
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tagliando olio + kit distribuzione
- ninjo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 09/12/2009, 21:27
- Località: Napoli - Scafati (Sa)
Tagliando olio + kit distribuzione
Primo tagliando ufficiale, tra kit cinghia più cambio olio e filtro olio, additivo Ga.... tot. 470 Eurini....fino a che non sostituivo la distribuzione ero poco tranquillo 

Peugeot 307 Hdi 2.0 90 cv 01/2005 Grigio metallizzato Clima Auto-Xenon 5000k + Cerchi in lega 16" Pneumatici Toyo Proxes T1R 205-55-R16 -Sinto Kenwood + Parrot ck3100
- ninjo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 09/12/2009, 21:27
- Località: Napoli - Scafati (Sa)
Re: Tagliando olio + kit distribuzione
Ho provato l'auto, in città accelerando di prima e seconda a 4000 giri scatta il limitatore, in autostrada arrivo a 130 kmh e oltre non va, rumore strano dal motore
, ma come, ieri arrivavo a 170....esco dalla autostrada e scendo nell'officina, ore 17.45, tutti pronti a sbaraccare, si piombano nel cofano della 307, analisi del gasolio, controllo aspirazione, ipotizzano rottura turbina
, io ipotizzo problemi all'albero a camme, avendo fatto la distribuzione, e difatto la diagnosi sembra darmi ragione, GUASTO PERMANENTE MANCANZA DATI SENSORE CAPTATORE ALBERO A CAMME...più o meno era scritto cosi, domattina me la rismontano..... 



Peugeot 307 Hdi 2.0 90 cv 01/2005 Grigio metallizzato Clima Auto-Xenon 5000k + Cerchi in lega 16" Pneumatici Toyo Proxes T1R 205-55-R16 -Sinto Kenwood + Parrot ck3100
- ninjo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 09/12/2009, 21:27
- Località: Napoli - Scafati (Sa)
Re: Tagliando olio + kit distribuzione


Peugeot 307 Hdi 2.0 90 cv 01/2005 Grigio metallizzato Clima Auto-Xenon 5000k + Cerchi in lega 16" Pneumatici Toyo Proxes T1R 205-55-R16 -Sinto Kenwood + Parrot ck3100
Re: Tagliando olio + kit distribuzione

su quali basi ipotizzi un problema all'albero a camme se il motore non supera 4000rpm/130kmh?
Fabio/molto sorpreso
- ninjo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 09/12/2009, 21:27
- Località: Napoli - Scafati (Sa)
Re: Tagliando olio + kit distribuzione
thewizard ha scritto:![]()
su quali basi ipotizzi un problema all'albero a camme se il motore non supera 4000rpm/130kmh?
Fabio/molto sorpreso
Se l'auto prima di entrare in officina non ha problemi, e dopo il lavoro alla distribuzione esco dall'officina e superando i 4000 giri sento un rumore tipo battito in testa o valvole che chiudono prima, nessuna spia di avaria, però anche se premo l'acceleratore non accelera oltre. In officina la diagnostica poi mi conferma il mio sospetto, la scritta "GUASTO PERMANENTE MANCANZA DATI SENSORE CAPTATORE ALBERO A CAMME..." la dice tutta. Il mio pensiero è che non era in fase l'albero a camme, comunque han ovviato all'inconveniente (tutti possono sbagliare, specie se cerchi di finire un lavoro a tutti i costi oltre il turno di lavoro), e sono soddisfatto della cordialità dell'assistenza

Peugeot 307 Hdi 2.0 90 cv 01/2005 Grigio metallizzato Clima Auto-Xenon 5000k + Cerchi in lega 16" Pneumatici Toyo Proxes T1R 205-55-R16 -Sinto Kenwood + Parrot ck3100
Re: Tagliando olio + kit distribuzione
è impossibile sentire il battito in testa a 4000rpm, così come è impossibile che le valvole chiudano prima, ed è ancora più impossibile sentire che questo accada, sempre ammesso che la distribuzione sia "saltata" di uno-due denti in anticipo sulla corretta fasaturaninjo ha scritto: CUT superando i 4000 giri sento un rumore tipo battito in testa o valvole che chiudono prima
vedi sopraIl mio pensiero è che non era in fase l'albero a camme
Fabio/molto, molto scettico
- ninjo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 09/12/2009, 21:27
- Località: Napoli - Scafati (Sa)
Re: Tagliando olio + kit distribuzione
La diagnostica diceva: "GUASTO PERMANENTE MANCANZA DATI SENSORE CAPTATORE ALBERO A CAMME..." , la centralina questo diceva, e di quella mi fido, ora va bene.
Peugeot 307 Hdi 2.0 90 cv 01/2005 Grigio metallizzato Clima Auto-Xenon 5000k + Cerchi in lega 16" Pneumatici Toyo Proxes T1R 205-55-R16 -Sinto Kenwood + Parrot ck3100
Re: Tagliando olio + kit distribuzione
la centralina rilevava la non perfetta sincronia dell'albero motore con l'albero a camme tramite i sensori di giri e di fase tutto cio' per una errata fasatura della distribuzione, ma l'importante che hai risolto senza danni al motore
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Re: Tagliando olio + kit distribuzione
ninjo non ho alcun dubbio di quello che dice la diagnosi ma non riesco a cpaire come TU puoi diagnosticare qualcsa di simile, tantopiù che il motore arriva a 4000rpm ma la velocità viene limitata a circa 100kmh
x fabri68
l'albero a camme NON PUO' può assolutamente "non essere in perfetta sincronia con l'albero motore"!!!
viene rilevata la mancata sincronia o l'assenza del segnale emesso dell'apposito sensore
il sensore di fase e di giri sono...la stessa cosa!
Fabio
x fabri68
l'albero a camme NON PUO' può assolutamente "non essere in perfetta sincronia con l'albero motore"!!!
viene rilevata la mancata sincronia o l'assenza del segnale emesso dell'apposito sensore

il sensore di fase e di giri sono...la stessa cosa!

Fabio