PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione stacca in alto, che significa?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
soundcrafter
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2009, 18:47

Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da soundcrafter »

Da qualche giorno ho notato che il pedale della frizione tende a staccare un po' più in alto del solito, cosa significa?
L'ho fatta vedere e provare al volo da un meccanico vicino a casa il quale mi dice che è difficile fare diagnosi e, se non ci sono altri segnali evidenti, di non preoccuparsi...
La frizione non slitta e non da particolari problemi ma non vorrei che lo staccare in alto potesse essere un pessimo preavviso...
Più che altro perchè la settimana prossima andrei in ferie qualche giorno e non vorrei avere sorprese. :(

Che mi dite?

Ciao.
Peugeot 307 XSI 2.0 HDI anno 2002 km 254.000

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da fabri68 »

se stacca in alto vuol dire che incomincia ad arrivare alla fine ma fino a che non slitta non ti preoccupare. se quando guidi in quarta o quinta marcia affondi il pedale dell'acceleratore il motore risponde bene senza salire di giri velocemente non ci sono grandi preoccupazioni ancora ,infatti i problemi li sentirai prima sulle marce lunghe .
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

soundcrafter
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2009, 18:47

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da soundcrafter »

Ahimè.. oggi ho fatto una prova e con la quinta marcia in certi punti slitta. Allora è meglio rinunciare ad andare in ferie con la leona, perchè non credo che in due giorni trovo il meccanico disposto a sistemarmi la frizione...
:shock: :o :?

Peccato.
Peugeot 307 XSI 2.0 HDI anno 2002 km 254.000

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da lucam79 »

ma non penso che sia cosi grave secondo me puoi andare tranquillamente
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

soundcrafter
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2009, 18:47

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da soundcrafter »

Invece ho fatto bene a non andare in ferie con la 307. Infatti, ahimè, Il sabato 14 (il giorno prima di partire), la frizione della mia 307 ha ceduto... meno male che è successo a 100 metri da casa e sono riuscito in qualche modo a rientrare.

Ora sono tornato dalle ferie e devo valutare il da farsi: quanto può costare la sostituzione della frizione?
Vale la pena su un'auto come la mia che oramai ha un valore esiguo e 254.000 km sulle spalle?
Se valutassi di cambiare auto, con ritiro della mia usata, inciderebbe molto sulla sua quotazione il fatto che la frizione è kappao? ... al punto tale da convenire comunque ripararla anche in previsione di acquistare una auto nuova?

Prima di aggirarmi nel vortice delle officine, vorrei sentire un vostro parere.

Grazie!
Peugeot 307 XSI 2.0 HDI anno 2002 km 254.000

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da lucam79 »

secondo me se l'auto va bene ed è da cambiare solo la frizione e non il volano la spesa non è molto alta, ma il tuo 2.0 hdi da quanti cv è 90 o 110?
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da CriRock »

Credo che sostituire la frizione costi intorno ai 500Euro (Manodopera + ricambi), trovo comunque che abbia fatto un buon lavoro se ti ha portato fino a questo chilometraggio.
Io mi sono deciso a cambiare auto proprio perchè la frizione era alla frutta. La mia valutazione è stata: ok, il motore è perfetto, cambio la frizione e poi? Tutto il resto reggerà? Ammortizzatori, braccetti e sistema idraulico?

L'unico dubbio è come farsi fare i preventivi se non riesci a raggiungere le concessionarie con la tua auto. Puoi provare anche senza farglela vedere (tanto visti i km non gli importerà più di tanto dell'estetica) Se riesci a spuntare un buon prezzo, in qualche modo poi la porti dal concessionario ;-)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

soundcrafter
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2009, 18:47

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da soundcrafter »

La diagnosi è stata chiara: frizione da sostituire. VIsti i costi elevati e l'abbondanza di chilometri che la mia leona ha percorso, ho cambiato auto.

Grazie a tutti per le dritte e le info su come gestire al meglio la 307. Non vi dimenticherò e, se posso, passerò ancora a fare qualche giretto sul forum.

Ciao! :thumbright: :wave:

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da CriRock »

soundcrafter ha scritto:La diagnosi è stata chiara: frizione da sostituire. VIsti i costi elevati e l'abbondanza di chilometri che la mia leona ha percorso, ho cambiato auto.

Grazie a tutti per le dritte e le info su come gestire al meglio la 307. Non vi dimenticherò e, se posso, passerò ancora a fare qualche giretto sul forum.

Ciao! :thumbright: :wave:
D'ho! Quindi hai cambiato anche marchio? Cosa hai preso? :-w)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da thewizard »

CriRock ha scritto: Io mi sono deciso a cambiare auto proprio perchè la frizione era alla frutta. La mia valutazione è stata: ok, il motore è perfetto, cambio la frizione e poi? Tutto il resto reggerà? Ammortizzatori, braccetti e sistema idraulico?
la 308 con sistema idraulico.. QUALE sistema idraulico? non è Citroen....

la valutazione va fatta giustamente con i quesiti che ti poni, ma un'altro prima di tutti
se spendo 500euro per la frizione (che mi dura almeno altri 200milakm) il resto della macchina dura circa altrettanto, con ragionevole spesa?
no, sai.. cambiare auto e spendere 15-20mila euro a fronte di una frizione e magari gli ammortizzatori non la vedo una soluzione tanto razionale...
freni, braccetti, eccetera sono componenti soggetti ad usura, nel lungo termine, quindi...
;-)

Fabio

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da CriRock »

thewizard ha scritto:
CriRock ha scritto: Io mi sono deciso a cambiare auto proprio perchè la frizione era alla frutta. La mia valutazione è stata: ok, il motore è perfetto, cambio la frizione e poi? Tutto il resto reggerà? Ammortizzatori, braccetti e sistema idraulico?
la 308 con sistema idraulico.. QUALE sistema idraulico? non è Citroen....

la valutazione va fatta giustamente con i quesiti che ti poni, ma un'altro prima di tutti
se spendo 500euro per la frizione (che mi dura almeno altri 200milakm) il resto della macchina dura circa altrettanto, con ragionevole spesa?
no, sai.. cambiare auto e spendere 15-20mila euro a fronte di una frizione e magari gli ammortizzatori non la vedo una soluzione tanto razionale...
freni, braccetti, eccetera sono componenti soggetti ad usura, nel lungo termine, quindi...
;-)

Fabio
Olla! Fabio io l'auto l'ho già cambiata ad aprile :razz: :lol:
Forse mi sono espresso male. Per "sistema idraulico" intendevo ogni sorta di tubo, tubicino, e guarnizione che con il tempo puo' deteriorarsi.
In ogni caso sono d'accordo con te che 15-20mila euro di un auto nuova rispetto ai 500/1000 di riparazione sono una decisione non razionale. (Credo che sia comunque difficile essere totalmente razionali nell'acquisto di un auto, se si è un minimo appassionati).
Nel mio caso, ha inciso molto sulla decisione anche il valore residuo dell'auto che avevo per le mani. In caso di incidente con ragione, difficilmente mi avrebbero risarcito in toto. Considerato i molti km che percorro purtroppo è un'evenienza da valutare. In più c'erano i saldi sulla 308 :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da thewizard »

ah, beh..

adesso che macchina hai? quella in firma?
allora AUGURI! :D

Fabio

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da CriRock »

thewizard ha scritto:ah, beh..

adesso che macchina hai? quella in firma?
allora AUGURI! :D

Fabio
Sì, grazie! :D

PS: sappi che abusero' della tua sapienza se mai avessi problemi :-P
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da thewizard »

ti auguro di non averne mai

scrivimi pure senza timore di disturbare
:D
Fabio

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da CriRock »

GRAZIE!! [-o< [-o< [-o<
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”