PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Scarsa pressione diesel rail

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
F.C. Internazionale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 10/06/2006, 14:39
Località: Bari

Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da F.C. Internazionale »

Salve a tutti ragazzi 8)
Il titolo del topic (che ho voluto aprire perchè di preciso non esisteva niente) si riferisce al messaggio registrato Martedi mattina dalla centralina una volta portata l'auto da un mecca mio amico. Ma partiamo dall'inizio.
Circa un mese fa ho portato a zonzo per la città un gattino di poche settimane nel vano motore perchè vi si era infilato ad un semaforo e non voleva più uscire! Dopo due ore di tentativi il gattino viene fuori illeso e ripongo la 307 nel garage. Il mattino seguente provo ad accendere l'auto per andare a lavoro, la macchina si accende faccio 30 cm di strada e si spegne. Riprovo ad accenderla ma niente, gira a vuoto. Porto il mecca a casa che dal rumore sa subito cosa fare: da due/tre pompate alla pompa di reinnesto e la macchina si accende. Il rpoblema si ripete il pomeriggio e il mattino seguente così decido di portare l'auto dal mecca che cambia tutto il cablaggio di tubi del gasolio compresa la pompa di reinnesto (100 euro fra manodopera e pezzi). Ci ho camminato circa 20 gg e una mattina l'auto mi rifà lo stesso problema ma questa volta mi si accende anche la spia antinquinamento. Ho dovuto camminare 3 gg prima di andare dal meccanico e ogni volta ero costretto ad azionare la pompa di reinnesto prima di accendere la macchina e la spia antinquinamento a volte accendeva e avolte no. Portata la 307 dal mecca attacca il pc alla centralina che da il problema citato nel topic così ha prima pulito il sensore del rail senza successo e poi ha pulito il sensore degli iniettori. Ieri ho ritirato la macchina e non mi sta dando problemi. Ora la domanda: il gattino nel motore è stata coincidenza? Perchè questa volta mi si è accesa la spia?
L'unica spiegazione che mi sono riuscito a dare è che da circa 7 mesi (da quando mi son sposato e trasferito di casa) per andare a lavoro percorro 6 km e non più 20 come prima e che la mia auto la sto usando solo per andare a lavoro, quindi a volte arrivo a lavoro che la macchina non ha ancora raggiunto la temperatura ideale. Quando parte la ventola per la rigenerazione del fap mi porto il problema per vari giorni perchè il ciclo di rigenerazione non riesce a chiudersi in 6 km. Altro dato che da 15000km circa non uso più additivi che prima usavo ogni 5000km.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Farei bene a portarla in Peugeot che magari ne sanno di più (ma mi spillerebbero più euro)?
Ciao a tutti 8)
Peugeot 307 berlina 1.6 hdi 110cv. FAP del 06/2004 Nero Ossidiana; Cerchi 16" MAK Extréme, Gomme 205/55/R16 Pirelli PZero Rosso, Pedaliera Allumino MOMO R3000, Pedana Poggiapiede Alluminio MOMO R3000, Pedane Tappetini Alluminio MOMO, Fasce Battitacco Alluminio MOMO, Pomello Sphere Pelle MOMO, Cuffia Profile Pelle MOMO, Copricinture Neri MOMO, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000° Fuzion, Lampade h1 Eurolite, Fanali posteriori a led FK Red, Lampade Posizione a 5 Led Ultra White, Lampade Plafoniere Interne Color Ambra.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da thewizard »

fare 6 km per volta con un diesel significa trattarlo in modo non previsto per il suo utilizzo, con una serie di piccoli problemi di esercizio (sporcizia iniettori e EGR, inquinamento maggiore dell'olio, probabili cicli interrotti della rigenerazione FAP, scarsa ricarica batteria)
la scarsa pressione rail rilevata dal sensore fa pensare solo a due cose: o il sensore è difettoso (non è diagnosticabile se non è in corto oppure interrotto) o effettivamente la pressione non è quella corretta (=la pompa rail non va bene)
il fatto che tu debba azionare la pompa di riempimento manualmente fa pensare ad un probabile malfunzionamento della pompa serbatoio (se presente) o un difetto della valvola ritenuta (alta) pressione (gasolio)

la bassa pressione rail, le mancate/interrotte rigenerazioni FAP, la mancata pressione di mandata dal serbatoio sono cause di segnalazione "anomalia antinquinamento"

vedo che la macchina è del 2004 fai controllare i sensori di fase!

non ho capito cosa intendi per i sensori degli iniettori

Fabio

Avatar utente
Guidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 632
Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)

Re: Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da Guidus »

Magari domani se non lavori, fatti un bel giro con la macchina e fagli finire la rigenerazione del fap, almeno elimini il problema dell'interruzione.
A questo punto ti sono stati cambiati i tubi del reinnesto senza motivo...peccato!
3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot :D Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18
EccolaQui
Immagine

Avatar utente
F.C. Internazionale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 10/06/2006, 14:39
Località: Bari

Re: Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da F.C. Internazionale »

Grazie thewizard, mi hai dato degli ottimi consigli, da domani mattina mi organizzo per il da farsi. Per il sensore degli iniettori non saprei, così mi ha detto il mecca (almeno credo se non ricordo male) magari è lo stesso che intendi tu.
Comunque Guidus oggi ho seguito anche il tuo consiglio (che a dir la verità era già in programma), ho lavato la macchina e non avendo tempo di asciugarla volevo fare un giro in tangenziale per sfruttare il vento, non appena imbocco l'uscita sento il cigalino del rellé che fa partire il Fap e così ho girato sui 100 km/h sino a quando il motore non ha ripreso ad andare normalmente. Domani vado a comprare l'additivo della Stp che ho sempre usato anche se avevo visto di sfuggita in Peugeot un volantino di un nuovo additivo specifico per il fap ma non so se funziona e quanto costa, qualcuno l'ha già usato?
Ciao a tutti 8)
Peugeot 307 berlina 1.6 hdi 110cv. FAP del 06/2004 Nero Ossidiana; Cerchi 16" MAK Extréme, Gomme 205/55/R16 Pirelli PZero Rosso, Pedaliera Allumino MOMO R3000, Pedana Poggiapiede Alluminio MOMO R3000, Pedane Tappetini Alluminio MOMO, Fasce Battitacco Alluminio MOMO, Pomello Sphere Pelle MOMO, Cuffia Profile Pelle MOMO, Copricinture Neri MOMO, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000° Fuzion, Lampade h1 Eurolite, Fanali posteriori a led FK Red, Lampade Posizione a 5 Led Ultra White, Lampade Plafoniere Interne Color Ambra.

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da lucam79 »

lascia perdere l'aditivo stp è solo acqua feresca usa o diesel lube o prodotti bardahl, ma quello non serve prprio a niente.
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
F.C. Internazionale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 10/06/2006, 14:39
Località: Bari

Re: Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da F.C. Internazionale »

Salve ragazzi 8)
Come detto il mese scorso ho comprato un additivo della Peugeot (17,00 euro) consigliatomi dal mecca Peugeot, tutto bene per i primi 10 giorni poi ancora problemi. In pratica adesso ogni volta che accendo l'auto devo farlo con la pompa di reinnesto. La macchina si accende per qualche secondo e poi si spegne. Se riprovo con la chiave va a vuoto sino a quando non do 3/4 pompate alla pompa e allora si accende. Il fatto è che da circa 2 anni in Peugeot non ci mettevo più piede affidandomi ad un amico mecca, ma se lui non è riuscito a capire il problema dovrò tornare in Peugeot e mi costerà un salasso!!
Non è che qualcuno ha già avuto lo stesso problema? Così so già dove intervenire?!?
Ciao a tutti 8)
Peugeot 307 berlina 1.6 hdi 110cv. FAP del 06/2004 Nero Ossidiana; Cerchi 16" MAK Extréme, Gomme 205/55/R16 Pirelli PZero Rosso, Pedaliera Allumino MOMO R3000, Pedana Poggiapiede Alluminio MOMO R3000, Pedane Tappetini Alluminio MOMO, Fasce Battitacco Alluminio MOMO, Pomello Sphere Pelle MOMO, Cuffia Profile Pelle MOMO, Copricinture Neri MOMO, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000° Fuzion, Lampade h1 Eurolite, Fanali posteriori a led FK Red, Lampade Posizione a 5 Led Ultra White, Lampade Plafoniere Interne Color Ambra.

Francesco83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/05/2009, 16:29

Re: Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da Francesco83 »

Sicuro che le tubazioni tengano per bene e non peschino anche aria?
307sw 1.6 2002 benza ... mai avuti così tanti problemi con una macchina!!! Devo dire però che a risolverne molti artigianalmente mi sono divertito :D

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da thewizard »

controllate la pompa a serbatoio ed il relativo filtro, quasi sicuramente intasato

Fabio/acetone, acetone! ;-)

Avatar utente
F.C. Internazionale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 10/06/2006, 14:39
Località: Bari

Re: Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da F.C. Internazionale »

Salve ragazzi 8)
Come detto stamattina ho portato la macchina dal mio amico mecca e non in Peugeot, ho voluto un ultimo tentativo da lui prima di recarmi in peugeot per un salasso. Abbiamo smontato la copertura del motore e scoperto uno dei tui di mandata del diesel e azionando la pompa di reinnesto abbiamo notato che ci passa tanta, forse troppa, aria. Nel tubo si vedono bene diverse bolle d'aria che passano, quindi il problema potrebbe essere quello. Ora bisogna capire da dove il motore peschi aria: se direttamente dal serbatoio (e qualcosa mi dice che non ne uscirò con un centinaio di euro!) o da una perdita dei suddetti tubi che però ho già cambiato qualche mese fa. Attendo una sua chiamata. Qualcuno ha già sostituito la pompa del serbatoio? Quanto gli è venuto a costare? Speriamo bene.
Grazie a tutti 8)
Peugeot 307 berlina 1.6 hdi 110cv. FAP del 06/2004 Nero Ossidiana; Cerchi 16" MAK Extréme, Gomme 205/55/R16 Pirelli PZero Rosso, Pedaliera Allumino MOMO R3000, Pedana Poggiapiede Alluminio MOMO R3000, Pedane Tappetini Alluminio MOMO, Fasce Battitacco Alluminio MOMO, Pomello Sphere Pelle MOMO, Cuffia Profile Pelle MOMO, Copricinture Neri MOMO, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000° Fuzion, Lampade h1 Eurolite, Fanali posteriori a led FK Red, Lampade Posizione a 5 Led Ultra White, Lampade Plafoniere Interne Color Ambra.

Avatar utente
F.C. Internazionale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 10/06/2006, 14:39
Località: Bari

Re: Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da F.C. Internazionale »

Salve ragazzi 8)
Ritirata l'auto la settimana scorsa, il problema stava nel filtro gasolio rotto. In pratica lo stesso meccanico me lo aveva sostituito a Luglio in occasione del tagliando, ma con un filtro Bosch perchè è ricambista Bosch. Mi ha detto che il filtro era spaccato e pescava aria che rimetteva nel circuito. Ovviamente adesso mi ha montato un filtro originale Peugeot che non mi ha fatto pagare e ha reso quello rotto alla Bosch. A scanso di equivoci ha controllato la pompa del serbatoio che sta bene, ma mi ha detto una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso: in pratica mi ha tolto una pallina che sta nella pompa del serbatoio che serve a non far pescare tutto il gasolio dal serbatoio, che a suo dire con i liquami del diesel può bloccarsi. Inoltre mi ha detto che è una pratica che ha speimentato su varie auto. La mia domanda è: se Peugeot ha deciso di mettere li quella pallina ci sarà un motivo?!
Comunque la macchina per il momento non dà problemi, sono stato in ferie in Abbruzzo con temperature a -10 e la leona è andata alla grande. Speriamo bene!!
Ciao a tutti 8)
Peugeot 307 berlina 1.6 hdi 110cv. FAP del 06/2004 Nero Ossidiana; Cerchi 16" MAK Extréme, Gomme 205/55/R16 Pirelli PZero Rosso, Pedaliera Allumino MOMO R3000, Pedana Poggiapiede Alluminio MOMO R3000, Pedane Tappetini Alluminio MOMO, Fasce Battitacco Alluminio MOMO, Pomello Sphere Pelle MOMO, Cuffia Profile Pelle MOMO, Copricinture Neri MOMO, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000° Fuzion, Lampade h1 Eurolite, Fanali posteriori a led FK Red, Lampade Posizione a 5 Led Ultra White, Lampade Plafoniere Interne Color Ambra.

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Scarsa pressione diesel rail

Messaggio da MM73 »

bravo ed onesto il tuo mecca :applause: :applause: :applause:

x la pallina NON saprei :scratch:
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”