PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
valerioemme
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 02/08/2008, 19:13
Località: provincia di Genova

Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Messaggio da valerioemme »

Ieri ho ritirato la mia 307 tagliandata, quindi con cambio olio e filtro olio effettuati (almeno sulla carta)
oggi dopo aver percorso circa 15-20 km x andare al lavoro, ho controllato x curiosita' il colore dell'olio... e con mio stupore ho verificato che era bello nero! (da stupido non l'ho fatto appena presa l'auto xche' avevo fretta)
Ora ho questo dubbio che mi da noia... avranno cambiato davvero olio e filtro olio? (a proposito... dove si trova?) o avranno fatto solo un rabbocco, oppure tolto solo una parte del vecchio olio?
In fattura c'e' scritto 4 litri di olio...quanti ce ne stanno?
Leggendo in rete mi pare di aver capito che nei diesel, gia' dopo pochi km l'olio è nero... ma cmq deve essere viscoso al tatto.

Ora, dato che non sono prpoenso a scenate (ma nemmeno a prenderlo nel didietro) pensavo di consultarmi col mio mecca di fiducia, e sentire che dice...e poi eventualmente far presente la cosa...
Per vostra esperienza... che ne pensate?
307 HDi 16 110 cv, grigio alluminio Australian, imm.2008. Eccola...

Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Messaggio da humphrey59 »

Effettivamente è come dici tu: anche un olio appena sostituito si presenta scuro dopo pochi kilometri, soprattutto se il motore è un diesel. E' quindi molto difficile riuscire a capire se l'olio è stato sostituito oppure no: diciamo che in genere la serieta dell'officina e la fama di cui gode sono la migliore garanzia. Una volta , ma anche oggi su certe auto, il filtro non era ad immersione ma a cartuccia metallica, per cui era possibile verificare se era stato messo nuovo oppure no esaminandolo esternamente ( ma c'era comunque chi lo puliva accuratamente anzichè sostituirlo facendolo tornare pressoche nuovo). Inoltre esaminando l'astina generalmente se l'olio è fresco la parte piu scura dovrebbe esssere quella in fondo alla stessa, mentre risalendo verso l'alto dovrebbe essere piu chiara. Questo come regola generale, ma non vale per tutte le auto. Comunque se l'officina a cui ti sei rivolto la conosci ed è ben nota in loco, io direi che potresti dormire sonni tranquilli. Rivolgersi ad un altro meccanico comporta il rischio che sia lui a fare il furbo e a consigliarti un ulteriore cambio per stare nel sicuro.
Vedi tu, come vedi di cose su cui ragionare ce ne sono abbastanza.... :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
valerioemme
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 02/08/2008, 19:13
Località: provincia di Genova

Re: Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Messaggio da valerioemme »

humphrey59 ha scritto:Effettivamente è come dici tu: anche un olio appena sostituito si presenta scuro dopo pochi kilometri, soprattutto se il motore è un diesel. E' quindi molto difficile riuscire a capire se l'olio è stato sostituito oppure no: diciamo che in genere la serieta dell'officina e la fama di cui gode sono la migliore garanzia. Una volta , ma anche oggi su certe auto, il filtro non era ad immersione ma a cartuccia metallica, per cui era possibile verificare se era stato messo nuovo oppure no esaminandolo esternamente ( ma c'era comunque chi lo puliva accuratamente anzichè sostituirlo facendolo tornare pressoche nuovo).
E' un autofficina di soccorso ACI, che sta diventando anche un officina Peugeot...il ragazzo con cui ho parlato era cordiale e disponibile, conosce mio fratello, "a pelle" (di solito ci azzecco) mi pare una persona corretta...essendo che sta appunto diventando officina Peugeot, credo non sia una bella mossa cominciare a fare il furbo ora...
Inoltre esaminando l'astina generalmente se l'olio è fresco la parte piu scura dovrebbe esssere quella in fondo alla stessa, mentre risalendo verso l'alto dovrebbe essere piu chiara. Questo come regola generale, ma non vale per tutte le auto.
Sara' che ho appena fatto il tagliando alla moto, e anche con questa ho fatto pochi km e l'olio è ancora quasi come l'avevo messo... ma non si possono paragonare i due mezzi, quindi non lo tengo in considerazione ;)
Psicologicamente credevo che controllando dall'astina avrei trovato un risultato simile a quello della moto, ma mi pare di capire che con un diesel sia pressoche' impossibile...Visivamente l'olio era nero, abbastanza liquido, ne ho messo una goccia sulla parabola del faro x verificarne la trasparenza, ed in effetti allargandolo un po' si schiariva...ma l'olio nuovo, non deve essere bello viscoso, quasi mellifluo? oppure + liquido?
307 HDi 16 110 cv, grigio alluminio Australian, imm.2008. Eccola...

Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Messaggio da lucam79 »

valerioemme io quando cambio l'olio dal mio meccanico di fiducia sono li presente con lui, e quando verifichiamo il livello dell'olio, e di colore nero, considera che è un diesel ed è normale, prima avevo un benzina e non era affatto cosi, io penso che dovresti stare tranquillo, i lt sono 4 sicuramente.
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
valerioemme
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 02/08/2008, 19:13
Località: provincia di Genova

Re: Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Messaggio da valerioemme »

ti ringrazio, io non ho mai avuto un diesel, tantomeno nuovo, quindi sai com'e'....
Mi ha sostituito il filtro antipolline e me lo ha fatto vedere (era abbastanza "lercio") mentre il filtro aria ha detto che era ok. Spero proprio che il mecca abbia fatto il suo dovere ;)

una domanda rimane...l'olio nuovo, x diesel, che consistenza ha? non ne ho mai aperto 1 litro nuovo.... (mentre invece x i motori benzina, e soprattutto 2t, si :lol: ) E' liquido, oppure abbastanza fluido?
307 HDi 16 110 cv, grigio alluminio Australian, imm.2008. Eccola...

Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Messaggio da lucam79 »

non saprei dirti comunque quanti km ha la tua auto?
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
valerioemme
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 02/08/2008, 19:13
Località: provincia di Genova

Re: Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Messaggio da valerioemme »

circa 21 mila ...l'olio "nuovo" una 30ina ;)
307 HDi 16 110 cv, grigio alluminio Australian, imm.2008. Eccola...

Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Messaggio da thewizard »

... non è affatto facile, ma proprio per niente, anzi direi impossibile riuscire a sentire "al tatto" le caratteristiche di un olio...
che l'olio nuovo diventi rapidamente nero è normalisismo in un diesel, bastano pochissimi km.
empiricamente fanno testo l'odore (confrontato con olio nuovo) la trasparenza e l'espansione di una goccia di olio su una superficie chiara meglio se illuminata, ma ripeto sono solo espedienti empirici
un olio vecchio ha un odore di nafta e di bruciato, è denso (=mieloso, soprattutto a freddo)
Fabio

Avatar utente
valerioemme
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 02/08/2008, 19:13
Località: provincia di Genova

Re: Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Messaggio da valerioemme »

sia il mecca che il fratellone mi hanno detto che l'olio è ok, un po' nero (ma è normale) ma la consistenza è di olio nuovo, magari non cambiato a regola d'arte (con pompetta) ma l'mportante è che sia nuovo...
meno male ora sto un po' + tranquillo (ma mai come se lo avessi cambiato in casa) :D

é possibile che cambiando l'olio, la macchina risulti + silenziosa e scorrevole in marcia? o è solo un effetto "placebo"?
307 HDi 16 110 cv, grigio alluminio Australian, imm.2008. Eccola...

Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Perplessità su cambio olio (tagliando 20k km)

Messaggio da thewizard »

è possibile anzi è normale, soprattutto se passi da un olio da rodaggio ad un altro olio mediamente buono. se poi metti certi olii speciali, la differenza è ntoevole, percepibile anche da un guidatore poco attento
;-)

Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”