



No la temperatura rimane sempre a 80 gradi non aumenta, ogni volta ke piove o ke la porto al lavaggio si inzuppa d'acquamarco306td ha scritto:Non è che si è bucato il radiatore del riscaldamento o qualche suo tubo? Prima di far smontare tutto spendere una cifra esagerata e rischiare di avere cigolii dovuti al rimontaggio io una controllatina la darei... per scrupolo...
DOmani appeta riprendo l'auto dalla Peugeot x la sostituzione della frizione e diagnosi le controllo...Fabmacher69 ha scritto:Ciao!Hai fatto controllare i fori di scolo dell'acqua piovana che sono sotto le grigliette alla base del parabrezza?ricordo in passato alcuni utenti che lamentavano lo stesso tuo problema ed erano questi fori ostruiti da foglie e detriti vari![]()
Domani guarderò sotto la parte dx anteriore, è solo da li ke entra penso sia cm dici tu...marco306td ha scritto:Bè a questo punto portala all'autolavaggio e rimanici dentro,forse solo così riuscirai a vedere da dove passa. Se così non entra acqua forse allora la tiri su camminando il che vuol dire che forse ti sei perso un otturatore sotto il pianale o dietro il parasassi lato passeggero.
Purtroppo nulla...kasuale ha scritto:Ciao, Pochi giorni fa ho avuto lo stesso problema ma dalla parte guidatore il tappettino si è inzuppato dopo l'autolavaggio, solo il tappettino, sembrava che ci avessero versato un secchio d'acqua, non ho ancora capito da dove sia entrata, tu hai capito qualcosa?
Alex
Controlla il liquido refrigerante, che non sia il radiatore vicino ai pedali che perde.kasuale ha scritto:Ciao, Pochi giorni fa ho avuto lo stesso problema ma dalla parte guidatore il tappettino si è inzuppato dopo l'autolavaggio, solo il tappettino, sembrava che ci avessero versato un secchio d'acqua, non ho ancora capito da dove sia entrata, tu hai capito qualcosa?
Alex
DP307XS ha scritto:Salve a tutti.
Sono nuovo di questi forum, voglio però dirvi quello che è successo a me con la mia 307 2000 90CV HDi XS del 2004, sempre a riguardo della presenza d'acqua all'interno dell'abitacolo, lato passeggero però. Il fatto è accaduto dopo un mese che avevo portato a casa l'auto nuova dal conce. Acqua, acqua, tanta acqua: proveniva dallo scarico condensa della vaschetta di raccolta della stessa. In conce mi hanno sostituito il tubo di scarico condensa che, a loro dire, si era "mangiato", "sbriciolato", "macerato", molto probabilmente per un difetto intrinseco del materiale di cui era composto il tubo stesso. Me l'hanno anche fatto vedere, era nero, tutto fessurato, sembrava che qualcuno lo avesse piegato e schiacciato più volte. Il problema non si è più ripresentato. Ho dovuto solo pazientare una settimana perchè si asciugasse tutta la moquette, opportunamente aperta allentando anche il sedile, esposta al sole (era agosto). Se può esservi utile. Saluti.