Ho raccolto un po' di informazioni, un po' per esperienze mie e un po' di altri, riguardo i difetti piu' o meno riscontrabili, con relative possibili soluzioni, riguardo questa motorizzazione, in modo tale da riassumere in maniere concisa a cosa andate in contro, non in senso cattivo, ma per non deludere le vostre aspettative e fare magari acquisti azzardati.
iniziamo:
1) Problema al FAP. (FILTRO ANTI-PARTICOLATO) che, se le vostre percorrenze sono segnate da tragitti prettamente urbani (es. Casa-Lavoro 20 km) e non si percorre un minimo di autostrada in modo da permettergli la rigenerazione, vi si intaserà inevitabilemente e nel peggiore dei casi irrimediabilemnte, se si persevera! (nel senso che si può arrivare al punto che neanche una rigenerazione forzata dal meccanico puo sistemare le cose.
SOLUZIONI: alla comparsa della fatidica spia ANOMALIA ANTIQUINAMENTO (ATTENZIONE: questa spia indica una varietà di guasti diversi, visibili con precisione solo con una Diagnosi) da non confondere con la spia PULIRE FILTRO DIESEL, che è da prendere piu ' come un avviso dell'immiente intasamento del filtro, infatti al al primo spegnimento e riaccensione della macchian questa spia sparisce.. e vi conviene correre a farvi una bella camminatina in 4à in autostrada prima che sia troppo tardi.
Fatti i dovuti accertamenti potete sostituirlo, ma se le vostre percorrenze non cambiano nel giro di poco sarete nella stessa situazione di prima. Prezzo superiore di 1000 euro in conce.
NOTA BENE: il discorso puo' non valere se le vostre percorrenze comprendono comunque tratti Autostradali. in quel caso il problema puo essere legato a qualche sonda, oppure è finita la cerina, e non sarebbe necessaria la sostituzione. e ovviemnte c'è da tenere conto che comunque il Filtro ha inevitabilemente una vita propria, non è infinito!
A parere mio, se il danno è fatto, è un battaglia persa quindi vi consiglio di eliminarlo fisicamente (come ho fatto io) con 100 euro me lo sono fatto eliminare fisicamente da mio meccanico di fiducia che ha eliminato il "nido d'ape" all'interno (il Filtro vero e proprio), rimontando poi tutto (nessun tubo saldato, quindi anche da sotto un ponte non si nota minimamente nulla) e poi sono andato in un centro Bosch specializzato nella Modifica di centraline (nel mio caso è questo in Provincia di Bergamo http://www.carburatoribergamo.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

comunque, io l'eliminazione la consigio vivamente!

NOTA BENE: evitate di far installare moduli aggiuntivi per emulare il FAP(come quelli su ebay!), inevitabilmete vi farà interferenza con la centralina, io diffiderei, o il lavoro lo fate ben fino in fondo o evitate! trovate qualcuno che vi Assicuri un buon lavoro e che vi modifichi direttamente la centralina, è il lavoro migliore a parere mio, e il piu' pulito.
P.S. se con una diagnosi legata alla Spia ANOMALIA ANTIQUINAMENTO salta fuori che la cerina è finita in maniera precoce, occhio! perchè potrebbe essersi rotta una termosaldatura della vaschetta della cerina come è successo a me, facendola fuoriuscire tutta! la vaschetta l'ho pagata se non sbaglio 180 euro e la cerina costa tipo 40 - 50 euro al LITRO e mi sembra che ce ne vogliano circa 3 LITRI!!!!
a saperlo prima avrei fatto eliminare subito il filtro e sarebbero stati i 400€ meglio spesi e sopratutto GLI UNICI ad essere spesi!!!!!!!!!!
2) Difettosità del Volano BIMASSA. lo si puo notare dal "cinguettio" derivante dal cofano motore, vi accorgete che non si tratat di una cinghia perche se premete la frizione (quindi staccate il volano dalla frizione) noterete che il rumore si attenua.. a appena la rialzate il rumore riprende con la stessa intensità di prima.
SOLUZIONI:farsi Rimontare il BIMASSA ma c'è il rischio di ritrovarsi, nel caso peggiore, nella stessa situazione di prima anche nel giro di 10000km!!!

Oppure farsi montare il volano MONOMASSA. in alcuni casi montano direttemente quello del Motore 2000Hdi da 90cv, oppure ci sono i Kit della marca VALEO che sono ottimi. e con massimo 800€ in conce risolvete il problema. l'unico inconveniente è che la frizione protebbe staccare in modo piu' brusco e diventare un o' piu' durina..
3) Fulminamento anomalo delle LUCI. in particolare degli anabaglianti e delle Luci STOP. saltano a rotazione nel giro anche di 4-5 mesi (casi peggiori anche 1 mese!). i fulminamenti posso essere dovuti a molti motivi: es se sono stati montati male, anche i sobbalzi dovuti a un dosso possono farle saltare se sono già li li per fulminarsi. Comunque il problema sembra essere legato ad un eccesso di tensione che arriva alle luci!
SOLUZIONI:potete innanzi tutto provare a eseguire le seguenti operazioni, che non si sa mai:
- controllare la tensione di carica con il tester e macchina in moto;
- verificare la froma d'onda con l'oscilloscopio;
- controllare la BSI;
- controllare i connettori,
- non usare lampadine di marca economica;
Ulteriore consiglio: evitare di accendere e spegnere la macchina a Fari ACCESI!
oppure procurarvi una bella scorta di H7 per quanto riguarda gli Anabaglianti, e vi conviene imparare a montarvele da soli, non è per nulla complicato.
oppure ho sentiro parlare di una resistenza applicata al faro. E' necessario a quanto pare che sia sufficiente abbassare di soli 0.75 V la tensione,per evitare che si fulimino cosi di frequente.
..rimare la soluzione di montare un Kit Xenon.. (occhio perchè non sono omologati, e di certo non passano inosservati, al polizziotto rompiscatole..)
4) Devio Luci Difettoso. nel mio caso difetto leggero, ogni tanto quando inserisco la freccia a volante dritto, se muovo leggermente il volante anche solo per evitare una piccola buca, la freccia si disinserisce, Pur rimanendo alzato in posizione il manettino!!!! basta cmq sfiorarlo ancora e ri prende a lampeggiare. ma non so quanto sia frequente, magaro lo fa solo la mia. non so neanche se considerarlo grave problema.
SOLUZIONI: non saprei di preciso.. sappiate solo che sostituirlo vi costa sui solo il Devio 350€!
5) Debimetro. Non è difettoso.. ma le prestazioni della macchina in fatto di ripresa sotto i 2000, ma nei casi piu' anche 3000giri vengono compromesse molto se questo si sporca troppo. (la macchina risulta lentissima finchè praticamente non entra in funzione la turbina!!!)
SOLUZIONI: solstituirlo, ma occhio che non ve lo diano Riegenerato ve ne accorgete perche ve lo fanno pagare intorno ai 100€ (anche se andate in peugeot ve lo possono dare rigenerato!)
oppure ve lo fate Pulire (sentite che vi dice il vostro meccanico a riguardo, se se ne intende o meno)
oppure rischiate e ve lo pulite da soli. i questo caso vi consiglio questo Topic: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... +debimetro" onclick="window.open(this.href);return false; non dovrebbe essere complicato se si possiede un minimo di manualità ed esperienza.
Per ora dovei avere finito (spero).
Comunque chiunque fosse a conoscenza di ulteriori difetti me lo posti subito che provvedero' alla modifica del post!
grazie a tutti per la collaborazione,
Ci tenevo da tempo a stilare un lista simile, spero venga apprezzata e fatta anche per altre le motorizzazioni.
