PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 sw 1.6 hdi 110cv bassi regimi: è normale?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
marco.iatta
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/02/2011, 20:24
Località: TRENTO

307 sw 1.6 hdi 110cv bassi regimi: è normale?

Messaggio da marco.iatta »

salve, vorrei chiedere agli utenti del forum ed in particolare possessori della stessa mia autovettura, se è normale sentire delle vibrazioni durante l'accelerazione a bassi regimi.
Mi spiego meglio.
Se accelero progressivamente e lentamente, durante la trazione, dai 1400 ai 2000 giri, si sente una specie di vibrazione sull'avantrento, come se macinasse qualcosa nei meccanismi della trazione stessa. Non vibra altro, tipo sterzo, ruote, etc.
e' solo una leggera vibrazione che produce un rumore di basso fondo, localizzato nella parte anteriore delle ruote e/o assi.

Se accelero a fondo invece, forse perchè il motore sale repentinamente di giri, non si sente niente. Mah!?
qualcuno può darmi dei suggerimenti in merito, a parte quello di portarla in officina peugeot. (cosa che farò appena posso).

grazie
marco.iatta
307 sw 1.6 HDI 110cv - anno 2007

Avatar utente
Eldero70
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 03/10/2010, 8:31
Località: Cava de' Tirreni (SA)

Re: 307 sw 1.6 hdi 110cv bassi regimi: è normale?

Messaggio da Eldero70 »

Salve a te. Da quel che è possibile ipotizzare così, su un piede e 1/2 :D , mi viene da pensare all'ingranaggio della prima o della seconda marcia o alla dentatura dell'albero con il quale le suddette marce si ingranano. Certo, è un'ipotesi un tantinello catastrofica, :mrgreen: potrebbe benissimo essere qualcos'altro. Pensa che sulla mia si era staccato uno dei 4 attacchi della copertura del motore, quella in plastica con lo stemma Peugeot, per capirci. Ebbene a minimo provocava una lieve vibrazione che mi ha fatto perdere il sonno, appena acceleravo un pochino scompariva. Spero per te che sia qualcosa di simile. Auguri.
307 1.6 HDI 16V 109 cv XS restyling blu montebello

Avatar utente
marco.iatta
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/02/2011, 20:24
Località: TRENTO

Re: 307 sw 1.6 hdi 110cv bassi regimi: è normale?

Messaggio da marco.iatta »

ok. La macchina è in garanzia (l'ho presa usata).
solo che non hanno idea su cosa intervenire.

Anch'io pensavo al cambio. Ma funziona bene. é preciso e fluido.
Sembra più che altro un rumore causato da qualcosa, sempre quando si accelera e mai in nessun altro caso.
Ho provato in retromarcia, accelerando dai bassi regimi e non lo fa.

Per il coperchio motore, lo escluderei, perchè non lo fa al minimo, ma solo in quella fascia di giri regime.
che ne dite?
307 sw 1.6 HDI 110cv - anno 2007

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: 307 sw 1.6 hdi 110cv bassi regimi: è normale?

Messaggio da fabri68 »

mi viene in mente il famoso volano bimassa su quella macchina hanno montato sia il valeo(fonte di problemi) eil sach che va molto meglio ,purtroppo non puoi sapere fino a che non smonti la frizione la mia e' del novembre 2005 e monta il sach ciao
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: 307 sw 1.6 hdi 110cv bassi regimi: è normale?

Messaggio da lucam79 »

se la macchina saltella in partenza come faceva la mio, ti posso assicurare che molto probabilmente è il volano, io l'ho cambiato con uno sachs che sono milgliori della valeo a mio parere
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: 307 sw 1.6 hdi 110cv bassi regimi: è normale?

Messaggio da marco306td »

Prova a controllare il tubo che aspira aria. Il tubo è composto da due parti,la prima parte da davanti appena dietro il faro dx e a metà si collega con una seconda parte che va alla scatola del filtro aria. Queste due parti sono lente e in particolari condizioni vanno a toccare sulle parti vicini provocando quella fastidiosa vibrazione.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
marco.iatta
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/02/2011, 20:24
Località: TRENTO

Re: 307 sw 1.6 hdi 110cv bassi regimi: è normale?

Messaggio da marco.iatta »

grazie marco306 per il suggerimento.
ho visto ed in effetti i tubi si muovono fra loro.
non mi sembra tocchino da qualche parte, ma proverò ad isolarli con qualche cosa e vedere poi se si sente ancora il rumore.

una conferma.
il faro è il sx della macchina.
tu per faro dx intendi con il motore davanti a te a cofano aperto?
perchè i tubi che dici tu io li vedo dalla parte della ruota sinistra anetriore, per intenderci.

..................
ho provato, non proviene da li il rumore. L'impressione è che derivi dalla parte inferiore dell'avantrento.
Tra l'altro ho constatato che qualche volta non lo fa. Mah?!
grazie
307 sw 1.6 HDI 110cv - anno 2007

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”