PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gran sfrizionata e gran paura...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Gran sfrizionata e gran paura...

Messaggio da Endtyme »

Ieri ho ritirato la macchina dal conce per la visita di controllo dei 10 mila km.
MI han fatto pagare 18 euro per i rabbocchi e sorvoliamo... mi han riverniciato un montante del parabrezza (garanzia-vernice difettosa dall'origine) e lucidato uno specchietto (l'avevo graffiato) ed è venuto bene, cambiato una guarnizione pizzicata (garanzia pure qua) attivato le luci diurne per utilizzare il sensore crepuscolare per l'illuminazione interna (grazie per la dritta :wink: ) e ingrassato delle cerniere rumorose.
Ora, speravo di non tornare dal meccanico almeno per altri 10mila km, invece... stasera per caricare un macello di roba in macchina (1 batteria completa) ho dovuto affrontare una rampa impegnativa in retro, molto stretta e quindi da fare a passo d'uomo, risultato una gran bella sfrizionata... ora non pretendo sia come una jeep però insomma 20 mila e passa euro di macchina un minimo di robustezza... bhe a fine rampa mi son fermato con una gran puzza di bruciato e fumo dal cofano........... :evil: :( :cry: Se penso che avevo fatto la stessa manovra col 206 e zero problemi....
Ora lo sforzo per la frizione non è stato leggerissimo ma insomma... se abitassi in montagna?!?!
Cmq alla fine gran puzza di bruciato, fumo dalla zona batteria, e pedale che rimane a fine corsa... disperazione e bestemmie che grandinano :cry:
Ho lasciato raffreddare il tutto, il pedale è tornato su e ripartendo piano man mano diventava più consistente, fino a tornare come in origine... certo è che ho ancora nelle narici quella atroce sensazione di bruciato... Lunedi mattina torno dal meccanico per un controllo... probabilmente per lo sforzo la frizione si sarà incollata e poi è tornata a posto, spero solo nn vi siano ripercussioni future... voi che dite?
Spero solo si risolva con un gran spavento... :roll:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

fuuuma-fuuuma

Messaggio da Larmatth »

Maaaa da come descrivi il fatto, tu non hai lasciato totalmente il pedale della frizione ed hai affrontato la salita, bensi hai continuato a giocarci tenendo ovviamente un numero di giri motore piuttosto alti (le cosidette sfrizionate!). Se la seconda ipotesi è quella reale, ritieniti fortunato potevi restare lì con i dischi della frizione fusi tra di loro!!
Non si tratta cosi la Leonessa! :wink:
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
ARGO
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 31/01/2005, 13:05
Località: Concorezzo (MI)

Messaggio da ARGO »

attivato le luci diurne per utilizzare il sensore crepuscolare per l'illuminazione interna (grazie per la dritta )

...........................cos'è questa dritta, lo voglio sapere anche io!! :D :D
Cabin crew, prepar for take off!!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: fuuuma-fuuuma

Messaggio da Endtyme »

Larmatth ha scritto:Maaaa da come descrivi il fatto, tu non hai lasciato totalmente il pedale della frizione ed hai affrontato la salita, bensi hai continuato a giocarci tenendo ovviamente un numero di giri motore piuttosto alti (le cosidette sfrizionate!). Se la seconda ipotesi è quella reale, ritieniti fortunato potevi restare lì con i dischi della frizione fusi tra di loro!!
Non si tratta cosi la Leonessa! :wink:
Bhe un po' la potevo mollare del tutto e un po' ci dovevo giocare, però d'altro canto non tutte le salite possono essere affrontate con slancio sfortunatamente... ora ok la frizione della 307 è quello che è, ok non sono un pilota però insomma non è che guido dall'altro ieri e ho affrontato salite molto piu' impegnative e con diversi tipi di macchine (anche di mole superiore e quindi con maggiore sforzo) e non mi era mai successa una cosa del genere... :?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

secondo me puoi andare tranquillo.......

anche io ho fatto una cosa simile a circa 20000 km ho trainato una macchina in retro per un 30 metri in salita, in retro con la frizione puntata e alla fine..... un bel fumo dal vano motore, puzza di frizione e non entravano piu' le marce( a me pero' il pedale funzionava ancora anche se aveva meno resistenza) ho fatto raffreddare ed è tornato tutto normale. ho fatto ancora 50000km e poi ho sostituito il volano e anche la frizione ma faceva ancora egreggiamente il suo lavoro.
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”