PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

I miei problemi con la 307

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
AGYJOB
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/01/2005, 21:54

I miei problemi con la 307

Messaggio da AGYJOB »

Salve a tutti!
Sono proprietaria di una 307 HDi 1.4 da marzo 2004, purtroppo dopo un primo problema al motorino d'avviamento (sostituito), a distanza di 3 mesi stasera l'auto in marcia si è improvvisamente spenta non riuscendo più a metterla in moto! :evil:

Ho chiamato l'assistenza e domani la mia auto sarà trainata nell'officina della concessionaria! :(

Vorrei sapere se a qualcuno di voi sono capitati i miei stessi problemi! :roll:

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Caspita neanche arrivi e cominci con le lagnanze, andiamo bene... cmq benvenuta... sai hai comperato un`auto francese mica TETESCA quindi... :P
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

AGYJOB
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/01/2005, 21:54

Messaggio da AGYJOB »

Oggi ho riavuto la mia 307!!!! :D

è stato riscontrato un problema al "riscaldatore del gasolio" ma il meccanico non mi ha dato altre spiegazioni! :oops:

Ha solo aggiunto: "Speriamo non capiti di nuovo!" :shock:

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Ciao!! Speriamo che sia tutto a posto ora, sono cose che possono capitare su tutte le auto anche se è noioso quando sei costretta a chiamare "il perego" (dal nome de carroattrezzi che ti porta via quando ti schianti all'autodromo di monza :lol: ) ora goditi la tua leonessa e speriamo di risentirti in occasioni migliori...in bocca al lupo e benvenuta...
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Spiegazione tecnica

Messaggio da Roadrunner »

AGYJOB ha scritto:Oggi ho riavuto la mia 307!!!! :D

è stato riscontrato un problema al "riscaldatore del gasolio" ma il meccanico non mi ha dato altre spiegazioni! :oops:

Ha solo aggiunto: "Speriamo non capiti di nuovo!" :shock:
Il gasolio contiene delle componenti che si chiamano paraffine che con le temperature rigide si solidificano e si depositano sulle pareti del filtro del gasolio arrivando ad impedire il regolare passaggio del combustibile e rendendo necessaria la sostituzione del filtro stesso.
In passato, per evitare l'inconveniente, dapprima si era soliti introdurre nel serbatoio benzina normale in rapporto del 10% e successivamente si sono resi disponibili i gasoli invernali con contenuto di paraffine limitato.
Da un pò di anni le case costruttrici montano il riscaldatore del gasolio che viene attivato a temperature inferiori ai 6°C eliminando il problema.........semprechè non smetta di funzionare.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Re: Spiegazione tecnica

Messaggio da UncleFester »

Roadrunner ha scritto:
AGYJOB ha scritto:Oggi ho riavuto la mia 307!!!! :D

è stato riscontrato un problema al "riscaldatore del gasolio" ma il meccanico non mi ha dato altre spiegazioni! :oops:

Ha solo aggiunto: "Speriamo non capiti di nuovo!" :shock:
Il gasolio contiene delle componenti che si chiamano paraffine che con le temperature rigide si solidificano e si depositano sulle pareti del filtro del gasolio arrivando ad impedire il regolare passaggio del combustibile e rendendo necessaria la sostituzione del filtro stesso.
In passato, per evitare l'inconveniente, dapprima si era soliti introdurre nel serbatoio benzina normale in rapporto del 10% e successivamente si sono resi disponibili i gasoli invernali con contenuto di paraffine limitato.
Da un pò di anni le case costruttrici montano il riscaldatore del gasolio che viene attivato a temperature inferiori ai 6°C eliminando il problema.........semprechè non smetta di funzionare.
Quindi se vado in montagna nn mi devo piu`preoccupare di fare rifornimento di gasolio invernale in loco :?:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Naturalmente non guasta, ma non c'è la stretta necessità.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Roadrunner ha scritto:Naturalmente non guasta, ma non c'è la stretta necessità.
:thumbup:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

AGYJOB
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/01/2005, 21:54

Re: Spiegazione tecnica

Messaggio da AGYJOB »

Roadrunner ha scritto:
AGYJOB ha scritto:Oggi ho riavuto la mia 307!!!! :D

è stato riscontrato un problema al "riscaldatore del gasolio" ma il meccanico non mi ha dato altre spiegazioni! :oops:

Ha solo aggiunto: "Speriamo non capiti di nuovo!" :shock:
Il gasolio contiene delle componenti che si chiamano paraffine che con le temperature rigide si solidificano e si depositano sulle pareti del filtro del gasolio arrivando ad impedire il regolare passaggio del combustibile e rendendo necessaria la sostituzione del filtro stesso.
In passato, per evitare l'inconveniente, dapprima si era soliti introdurre nel serbatoio benzina normale in rapporto del 10% e successivamente si sono resi disponibili i gasoli invernali con contenuto di paraffine limitato.
Da un pò di anni le case costruttrici montano il riscaldatore del gasolio che viene attivato a temperature inferiori ai 6°C eliminando il problema.........semprechè non smetta di funzionare.
Grazie mille per la spiegazione! :)
Il mio meccanico è stato molto reticente a riguardo! [-(

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”