PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La mia 307 è da buttare

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
tenerume
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/05/2004, 17:26

La mia 307 è da buttare

Messaggio da tenerume »

Sono possessore di una 307 xsi hdi 110 CV acquistata nel febbraio 2002. Da quella data per me è iniziato un calvario. Eccone un nutrito elenco di difetti per dimostrarlo:
-spegnimento improvviso della vettura durante la marcia, ed impossibilità a poter riaccendere il motore; tale problema si è verificato parecchie volte, con ricorso al mezzo di soccorso per il traino; è evidente il pericolo che ho affrontato che per semplice casualità non ha procurato problemi all’incolumità personale ed altrui;
-spegnimento improvviso, con l’auto in marcia, del quadro, del display multifunzione e di tutti i comandi elettrici, compreso il climatizzatore automatico e l’autoradio, nonché delle luci, per poi riaccendersi subito dopo; tale problema si è verificato parecchie volte, anche di sera con evidente disagio e pericolo;
-parecchie volte, con la chiusura del quadro, il motore è rimasto acceso per qualche secondo; successivamente, all’accensione della macchina compariva la spia dell’ESP e dell’autodiagnosi motore e l’indicazione nel display della dicitura di anomalia antinquinamento;
-accensione improvvisa, con l’auto in marcia, delle spie di disinserimento dell’ESP; alcune volte le spie sono rimaste accese per parecchio tempo; in alcuni casi si sono spente solo dopo aver arrestato e riavviato il motore; il problema si è verificato parecchie volte;
-lampeggiamento improvviso, con l’auto in marcia, della spia del pulsante per il bloccaggio delle porte, ed impossibilità, una volta ferma, a far riavviare la macchina se non dopo aver chiuso e successivamente riaperto le porte; anche tale problema si è verificato parecchie volte;
-spegnimento improvviso della auto durante la marcia, per una anomalia del galleggiante del serbatoio e ricorso al mezzo di soccorso per il traino;
-mancata chiusura automatica dei finestrini della macchina;
-accensione improvvisa del climatizzatore;
-rottura del comando dell’illuminazione;
-rottura del motorino dell’alzacristalli elettrico del lato passeggero;
-rottura del sensore delle luci automatiche;
-rottura del display multifunzione;
-rottura della pompa iniezione;
-fortissime vibrazioni in fase di rilascio della frizione soprattutto con partenza da fermo; problema risolto con la sostituzione per due volte dell’intera frizione;
-distacco della protezione sottomotore;
-perdita olio motore servosterzo;
-presenza di lesioni di forma circolare nel parabrezza anteriore;
-rumorosità del tergicristallo del lato guidatore;
-presenza di umidità nel parabrezza anteriore tale da non rendere visibile la lettura del numero di telaio;
-sostituzione della batteria;
-sostituzione di decine di lampadine;
La vettura per tutta questa serie di problemi, è stata portata parecchie nelle officine autorizzate con tempi di riparazione anche molto prolungati, dovuti spesso ad inspiegabili ritardi nella consegna dei pezzi di ricambio (a volte anche parecchie settimane). Per tali motivi ho contattato diverse volte il Servizio Pronto Peugeot (800900901) con risultati praticamente inutili. Ho chiesto, inoltre, l’intervento dell’Ispettore per riferire tutti questi problemi, ma mi è stato sempre negato.
Con le riparazioni effettuate qualche difetto è stato eliminato, ma altri, nonostante l’impegno profuso dal personale delle officine interessate, sono tuttora presenti.
Ultimamente il problema che ho è quello di difficoltà di accensione la mattina come se ci fosse la batteria scarica. Poi camminando per un pò il problema non c'è più. L'indomani mattina il problema si ripresenta un'altra volta. Per un paio di volte mi sono fatto aiutare dalla carica della batteria della affidabilissima 600 FIAT. I meccanici dopo una settimana di ricovero me l'hanno consegnata (dopo avere pagato 250 euro di manodopera senza sostituzione di pezzi) come prima. Mi sapete spiegare almeno per questo problema di che cosa si tratta????
Farò l'ultimo tentativo con un elettrauto non Peugeot, dopodichè andrò dal concessionario per versarla e per comprare un'altra 307 a costo di rivenderla l'indomani mattina. Se la devono tenere loro questa maledetta macchina.
Aspetto qualche vostro aiuto!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Ciao tenerume.......

Messaggio da Slime »

benvenuto nel nostro forum :D e solidarietà per le tue disavventure :cry: . Molti dei tuoi problemi di spegnimento sono stati risolti nel tempo con le varie versioni software della centralina. Anch'io (anche la mia è febbraio 2002) ho avuto problemi di spegnimento della strumentazione e delle luci in marcia, l'accensione della spia delle portiere e il successivo mancato riavvio della macchina. Come per te bastava chiudere la centralizzata e riaprire.......... Tutto però risolto con gli aggiornamenti software e la sostituzione del blocco portafusibili nel vano motore. Per il discorso batteria mi vengono in mente due cose.
1. Se hai fatto l'impianto audio alla macchina e non hai messo sotto quadro potrebbe essere dovuto ad assorbimenti anche in stand by dei componenti. Specie certi amplificatori e/o sintomonitor arrivano anche a 0,5-1 ampere ora di assorbimento da spenti.
2. Se non è questo il caso potrebbe essere il regolatore di tensione dell'alternatore. Questo spiegherebbe le innumerevoli lampadine bruciate e (forse) la mancata ricarica adeguata della batteria. O ancora peggio l'errata erogazione di corrente sempre dell'alternatore ti ha rovinato anche la batteria nuova. Prova a dare un'occhiata quì. C'è stato un richiamo per l'alternatore.
http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=2759
Spero che si risolvano i tuoi problemi così magari ti viene anche la voglia di iscriverti al club e di partecipare ai raduni. :wink:
Ultima modifica di Slime il 23/02/2005, 10:44, modificato 1 volta in totale.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Non me ne intendo molto di motori e meccanica, volevo solo esprimerti solidarietà, spero tanto che gli amici "competenti" del club possano darti una mano seriamente a capire cosa sta succedendo sulla tua 307....in bocca al lupo e benvenuto.... :)
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Quoto Retz...

Hai provato a scrivere alle riviste per svegliare l'attenzione di Peugeot?

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Re: Ciao tenerume.......

Messaggio da Larmatth »

Slime ha scritto:benvenuto nel nostro forum :D e solidarietà per le tue disavventure :cry: . Molti dei tuoi problemi di spegnimento sono stati risolti nel tempo con le varie versioni software della centralina. Anch'io (anche la mia è febbraio 2002) ho avuto problemi di spegnimento della strumentazione e delle luci in marcia, l'accensione della spia delle portiere e il successivo mancato riavvio della macchina. Come per te bastava chiudere la centralizzata e riaprire.......... Tutto però risolto con gli aggiornamenti software .....
Anch'io ho avuto gli stessi problemi (maggio 2002) di spegnimento della strumentazione, spia della centralizzata lampeggiante e successivo mancato riavvio del motore. Tali anomalie si presentavano comtemporaneamente in rapida conseguenza una dell'altra. Dopo un serie infinita di aggiornamenti software il problema mi è stato quasi risolto. "Quasi" perchè un volta all'anno ancora capita che si spenga tutta la strumentazione, forse per ricordarmi che c'è pure lei.....mahh, comunque non sono piuù andato in conce per tale motivo.
Hanno avuto buon riscontro invece gli aggiornamenti per l'ESP, mi entrava in funzione in semplici curve o cambi di pendenza. Il software nuovo ha risolto il problema.
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

Mamma mia che s....a che hai..anche a me mi si e' spenta durante la marcia sei ti va di vedere il topic, esso si chiama e la 307 non va piu'..cmq secondo me cambia marca anche una lada deve essere piu' affidabile di una peugeot..per non sbagliare vai su una tedesca..
ciao ciao
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”