PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione 1.6 HDi SW del 2006
Frizione 1.6 HDi SW del 2006
Sono alcuni giorni che mi sembra slitti la frizione in 3 e 4 Marcia. Ho appena fatto la visita di Controllo
e ho 49000 Km. Volevo chiedere se si puo' regolare la frizione o cosa si puo' fare.
Purtroppo l agarnzia 2+2 e' scaduta a fine Dicembre.
Con le altre auto ho sempre fatto almeno 100000 Km prima di cambiare la frizione e mi sembra strano.
Avete dei cosigli su cosa fare?
Grazie
Saluti Sergio CGS
e ho 49000 Km. Volevo chiedere se si puo' regolare la frizione o cosa si puo' fare.
Purtroppo l agarnzia 2+2 e' scaduta a fine Dicembre.
Con le altre auto ho sempre fatto almeno 100000 Km prima di cambiare la frizione e mi sembra strano.
Avete dei cosigli su cosa fare?
Grazie
Saluti Sergio CGS
CGS
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
Innanzitutto bisognerebbe sapere di quale versione del motore 1.6 HDi monti, se la versione da 90 o 110 cv.
E poi, non per essere pignolo, ma la garanzia non dovrebbe scadere a dicembre 2010 se la macchina è del 2006?
E poi, non per essere pignolo, ma la garanzia non dovrebbe scadere a dicembre 2010 se la macchina è del 2006?

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
La mia 307 hdi e' quella da 110CV ma essendo stata immatricolata a gen 2006 la garanzia 2+2 e' scaduta da 1 mese.
Credo che la corsa della frizione si autoregoli da sola o sbaglio?
Ho appena fatto la visita di controllo 1 mese fa alla Locauto ma era tutto regolare.
Secondo te se fosse la frizione da cambiare con la manodopera quanto si spende?
Grazie
saluti Sergio CGS
Credo che la corsa della frizione si autoregoli da sola o sbaglio?
Ho appena fatto la visita di controllo 1 mese fa alla Locauto ma era tutto regolare.
Secondo te se fosse la frizione da cambiare con la manodopera quanto si spende?
Grazie
saluti Sergio CGS
CGS
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
Vista la motorizzazione non vorrei che il problema sia quello del famoso e famigerato volano bimassa, di cui tanto si è parlato parecchio sul forum. Basta che usi la funzione "cerca" ed escono parecchie discussioni a riguardo. Se il problema è questo, purtroppo, la soluzione è la sostituzione, a caro prezzo.... 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
per il motore 1600 la modifica dei 4pezzi ancora non c'e'.comunque ci sono 2 tipidi frizione su questa motorizzazione a seconda se monta il volano sach oppure valeo il costo per entrambi i ricambi e' di circa 300 euro per i kit valeo che sono in pratica originali
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Frizione 1.6 HDi SW del 2006
volevo chiedere a fabri 68 secondo te quante ore di manodopera ci vanno per sostituire
le frizione di una 307 1.6 HDI e quale e' la durata normale di una frizione.
Mi hanno detto che ne hanno cambiate a 20k, 30k, 40k e mi pare strano che durino cosi' poco.
grazie
saluti Sergio Cgs
le frizione di una 307 1.6 HDI e quale e' la durata normale di una frizione.
Mi hanno detto che ne hanno cambiate a 20k, 30k, 40k e mi pare strano che durino cosi' poco.
grazie
saluti Sergio Cgs
CGS
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
io sabato l'ho fatta sulla mia ed e' un lavorone ci vogliono parecchie ore di manodopera perche' c'e' un bullone del cambio dietro il fap quindi bisogna levarlo. la mia frizione aveva 68000 km fatti tutti in citta',la durata e' ovviamente soggettiva puo' variare molto dall'uso che si fa dell'auto,ma ti posso dire che quella sachs/(come la mia)dura di piu'.ciao
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
SOSTITUITA FRIZIONE modica cifra di 800€ con lo sconto...
senza parole
CGS
senza parole
CGS
CGS
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
purtroppo lo immaginavo anche se e' un lavorone e' una bella cifra se conti che il complessivo frizione costa circa 250 euro
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
Oggi la mia Peugeot 307 1.6 HDI 110CV ha 104.000 KM e 8 anni di Vita.
Da qualche giorno ho l'inpressione che la Frizione tenda a slittare, e' stata sostituita a 49.000 Km a mie spese
per la modica cifra di 900€ se nricordo male.
La mia domanda e' questa: mi hanno detto che il problema della mia macchina 1.6 Hdi 110CV potrebbe essere il volano Bimassa che non e' stato sostituito a 49.000 Km, Ho letto che alcuni lo hanno cambiato senza nessun risultato e che comunque costa molto.Non avendo fiducia nelle autooficcine dei concessionari della mia zona, vorrei sapere se e proprio necessario
cambiare il Volano ( che a me non fa rumori strani ) unitamente alla Frizione nuova.
Uso l'auto per recarmi al lavoro e prevalentemente in citta' e mi sebra che 55.000 Km per una frizione siano pochi (mai rimappato centralina o altro).
Che marca di Volano bimassa o frizione mi consigliate di fare montare anche non originale Peugeot?
Un saluto Sergio CGS Torino
Da qualche giorno ho l'inpressione che la Frizione tenda a slittare, e' stata sostituita a 49.000 Km a mie spese
per la modica cifra di 900€ se nricordo male.
La mia domanda e' questa: mi hanno detto che il problema della mia macchina 1.6 Hdi 110CV potrebbe essere il volano Bimassa che non e' stato sostituito a 49.000 Km, Ho letto che alcuni lo hanno cambiato senza nessun risultato e che comunque costa molto.Non avendo fiducia nelle autooficcine dei concessionari della mia zona, vorrei sapere se e proprio necessario
cambiare il Volano ( che a me non fa rumori strani ) unitamente alla Frizione nuova.
Uso l'auto per recarmi al lavoro e prevalentemente in citta' e mi sebra che 55.000 Km per una frizione siano pochi (mai rimappato centralina o altro).
Che marca di Volano bimassa o frizione mi consigliate di fare montare anche non originale Peugeot?
Un saluto Sergio CGS Torino
CGS
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
per la centesima volta: Sachs
Fabio
Fabio
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
Sono alcuni giorni che mi sembra slitti la frizione in 4 e 5 Marcia. Ho appena fatto la visita di Controllo
e ho ora 107000 Km.Frizione gia' cambiata a 49000 Km ( 800 €)ma l'officina Peugeot non mi cambio il Volano Bimassa. Va cambiato anche il volano assieme alla frizione? Meno male che non ho mai rimappato il motore,
La frizione sembra di Burro, sulle precedenti auto mie FIAT durava almeno 100000Km.
Avro' una macchina sfigata , ma la serieta' delle officine Peugeot lascia a desiderare.
Quanto puo' costare volano + frizione per la 307 HDI 110CV? E la manodopera?
Grazie per le risposte
saluti CGS
e ho ora 107000 Km.Frizione gia' cambiata a 49000 Km ( 800 €)ma l'officina Peugeot non mi cambio il Volano Bimassa. Va cambiato anche il volano assieme alla frizione? Meno male che non ho mai rimappato il motore,
La frizione sembra di Burro, sulle precedenti auto mie FIAT durava almeno 100000Km.
Avro' una macchina sfigata , ma la serieta' delle officine Peugeot lascia a desiderare.
Quanto puo' costare volano + frizione per la 307 HDI 110CV? E la manodopera?
Grazie per le risposte
saluti CGS
CGS
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
il fatto che ti slitti la frizione non dipende dal volano oltretutto sul 1600 hdi non se ne cambiano tanti come sul 2000 al massimo il volano crea rumore e vibrazioni
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Re: Frizione 1.6 HDi SW del 2006
Per la Peugeot 307 HDI 1.6 109 HP dovendo sostituire la Frizione mi confermate che non va sostituito il volano,
frizione cambiata a 49000 Km (senza cambiare il Volano da Peugeot) ora a 109.000 Km inizia a slittare e non so quanto duri.
Mi hanno fatto un preventivo di 620€ compresa manodopera.( Rete non Peugeot)
Consigli?
Grazie saluti CGS
frizione cambiata a 49000 Km (senza cambiare il Volano da Peugeot) ora a 109.000 Km inizia a slittare e non so quanto duri.
Mi hanno fatto un preventivo di 620€ compresa manodopera.( Rete non Peugeot)
Consigli?
Grazie saluti CGS
CGS