PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Livello Olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
bredo
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/12/2004, 1:05

Livello Olio

Messaggio da bredo »

:arrow:

Dopo il tagliando dei 20.000 km mi sono trovato l'olio sopra il max, e col livello digitale dell'olio che mi lampeggiava....

Il lampeggio e' tradotto come malfunzionamento o come indicatore di livello minimo dell'olio...., pero' solo alla mattina interviene in questo modo , mentre nella giornata ok il livello della computer di borto e' ok al max....

a qualcuno e' capitato qualcosa di analogo?

[/b]

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Non fare troppo caso a quell`indicatore, da`informazioni bizzarre...usa la buona vecchia astina perche`con l`olio e`meglio non scherzare :wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 385
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Messaggio da igncar »

E' successo anche a me dopo il tagliando dei 6 mesi: mi hanno aggiunto dell'olio in eccesso e la mattina l'indicatore dell'olio mi segnalava l'olio al minimo nonostante l'astina dicesse il contrario. Come suggerito da qualcuno in questo forum (non ricordo più chi) era stato sufficiente eliminare l'olio in eccesso andando dal conce. Io ho proceduto da solo in questo modo: avevo in casa del tubo di gomma del diametro di ca 5-6 mm e della lunghezza di 1 mt ca che ho infilato al posto dell'astina dell'olio fino a quando si è fermato ed ho quindi "aspirato" con la bocca fino ad intravvedere l'olio che saliva (chiaramente il tubo deve essere trasparente) provvedendo poi a tappare con un dito l'estremità dove ho appoggiato la bocca e quindi tiravo fuori il tubo di gomma, inserivo il tubo dentro una bottiglia di plastica e lasciavo il dito in modo da far defluire l'olio rimasto intrappolato nel tubo. Ho ripetuto l'operazione per ca 10 volte e da allora l'indicatore dell'olio ha segnato il livello max come appariva sulla astina! Evviva il fai da te!
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Prima anche io ero tra nel gruppo dei "pallini lampeggianti".... il capo officina, tempo fa, mi ha detto che avevano realizzato un nuovo sensore apposta per risolvere questo annoso problemino... e, in effetti, da quando mi è stato sostituito il sensore non ho più problemi riguardanti il livello "pazzo" dell'olio... :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

Kranio ha scritto:Prima anche io ero tra nel gruppo dei "pallini lampeggianti".... il capo officina, tempo fa, mi ha detto che avevano realizzato un nuovo sensore apposta per risolvere questo annoso problemino... e, in effetti, da quando mi è stato sostituito il sensore non ho più problemi riguardanti il livello "pazzo" dell'olio... :wink:
quoto ... a me hanno sostituito il sensore con quello nuovo...risultato fin quando il livello non scende sotto la metà (tra min e max) mi da sempre il pieno poi incomincia a scalare "pallini"....
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”