PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
nuovo errore in centralina P1351
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 24/04/2006, 10:49
nuovo errore in centralina P1351
é già da un po' che non collegavo più l'interfaccia diagnostica per controllare eventuali errori..
Ora mi è venuto fuori questo errore:
P1351
dal listato ufficiale dei codici di errore è venuto fuori questo:
P1351 IDM input circuit malfunction/ignition ciol control circuit high voltage
da san google traslator:
malfunzionamento del circuito di ingresso IDM / bobina di accensione del circuito di comando ad alta tensione
ma come mai quando trovo un errore di questo tipo, che non fa accendere la spia dell'anomalia motore, porto la macchina dal meccanico UFFICIALE e chiedo una diagnosi per verificare eventuali errori lui non trova mai niente? è già successo altre volte...! il peugeot planet rileva gli errori solo se c'è la spia accesa?
Ora mi è venuto fuori questo errore:
P1351
dal listato ufficiale dei codici di errore è venuto fuori questo:
P1351 IDM input circuit malfunction/ignition ciol control circuit high voltage
da san google traslator:
malfunzionamento del circuito di ingresso IDM / bobina di accensione del circuito di comando ad alta tensione
ma come mai quando trovo un errore di questo tipo, che non fa accendere la spia dell'anomalia motore, porto la macchina dal meccanico UFFICIALE e chiedo una diagnosi per verificare eventuali errori lui non trova mai niente? è già successo altre volte...! il peugeot planet rileva gli errori solo se c'è la spia accesa?
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300
- 307136cvmappato
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
- Località: catania
Re: nuovo errore in centralina P1351
si e vero solo se accende la spia anomalia si registra in memoria il guasto,anche se poi si spegne la spia il guasto rimane.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 24/04/2006, 10:49
Re: nuovo errore in centralina P1351
altra rigenerazione altra sorpresa..!!!
Stasera stavo rientrando dal lavoro, quando è cominciato il ciclo di rigenerazione Fap.. strattoni e irregolarità solite....... mi sono buttato su un pezzo di superstrada a velocità sostenuta... dopo 4 o 5 km, ero in 5 attorno ai 4000giri spia accesa con relativa perdita di potenza, ma non ho mollato l'accelleratore... dopo un chilometro circa.. sempre spia accesa, ma potenza normale... appena ho potuto fermarmi ho collegato l'interfaccia diagnostica per vedere quale fosse l'errore... oltre al P1351 ora ho anche P0237...... e cioè: "Turbocharger Boost Sensor A Circuit Low"
mi sarà partita la solita valvola di ricopia del turbo??

Stasera stavo rientrando dal lavoro, quando è cominciato il ciclo di rigenerazione Fap.. strattoni e irregolarità solite....... mi sono buttato su un pezzo di superstrada a velocità sostenuta... dopo 4 o 5 km, ero in 5 attorno ai 4000giri spia accesa con relativa perdita di potenza, ma non ho mollato l'accelleratore... dopo un chilometro circa.. sempre spia accesa, ma potenza normale... appena ho potuto fermarmi ho collegato l'interfaccia diagnostica per vedere quale fosse l'errore... oltre al P1351 ora ho anche P0237...... e cioè: "Turbocharger Boost Sensor A Circuit Low"
mi sarà partita la solita valvola di ricopia del turbo??



307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: nuovo errore in centralina P1351
Headlightman, comunque secondo me 4000 giri per rigenerare il fap mi sembrano esagerati io mi mantengo su 3000 e tutto va bene, non vorrei che la macchina si sia sforzata troppo, questo è solo un mio parere, quindi può essere anche che mi sbaglio.
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: nuovo errore in centralina P1351
...credo di si...
controlla i raccordi penumatici, che non vi siano perdite di pressione
speriamo bene
Fabio
controlla i raccordi penumatici, che non vi siano perdite di pressione
speriamo bene
Fabio
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: nuovo errore in centralina P1351
ho sbagliato a dire qualcosa fabio?
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 24/04/2006, 10:49
Re: nuovo errore in centralina P1351
thewizard ha scritto:...credo di si...
controlla i raccordi penumatici, che non vi siano perdite di pressione
speriamo bene
Fabio
domani mattina alla luce del sole dò una controllata...! Oggi pomeriggio che l'ho presa per andare al lavoro ... spia accesa, ma nessun taglio alla potenza... il motore spingeva normalmente... anzi sembrava fin più regolare..!! Stasse alle 22 all'uscita, spia spenta... con l'interfaccia diagnostica ho visto che però i due errori continano ad esserci, anche se la spia è spenta... boh?
Comunque, nel caso in cui dovessi cambiare la valvola di ricopia sarei già alle terza sostituzione in due anni nemmeno...


La cosa che mi fa più ink...... è che il mio conce non risolve il problema delle irregolarità e degli strappi durante la rigenerazione fap



307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300
Re: nuovo errore in centralina P1351
no, perchè?lucam79 ha scritto:ho sbagliato a dire qualcosa fabio?
Fabio
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: nuovo errore in centralina P1351
riguardo hai 4000 giri intendevo, comunque la macchina e parecchio sottosforzo.
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 11/09/2010, 10:07
Re: nuovo errore in centralina P1351
ho una peugeot 307 sw hdi 1600 16v fap, acquistata nel gennaio 2006
il mio problema nasce fin dal giorno in cui l'ho comprata e che il mio meccanico nn ha mai saputo risolvere... in pratica sia a basso che alto regime ogni tanto mi spunta la spia sul computer di bordo col messaggio di anomalia "pressione olio motore insuffciente" che consiste allo stop del'accelleratore per un paio di secondi .... quando cio mi succede col motore ad alto regime la macchina dopo uno stop di un paio di secondi riprende la sua corsa mentre quando ciò accade a basso regime il motore si spegne ed è necessario che mi fermi per poterla riaccendere....noto che piu tempo passa più frequente è questo "STOP del motore" .... mi chiedo altresì .. devo aspettare che mi capiti un incidente prima che questo problema venga risolto?

il mio problema nasce fin dal giorno in cui l'ho comprata e che il mio meccanico nn ha mai saputo risolvere... in pratica sia a basso che alto regime ogni tanto mi spunta la spia sul computer di bordo col messaggio di anomalia "pressione olio motore insuffciente" che consiste allo stop del'accelleratore per un paio di secondi .... quando cio mi succede col motore ad alto regime la macchina dopo uno stop di un paio di secondi riprende la sua corsa mentre quando ciò accade a basso regime il motore si spegne ed è necessario che mi fermi per poterla riaccendere....noto che piu tempo passa più frequente è questo "STOP del motore" .... mi chiedo altresì .. devo aspettare che mi capiti un incidente prima che questo problema venga risolto?




-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 24/04/2006, 10:49
Re: nuovo errore in centralina P1351
benvenuto innanzi tutto..!! beh io proverei a sentire un'altra campana, un altro meccanico..
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300
Re: nuovo errore in centralina P1351
per lo stop dopo anomalia "pressione olio insufficiente" quasi certamente è DIFETTATO il sensore di pressione
4000rpm per il diesel è un regime di normale utilizzo, grossomodo corrisponde alla massima potenza (con la mandata nafta al massimo)
Fabio
4000rpm per il diesel è un regime di normale utilizzo, grossomodo corrisponde alla massima potenza (con la mandata nafta al massimo)
Fabio
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 24/04/2006, 10:49
Re: nuovo errore in centralina P1351
oggi ho controllato.. sembra tutto regolare.. anche se non so esattamente individuare i componenti...! mah ... l'errore è rimasto nella memoria della centralina ma la spia e spenta e la macchina va... sembra leggermente di meno, ma va...
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10050
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: nuovo errore in centralina P1351
non bisogna tenere il motore accelerato durante li rigenerazione, si fanno solo danni. Basta proseguire il proprio viaggio come nulla fosse. E' studiato per funzionare cosí, non inventiamoci procedure nuove e sicuramente sbagliate, ne va del vostro mezzo!
in 5a a 4000 giri eri a 180 Km/h... in statale...BRAVO!
i miei complimenti! 
in 5a a 4000 giri eri a 180 Km/h... in statale...BRAVO!



- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: nuovo errore in centralina P1351
Io quando rigenera se posso sto sui 3000 giri. Dovrebbe essere un regime che consente una discreta velocità dei gas di scarico e temperature ottimali che tradotto vuol dire una buona pulizia del fap (parole di un meccanico Pug). Qualche giorno fa ho avuto la fortuna che appena presa l'autostrada mi è partita la rigenerazione.. mi sono fatto una ventina di km in 4 marcia (consumando uno sproposito..
),chi mi sorpassava pensava che fossi schemo a tener il motore a quel regime... però finita l'autostrada la macchina è diventata un pelo più scattante

Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-