di Milano poiché mediamente chiedono 40 € e anche più.

Spero di aver soddisfatto le tue domande ;-)
Ciao,
grazie per la tua pronta risposta !!!! Sul debimetro ho sentito prima anche la concessionaria Peugeot e mi hanno confermato anche loro che è un lavoro molto veloce .... quindi perfetto!
Circa la puleggia ti confermo che mi hanno sostituito solo quella in quanto, nel provare la macchina, si sono accorti che poteva essere "inchiodata". Il titolare me l'ha anche mostrata ed era un cilindretto bucato in mezzo ..... mi ha detto che i cuscinetti dentro erano andati per cui nella rotazione la cinghia servizi sbatteva. Prezzo del ricambio 126 Euro IVA inclusa.
Facciamo 2 ore come tempario per questo intervento incluso il debimetro ? Ipotizzo questo valore ....

Per il lavoro del volano alla Peugeot hanno un tempario di 4 ore, ne aggiungo un altra perchè, magari in questa officina non sono esperti come in Peugeot e siamo a 5 ore.
Totale 7 ore quindi, secondo me, mi hanno fregato una buona ora e mezza !!!! :mad: :mad: :mad:
Ovvio che se in questo tempo mettono anche il tempo per fare altri lavori ecco spiegato il tutto.
vero che la tariffa è buona ma non si tratta di un'officina monomarca .... è un meccanico autoriparatore che quindi applica una tariffa più bassa.
C'è poi il risvolto della medaglia: nel cambiare il kit frizione mi ha orientato verso il kit monomassa (la mia montava il bimassa di serie ......) senza dirmi a quali "inconvenienti" andavo incontro ovvero maggiori vibrazioni e rumorosità della macchina ai bassi regimi (per effetto della coppia alta di questo 110 CV ad un basso numero di giri).
Io, non avendo esperienza in merito, gli ho dato carta bianca però - tornando indietro - avrei preferito che mi dicesse che vi erano 2 possibilità:
- bimassa come era uscita la macchina
- monomassa, col pregio di non rompersi più ma col difetto di non attutire le vibrazioni del motore ....

Beh che dire, la prossima volta per lavori così particolari mi rivolgo in Peugeot ! :drunken: :drunken:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: debimetro - puleggia alternatore

Messaggio da Gian »

Ciao fedemax ;-)

Considera che un'officina autorizzata a differenza di una generica, sta nel fatto che dovrebbero sapere dove e come mettere le mani (passami questo termine).
Il meccanico generico a volte prima di intervenire si deve soffermare magari per capire come smontare un particolare piuttosto che un altro. Questo ha come risvolto negativo il fatto che alla fine per effettuare lo stesso lavoro, costui impiega maggior tempo rispetto ad un meccanico d'officina specializzata, e su lavori abbastanza laboriosi e lunghi, giustifica quel divario di mano d'opera.
Confrontando i costi relativi il tempario della Peugeot potresti immediatamente verificare quanto sopra.
Nulla vieta che malgrado il generico abbia impiegato maggior tempo, ma per il fatto che lavori a costi unitari mediamente più bassi, convenga comunque.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: debimetro - puleggia alternatore

Messaggio da lupus.c »

Ti confermo anche io,oltre a quotare tutto quello scritto da Gian :applause:
Per sotituire la frizione,volano ecc ecc,le 5 ore ci stanno benissimo!Se poi ci sono degli intoppi durante la lavorazione,può anche silre di molto #-o
Tutto sommato,credo che siano stati molto onesti :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

Re: debimetro - puleggia alternatore

Messaggio da fedemax »

lupus.c ha scritto:Ti confermo anche io,oltre a quotare tutto quello scritto da Gian :applause:
Per sotituire la frizione,volano ecc ecc,le 5 ore ci stanno benissimo!Se poi ci sono degli intoppi durante la lavorazione,può anche silre di molto #-o
Tutto sommato,credo che siano stati molto onesti :thumbleft:
ottimo ottimo allora volevo avere appunto qualche dritta in merito da voi .... circa questi tempari !!!! In effetti è vero impiegano più dela concessionaria ma hanno una tariffa oraria decisamente inferiore!
Ahi ahi ahi mi accorgo che, la mia leona, avendo 7 anni, tra età e manutenzioni che è obbligatorio fare dopo 150k km qualche problemino comincia a manifestarlo ...... :shock: :shock: :shock:

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”