Salve a tutti,
sono un assiduo lettore dei post di questo forum e ringrazio tutti voi per il supporto tecnico (e morale) che date come a me a tutti i possessori di questo "gioiello di tecnologia" (con i suoi nei) che è la 307, in particolare una pre-restyling 1,6 hdi fap 110hp anno 2005.
Premetto dicendo che la mia esperienza con questa vettura è stata abbastanza felice:
- 170000 km con problemi relativamente banali (astina livello olio rotta, qualche lampadina fulminata, tubo intercooler lesionato, sensore temperatura interno che dava i numeri e ti faceva ribollire durante l'estate, 1 cuscinetto di una ruota posteriore usurato);
- 1 pulizia del fap fatta dal mio meccanico (non dalla concessionaria) con del banale acido;
- media di 4,5 l/100km.
Da qualche giorno però sento un ticchettio irregolare proveniente da un organo del motore, posto nei pressi dell'intercooler. Praticamente sento questo ticchettio da quella scatola nera dove arrivano i due tubi dell'intercooler, quello dalla turbina e infine quello che dalla scatola va, credo, alle valvole del motore. E', ripeto, un rumore irregolare, lo si percepisce a freddo e quando si danno sgasate, oppure se si lascia la macchia al minimo per qualche minuto. Per dare l'idea del rumore, assomiglia tantissimo a quello fatto dal corpo farfallato di una motocicletta a motore spento quando si accelera e si rilascia il gas di colpo. Questo rumore però è ripetuto con una frequenza che varia tra una volta al secondo e 10-15 volte. Coindicedenza, l'auto a caldo, ogni tanto ha dei cali di potenza spaventosi che poi rilasciando l'acceleratore e riprendendolo gradualmente scompaiono.
Sapreste dirmi di cosa si può trattare e soprattutto come si chiama quella scatola nera e a cosa serve?
Grazie mille,
Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rumore da scatola vicino al turbo
Re: Rumore da scatola vicino al turbo
ciao Fabio e ben arrivato innanzittutto
per il tuo dilemma, spero che qualcuno dei numerosi esperti di meccanica del forum possano presto darti un valido aiuto

per il tuo dilemma, spero che qualcuno dei numerosi esperti di meccanica del forum possano presto darti un valido aiuto

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Rumore da scatola vicino al turbo
quella scatola nera se è dotata di uno spinotto elettrico è una valvola deviatrice di flusso che provvede a gestire il flusso aria dalla turbina direttamente al motore oppure all'IC. questo paritcolare ès tato poi modificato e spostato in prossimità dell'IC, e poi duplicato (=DUE valvole)
la rumorosità è sicurmente dovuta a sporcizia accumulatasi nella valvola, che, dati i chilometri, è diventata rumorosa oppure il sensore di movimento non legge correttamente la posizione: andrebbe pulita insieme al debimetro. ottima cosa la pulizia manuale, cui far seguire il trattamento con il Rothen, da fare con attenzione!
auguri
Fabio
la rumorosità è sicurmente dovuta a sporcizia accumulatasi nella valvola, che, dati i chilometri, è diventata rumorosa oppure il sensore di movimento non legge correttamente la posizione: andrebbe pulita insieme al debimetro. ottima cosa la pulizia manuale, cui far seguire il trattamento con il Rothen, da fare con attenzione!
auguri
Fabio
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: Rumore da scatola vicino al turbo
Ma è così frequente la rottura dell'astina livello olio?
Dev'essere proprio una bella seccatura (sgrat- sgrat)
Dev'essere proprio una bella seccatura (sgrat- sgrat)

Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: Rumore da scatola vicino al turbo
succede: la plastica è di qualità non eccelsa ed il calore la fa deteriorare rapidamente....
Fabio
Fabio
Re: Rumore da scatola vicino al turbo
Grazie mille per il consiglio,
ho eseguito la pulizia della scatola, ma non del debimetro perchè credo proprio di sostituirlo appena possibile visto il chilometraggio.
Il rumore è sparito e l'auto è decisamente più frizzante, tant'è che, avendo perso l'abitudine a quel tiraggio in accelerazione, devo dosare meglio l'acceleratore per evitare partenze in sgommata.
Ho notato anche che i tubi la collegano all'intercooler sono tutti crepati dalla parte interna, quindi anche quelli sono da sostituire.
Ancora grazie per il consiglio,
Fabio
ho eseguito la pulizia della scatola, ma non del debimetro perchè credo proprio di sostituirlo appena possibile visto il chilometraggio.
Il rumore è sparito e l'auto è decisamente più frizzante, tant'è che, avendo perso l'abitudine a quel tiraggio in accelerazione, devo dosare meglio l'acceleratore per evitare partenze in sgommata.
Ho notato anche che i tubi la collegano all'intercooler sono tutti crepati dalla parte interna, quindi anche quelli sono da sostituire.
Ancora grazie per il consiglio,
Fabio