PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione o cinghia??

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
mrcluster
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 09/04/2004, 14:32

Frizione o cinghia??

Messaggio da mrcluster »

Ciao a tutti,
premetto che sono un felice possessore di una 307 Speedup 136Cv (2004)
la storia del mio problema nasce qualche mese fa quando ho fatto fare il tagliando degli 80.000 Km.
In quella occasione ho segnalato al concessionario che quando pioveva spesso sentivo un cigolio di cinghia con slittamento e lieve perdita di trazione.
Il giorno dopo il tagliando si è verificato che in terza marcia ed in piena accelerazione (non pioveva) ad un certo punto è come se la marcia si fosse disinnestata , il motore è salito di giri e la macchina ha perso trazione; decelerando ha poi ripreso regolarmente.
Preoccupato mi sono recato dal conce lamentando una errata regolazione delle cinghie ma lui con mia sorpresa ha uscito fuori il problema della frizione da sostituire.
In quella circostanza ho deciso di non far fare il lavoro ed ho guidato col piede felpato temendo di restare a piedi da un momento all'altro.
Finalmente la settimana scorsa mi sono deciso a prenotare "l'intervento" e mi hanno fissato l'appuntamento per domani.
In questi giorni ho provato a stirare la macchina (in seconda, in terza , in sesta a caldo e quasi a freddo) ma nulla.
Problema sparito... la cosa non mi dispiace affatto ma capirne le ragioni mi farebbe stare più sereno.
Potrebbe essere stato tutto un problema di assestamento delle cinghie?... come avrete notato non ne capisco nulla :chessygrin: ;
attendo fiducioso il parere di voi esperti.

PS: Non so se rilevante... a velocità elevata noto che premendo lievemente il pedale frizione (senza arrivare a staccare) percepisco le vibrazioni da rotazione motore.

Grazie
307 Speed'Up 136CV Berlina Grigio Ferro + Pack Visibilità + Pack Elettrico 3

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da chicco37 »

Ciao Mrcluster,

dalla tua descrizione del problema, temo proprio si tratti della frizione :cry:
Le cinghie non c'entrano nulla con la perdita di trazione.

In bocca al lupo per la spesa che ti attende...
Certo che queste frizioni non durano proprio niente :mad:

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
mrcluster
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 09/04/2004, 14:32

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da mrcluster »

E' un giorno triste .... :( :(
ti ringrazio comunque per la risposta ;-) ...
ma quindi tutti i sintomi che ho descritto rientrano nel quadro "clinico"?
Quanto costa mediamente il cambio frizione?
307 Speed'Up 136CV Berlina Grigio Ferro + Pack Visibilità + Pack Elettrico 3

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da chicco37 »

Guarda, la mia 'saltella' in partenza, allo stacco della frizione, ed ha solo 47k km.
Per ora non slitta in ripresa, comunque ha un comportamento che non mi piace.
Nel caso della tua, potrebbe anche trattarsi di un trafilamento di olio, per capirne di più credo proprio che occorra smontarla.

Circa l'importo, penso che l'intervento manuale sia abbastanza oneroso, per cui preparati a spendere qualche centinaio di Euro...

Comunque, facci sapere.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da humphrey59 »

Come puoi vedere dal mio post poco lontano, anch'io ho in questi giorni il tuo stesso problema.
Cioe la frizione che slitta....
I preventivi che ho ricevuto con uso di ricambi non originali valeo o sachs si aggirano tutti intorno ai 400 euri, di cui 200 di manod'opera incluso sostituzione olio cambio, consigliabile in quanto l'olio deve essere scolato per potere estrarre i semisassi.
L'operazione quindi porta a consigliare di non riutilizzare l'olio vecchio (gia che ci siamo).
purtroppo tu sei stato anche fortunato ad avere una durata di 80 000 km,, a mè la prima ha fatto 23 000 e la seconda 75 000, notare che percorro prevalentemente extraurbano e pochissima citta, non tengo il piede sul pedale e cambio con ogni cura (giusto per farti un esempio prima avevo un golf del 1996 che ho ceduto (mannaggia) a 85 000 km, e esseendo restato in contatto col proprietario ora ha 170 000 km e la frizione è ancora l'originale.....
Normalmente pero i sintomi classici sono slittamento nelle marce lunghe in ripresa e solo a volte, poi chiaro che si intensifica col tempo, ma raramente si riesce a farla slittare in partenza come succedeva una volta con le macchine della generazione passata. Questo fa si che se il problema si presenta in garanzia il meccanico peugeot tende a fare il furbettto, perchè naturalmente la prima cosa che ti dice è che lui ha fatto partenze a razzo per provarla e non ha rilevato nulla.....mentre in realta sa benissimo che il sintomo è proprio lo slittamento in ripresa, non in accelerazione...
Buona fortuna, io ho gia acceso un piccolo mutuo per questa riparazione... :mad: :mrgreen: :applause:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da lupus.c »

I sintomi che hai descritto,sono iclassici di quando si usura la frizione ma poi,lo dovrebbe continuare a fare sempre o almeno quando è bella calda e sottosforzo ;-)
Quindi,se vuoi toglierti ogni dubbio prima di portarla per la sostituzione,fai come segue:
-in piano,tira il freno a mano
-inserisci la 5^ marcia e con freno a mano tirato,lascia la frizione accelerando un pò senza farla spegnere!
Se il motore si arresta subito,vuol dire che la frizione è in ottima forma e si sarà trattato solo un surriscaldamento della stessa mentre,se lasciando la frizione,continua a salire di giri senza spegnersi,vuol dire che la frizione è andata :(
Preparati ad una bella spesa perchè,se ci sarà da sostituire anche il volano,la spesa supererà di molto i 500€ :(
Tienici informati sul risultato di questa prova ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
mrcluster
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 09/04/2004, 14:32

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da mrcluster »

Stasera faccio la prova ... speriamo bene [-o<

Grazie a tutti ... vi terrò informati
307 Speed'Up 136CV Berlina Grigio Ferro + Pack Visibilità + Pack Elettrico 3

Avatar utente
mrcluster
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 09/04/2004, 14:32

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da mrcluster »

lupus.c ha scritto:I sintomi che hai descritto,sono iclassici di quando si usura la frizione ma poi,lo dovrebbe continuare a fare sempre o almeno quando è bella calda e sottosforzo ;-)
Quindi,se vuoi toglierti ogni dubbio prima di portarla per la sostituzione,fai come segue:
-in piano,tira il freno a mano
-inserisci la 5^ marcia e con freno a mano tirato,lascia la frizione accelerando un pò senza farla spegnere!
Se il motore si arresta subito,vuol dire che la frizione è in ottima forma e si sarà trattato solo un surriscaldamento della stessa mentre,se lasciando la frizione,continua a salire di giri senza spegnersi,vuol dire che la frizione è andata :(
Preparati ad una bella spesa perchè,se ci sarà da sostituire anche il volano,la spesa supererà di molto i 500€ :(
Tienici informati sul risultato di questa prova ;-)
Ho fatto la prova che mi hai suggerito ed il motore si è subito arrestato \:D/ \:D/ .
Stamattina ho descritto tutte le prove al conce il quale molto onestamente e dopo aver fatto un ulteriore giro senza che si verificasse il problema mi ha confermato la non urgenza dell'intervento.
So che la spesa prima o poi la sosterrò ma per adesso posso girare.
La gattona è comunque dal conce per il cuscinetto della ruota posteriore da sosituire...

Grazie a tutti per il supporto ... questo forum è un riferimento !
307 Speed'Up 136CV Berlina Grigio Ferro + Pack Visibilità + Pack Elettrico 3

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da lupus.c »

Sono felice e sollevato per te dal fatto che non sia un problema di frizione :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da chicco37 »

mrcluster ha scritto:La gattona è comunque dal conce per il cuscinetto della ruota posteriore da sosituire...
Dopo soli 80k km?
Come te ne sei accorto? E' diventato rumoroso all'improvviso?
Per cortesia mi fai sapere?

Grazie,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

manzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/02/2008, 0:08
Località: Trieste

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da manzo »

Ciao anch io ho sotituito il cuscinetto post sx a 100.000 km circa. Il rumore era come di forte rotolamento sopratotto dai 80 ai 1200 km/h comunque c'è un topic in cui scrivo anche i prezzi dell' intervento
307 sw 2.0 hdi fap 79kw - settembre 2003 105.000 km grigio metallizato

Avatar utente
mrcluster
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 09/04/2004, 14:32

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da mrcluster »

chicco37 ha scritto:
mrcluster ha scritto:La gattona è comunque dal conce per il cuscinetto della ruota posteriore da sosituire...
Dopo soli 80k km?
Come te ne sei accorto? E' diventato rumoroso all'improvviso?
Per cortesia mi fai sapere?

Grazie,
Chicco
Ciao Chicco,
diciamo che il problema, quando si presenta, non è possibile ignorarlo in quanto comincia con un lieve ronzio e poi peggiora con una certa rapidità. E' un ronzio di rotolamento la cui intensità cresce in funzione della velocità. Dagli 80Km/h in su è come avere un altro motore :) A velocità autostradali, nel mio caso almeno, per parlare in macchina dovevamo alzare un po' la voce.. era fastidioso...
Ho ritirato ieri la macchina e l'intervento mi è costato 150€ (di cui 80 per il pezzo) :hurted: comunque, considerato anche il discorso della frizione) mi considero fortunato :D :D
307 Speed'Up 136CV Berlina Grigio Ferro + Pack Visibilità + Pack Elettrico 3

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da chicco37 »

mrcluster ha scritto:Ho ritirato ieri la macchina e l'intervento mi è costato 150€ (di cui 80 per il pezzo)
Grazie per la risposta!
Hai sostituito un solo cuscinetto, oppure la coppia?

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
luigipeugeot
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 23/07/2006, 12:58
Località: cardito

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da luigipeugeot »

salve ragazzi è da un bel pò che la frizione della mia 307 frigge...dunque ora vi spiego....Quando parto da fermo diciamo che tiro la prima verso i 4000 giri premo la frizione e si sente un rumoraccio forte tipo friggitrice cosa potrebbe essere??? inoltre vorrei sapere se la frizione influisce anche sul cambio perchè le marce sono durissime a volte la seconda non entra e devo passare direttamente dalla prima alla terza...vi ringrazio in aticipo per le risposte spero di risolvere al più presto spero che non sia rotto anche il cambio perchè per mettere 1°2°3° devo mangiare fette di carne :mrgreen:
Peugeot 307 1.6 16v 110cv xs benzina 5p grigio alluminio.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Frizione o cinghia??

Messaggio da lupus.c »

Purtroppo per come descrivi la cosa,non si riesce a capire molto bene se dipende dalla frizione oppure dai selettori del cambio :scratch:
Quando fai una bella accelerata dai bassi giri sino in sù,senti che la frizione di slitta?
Ti consiglio cmq di rivolgerti subito ad un meccanico e di farla controllare perchè,potresti anche rimanere a piedi e con il cambio inchiodato in una marcia o in folle :-&
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”