
Questa domanda perchè il conce mi ha consigliato, dopo l'ennesimo messaggio di anomalia antinquinamento, di viaggiare a velocità costante a 70/80 km/h. in 4° marcia (in modo da tenere il motore leggermente in tiro) durante la rigenerazione del Fap, in modo da favorire la sua completa rigenerazione senza intoppi.

Lasciamo perdere il discorso della comodità della cosa


Mi sembra di aver capito, anche leggendo discussioni vecchie, che non lo fa sempre dopo un numero predefinito di km. (percui facilmente programmabile, es. ogni 500 km.), anche perchè si "adatta" alla quantità di "sporco" presente nel filtro stesso anticipando o posticipando la rigenerazione.

So che i segnali evidenti possono essere un odore di bruciato provenire dalla marmitta

Grazie a tutti.
