PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
Salve da ormai un mese la mia 307 1600cc benzina in piena accelerazione fa un rumoraccio come se degli ingranaggi sgranassero. In partenza se accelleriamo e molliamo bruscamente la frizione le gomme dovrebbero strisciare ed invece si presenta il rumoraccio e le ruote non circolano. Con un amico meccanico abbiamo controllato giunti abbiamo aperto il cambio controllando differenziale ingranaggi e cuscinetti ma tutto era perfetto nemmeno un trucciolo di ferro nell' olio niente. Abbiamo sostituito vistoche eravamo comodi frizione e spingi disco ma niente il rumore lo fa ancora. Suggerimenti?
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
smontando la frizione avete controllato il millerighe di imbocco? in caso di uso "disinvlolto" si sono verificati dei casi di sgranamento, sino al punto da rimanere fermi con marcia innestata e frizione rilasciata...
Fabio
Fabio
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
Ciao si abbiamo controllato tutti i mille righe ma niente. Evidenzio inoltre che la macchina non è stata mai sfruttata nel pieno delle sue potenzialità anzi. Ora ho deciso di procedere e aspettare che il difetto si amplifichi per riuscire ad identificare il problema. Vi farò sapere saluti e grazie.
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
Cioè.. fai le partenze a sgommare e le ruote non sgommano ma senti questo rumore di ferraglia?
Non so se c'entra ma hai provato ha controllare i tripoidi dei semiassi? Magari si è lacerata una cuffia ed è entrato dello sporco che ha danneggiato i cuscinetti o la sede..
Non so se c'entra ma hai provato ha controllare i tripoidi dei semiassi? Magari si è lacerata una cuffia ed è entrato dello sporco che ha danneggiato i cuscinetti o la sede..
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
avete controlalto i millerighe.. quali? ce ne sono TRE
per quello entrante nella frizione devi tirare giù il cambio
per quelli dei semiassi devi smontare i semiassi..
poi occorre controlalre i trascinatori, i giunti omocinetici, il meccanismo frizione, insomma non è cosa che si fa un mezz'ora, anzi non basta una mezza giornata di lavoro...
Fabio
per quello entrante nella frizione devi tirare giù il cambio
per quelli dei semiassi devi smontare i semiassi..
poi occorre controlalre i trascinatori, i giunti omocinetici, il meccanismo frizione, insomma non è cosa che si fa un mezz'ora, anzi non basta una mezza giornata di lavoro...
Fabio
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
Abbiamo fatto tutto questo addirittura abbiamo anche aperto il cambio per controllare gli ingranaggi.
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
quindi: tu metti la marcia, rilasci la frizione ed il veicolo non avanza, facendo rumore di ferraglia
i motivi possibili sono
frizione KO
millerighe di accoppiamento frizione KO
differenziale KO
trascinatore, semiasse, giunto omocinetico, accoppiamento nel mozzo (semiasse/ruota) KO
se alzi al macchina (prima da un lato e poi dall'altro) innestando la marcia e rilasciando la frizione, la ruota alzata GIRA senza rumori strani?
A MOTORE SPENTO con marcia inserita fai la prova a ritroso: muovi a mano la ruota alzata: non deve avanzare. sempre con marica inserita, alzando entrambe le ruote e facendore ruotare una in un senso l'altra deve ruotare al contrario
fai sapere
Fabio/che questo problema non capita spesso
i motivi possibili sono
frizione KO
millerighe di accoppiamento frizione KO
differenziale KO
trascinatore, semiasse, giunto omocinetico, accoppiamento nel mozzo (semiasse/ruota) KO
se alzi al macchina (prima da un lato e poi dall'altro) innestando la marcia e rilasciando la frizione, la ruota alzata GIRA senza rumori strani?
A MOTORE SPENTO con marcia inserita fai la prova a ritroso: muovi a mano la ruota alzata: non deve avanzare. sempre con marica inserita, alzando entrambe le ruote e facendore ruotare una in un senso l'altra deve ruotare al contrario
fai sapere
Fabio/che questo problema non capita spesso
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
Ciao abbiamo svelato il mistero. la corona del differenziale ( quella per intenderci che prende il moto dal pignone dell'albero secondario) è inserita a caldo sul differenziale. Probabilmente la tolleranza in fase di progettazione non è stata rispettata e dopo 132000 km tale corora che dovrebbe essere accoppiata con il differenziale ha iniziato a ruotare folle sul differenziale non mettendo in muovimento quest ultimo. Morale della favola pur inserendo le marce l'auto non si spostava perchà l'albero secondario faceva ruotare solamente la corona del differenziale e non tutto il blocco differenziale. In giornata mi informo se è possibile applicare una saldatura così da poter evitare di cambiare il differenziale intero. Suggerimenti?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
Caspita che sfortunamoli10 ha scritto:Ciao abbiamo svelato il mistero. la corona del differenziale ( quella per intenderci che prende il moto dal pignone dell'albero secondario) è inserita a caldo sul differenziale. Probabilmente la tolleranza in fase di progettazione non è stata rispettata e dopo 132000 km tale corora che dovrebbe essere accoppiata con il differenziale ha iniziato a ruotare folle sul differenziale non mettendo in muovimento quest ultimo. Morale della favola pur inserendo le marce l'auto non si spostava perchà l'albero secondario faceva ruotare solamente la corona del differenziale e non tutto il blocco differenziale. In giornata mi informo se è possibile applicare una saldatura così da poter evitare di cambiare il differenziale intero. Suggerimenti?

Piuttosto che saldarla, meglio magari attingere un cambio completo di differenziale da un demolitore e prendi quello che ti serve.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
Ciao a tutti. Ho provveduto alla saldatura completa del differenziale. Costo 20€. Per ora tuuto ok vi terrò informati.
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
sei riuscito a saldare la corona.. COME?
e con quali tolleranze (sai come si misurano?)?
Fabio/che sfi9a, però!!!
e con quali tolleranze (sai come si misurano?)?
Fabio/che sfi9a, però!!!
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
L'ho portato da un saldatore che ha effettuato una semplicissima saldatura di bronzo. La macchina è silenziosa e non ha vibrazioni e via dicendo.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
Sottoponi il tuo caso a Peugeot Italia sperando ne prendano atto affinché difetti come questi non abbiano più a verificarsi poiché differenziali è da una vita che ne costruiscono.....moli10 ha scritto:L'ho portato da un saldatore che ha effettuato una semplicissima saldatura di bronzo. La macchina è silenziosa e non ha vibrazioni e via dicendo.
Comunque complimenti per il lavoro del saldatore speriamo che prima di montarlo lo abbia testato e misurato


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Rumore in piena accelerazione partenza massima coppia
Abbiamo verificato prima di far fare la saldatura e fortunatamente non c'erano spazi ridotti o tolleranze da rispettare. Ho sentito da un meccanico e gli sono già capitati altri casi. Diciamo che un accoppiamento a caldo in quella posizione non è proprio il massimo. Sarà veloce in fase di produzione ma una saldatura o ancora meglio un millerighe sarebbe stato meglio. Grazie a tutti per i preziosi consigli.