PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema al sincronizzatore?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
vardabasso
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/01/2008, 17:22

Problema al sincronizzatore?

Messaggio da vardabasso »

Ciao, salve a tutti.
Ho una bellissima 307 2.0 benzina. Mai un problema. Ha 90000 km, ho fatto la cinguia un messe fa.
Purtropo la altra settimana lo spingi disco ha cominciato a fare rumore, subito dal conce, risposta, fare frizione. OK, facciamo, 550 EURO andati.
Dopo tre giorni sono partiti in autostrada per fare 3000 km, al rientro, vicino a la mia citta, Trieste, nel cassello non riuscivo a inestare la prima marcia. :mad:
Oggi sono passato dal conce, a occhio croce, poteva essere il cavo o le molle, ma il bello e che e idraulico. Quindi potrebbe essere la pompa...ma il capo officina ha paura che sia il SINCRONIZZATORE.
Si e cosi sono dolori....
Qualcuno ne sa qual cosa di questo argomento?
Vorrei andare dal conce un po meglio informato per poter ribadire caso mai, sopratuto visto che ho revisionato la frizzione una settimana fa.
Grazie a tutti,.... :roll:

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da fabri68 »

i sincronizzatori sono presenti in tutte le marce (tranne la retro) servono a frenare gli ingranaggi nell'innesto della marcia oppure nella scalata in pratica quando ti gratta il cambio e' un problema di sincronizzatori che non riescono piu' a frenare gli ingranaggi. per ovviare al problema bisogna tirare giu' il cambio dalla vettura e aprirlo in ogni sua parte ,questo pero' ha un costo non indifferente comunque se il problema e' solo sulla prima a parer mio puoi anche lasciarla cosi'
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

Avatar utente
vardabasso
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/01/2008, 17:22

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da vardabasso »

Quello che non mi chiude e che prima di fare la frizzione andava tutto bene.
Adesso, piu che gratare e molto dificile inestarla...non so, vediamo domani cosa me dicono come diagnosi ufficiale.

Avatar utente
vardabasso
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/01/2008, 17:22

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da vardabasso »

Niente, brutta notizia. Devo revisionare il cambio, intendo, tirare giu il tutto, aprire e vedere cosa si trova dentro. Come minimo, rotto il sincronizzatore della prima e seconda, al peggio dil peggio, anche i cuscineti.
La spesa va dei 800 ai 1500 EURO.
Un disastro. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da vincenzoasl »

Prima di procedere scriverei alla Peugeot Italia e spiegare che prima di cambiare la frizione il problema non c'era. Anche sulla mia dopo che mi hanno cambiato la frizione è successo un casino ma dopo che ho chiamato la Peugeot Italia sono diventati degli agnellini e me l'hanno messa a posto gratis con tanto di scuse. Certo sono impazzito per 3 mesi avanti e indietro dal conce ma segui il mio consiglio.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da thewizard »

NON CI CREDO
cambia officina


se sono partiti i cuscinetti il cambio diventa MOLTO rumoroso, se hai solo difficlotà di innesto i problemi potrebbero essere molto facili da risolvere
la retro entra con le stesse difficoltà di prima e seconda?
le altre marce (da fermo)?
Fabio

Avatar utente
vardabasso
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/01/2008, 17:22

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da vardabasso »

Il venerdi sara la sactola giu, li me saprano dire cosa si e rotto e cosa no.
DA fermo, con il motore in marcia, la prima...per inserirla la devo propio forsare, entra ma con un TOC, si la provo de inserire normalmente, gratta e non entra. La seconda, con meno dificolta, ma entra, il resto delle marce, normalmente. La retro entra normalmente.
Di lo poco che me intento, no sta funzionando il soncronizzatore per frenare il ingranaggio. I cuscinetti, penso io che sono a posto, tutto da vedere.
Il mio grande dubbio e che prima di fare la frizione, tutto era a posto, mai una grattata, capisci?
Quindi no capisco.

Avatar utente
vardabasso
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/01/2008, 17:22

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da vardabasso »

Alla fine, si e concluso con la riparazione della scatola. Due Pignoni, due cuscineti, sincronizzatore di prima e seconda, piu pezzi vari.....piu...piu....
Il totale della fatura veniva 1500 euro :shock:
Ho pagato la metta, 750, si contento per lo sconto, che e molto importante, ma....sono tanti soldi.
La mia macchina me piace ma ... non ci voleva, ho avuto un renaul 21 che le ho fatto 200000, la scatola non grattava ne niente.
Non so si solo sfiga o materiale difetoso dalla nascita.
Me auguro che siano finiti e adesso la macchina vada avanti senza piu spese.
Pregero....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da thewizard »

vardabasso ha scritto:Alla fine, si e concluso con la riparazione della scatola. Due Pignoni, due cuscineti, sincronizzatore di prima e seconda, piu pezzi vari.....piu...piu....
Il totale della fatura veniva 1500 euro :shock:
:scratch:
molto strano, molto strano, molto strano...


puoi postare la scansione della fattura?
Fabio

sfigat79
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/10/2013, 23:46

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da sfigat79 »

salve vorrei chiedere se qualkuno di voi puo aiutarmi,la mia Peugeot 307 entrano tranquillamente le marce ma dopo una 20 di km inizia a sentirsi un rumore di grattamento ma lo fa con tutte le marcie tranne la terza,mi sapete dire cosa potrebbe essere?ciao e grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da thewizard »

:shock:
bruttissimo sintomo!
SUBITO in officina. scarica l'olio cambio:
se trovi tracce di limatura di ferro... non mi fare pensare.... :pale:

auguri!
Fabio

lafranchina
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 31/10/2013, 13:57

Re: Problema al sincronizzatore?

Messaggio da lafranchina »

Buongiorno a tutti,
noto che il problema è comune.
Ho una 106 del 1997, 1500 diesel. Tutto sommato è in buone condizioni, ma sta iniziando ad avere un po' di acciacchi; la frizione è stata rifatta poco più di un anno fa e ho dovuto cambiare il cavo della frizione quasi due mesi fa perché si è strappato.
Già prima di questo intervento il cambio era duro nell'inserimento della prima e della seconda, ma da qualche settimana la situazione è peggiorata: facendo fatica riesco ad innestare solo la terza, e gratta anche la retro.
Il mio meccanico dopo un consulto telefonico mi ha detto che potrebbe essere il sincronizzatore. Il problema è che lui è a 400 km da dove vivo ora e non mi fido a fare così tanta strada per portarla da lui, che sicuramente sa come fare la riparazione senza farmi spendere una follia (che per l'età della macchina non ne vale la pena). Perciò dovrò cercare un'officina in zona Milano altrettanto onesta.
Avete consigli e/o suggerimenti su come agire? Una volta diagnosticato il problema, conviene cercare i pezzi da qualche rottamatore?
Grazie
francesca

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”