Ciao a tutti, ho cercato nel forum e, anche se qualche segnalazione simile c'é, credo che il mio caso sia ancora diverso, pertanto espongo quanto mi è capitato oggi: ho cambiato l'olio ed il relativo filtro per il tagliando dei 40000 della mia 307 station 1.6 Hdi 90 cv e dopo che la coppa si era svuotata ho provato per curiosità ad accendere il quadro (senza avviare il motore, ovviamente) ed ho notato che il CDB segnava OIL OK con la coppa ed il filtro completamente vuoti; inoltre dopo aver riempito la coppa ed aver avviato il motore non mi ha segnalato nemmeno x un attimo la pressione insufficiente (fintanto che si riempisse il filtro), anche se quest'ultima irregolarità è stata segnalata anche da altri utenti. Tra l'altro se spengo il motore e subito dopo accendo il quadro mi segnala sempre OIL OK anche se ovviamente l'olio non ha fatto certamente in tempo a defluire nella coppa. Che voi sappiate, questa è da ritenersi un'anomalia del sensore, di centralina o qualcos'altro?
Grazie per le eventuali risposte.
Romeo
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Indicatore livello "OIL OK" senza olio nella coppa
Re: Indicatore livello "OIL OK" senza olio nella coppa
penso anomalia del sensore




EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Indicatore livello "OIL OK" senza olio nella coppa
io non so niente ..... ci ho fuso 2 motori per colpa di questi sensori del cavolo
per l'Alfa 75 mi han detto che la spia dell'olio si accendeva a una certa temperatura ma se non c'e' piu' olio la temperatura non sale tanto da farla accendere

con la 107 buco nella coppa (minimo) l'olio e' andato via ... e anche l'auto
fatta mettere a posto con mia sorella e' andata avanti altri 4 o 5 anni





per l'Alfa 75 mi han detto che la spia dell'olio si accendeva a una certa temperatura ma se non c'e' piu' olio la temperatura non sale tanto da farla accendere





con la 107 buco nella coppa (minimo) l'olio e' andato via ... e anche l'auto




fatta mettere a posto con mia sorella e' andata avanti altri 4 o 5 anni
Peugeot 307CC 2.0
- Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.(Albert Einstein)
- Non importa, se stai procedendo molto lentamente; ciò che importa è che tu non ti sia fermato. (Confucio)
- Quando si è in un pasticcio tanto vale goderne il sapore. (Confucio)
@Ш!@£3ⓧ
Re: Indicatore livello "OIL OK" senza olio nella coppa
no no.. tranquillo!!! stacca la batteria, per i soliti 15/20 minuti, riaccendi e vedrai che tutto torna alla normalita... ho dovuto fare lo stesso sulla mia al cambio d olio..
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Indicatore livello "OIL OK" senza olio nella coppa
secondo me non è niente di anomalo, nel senso che magari ha bisogno di qualche secondo in moto il sensore per rilevare la corretta posizione dell'olio in quanto al riavvio magari ti segna l'ultima posizione memorizzata del sensore percui ti segna in automatico il livello olio pre-tagliando, almeno, questo è quello che mi viene da pensare. 

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Indicatore livello "OIL OK" senza olio nella coppa
Sulla mia 406 l'indicazione del livello olio compare sul quadro (al posto dei Km totali) per qualche decina di secondi all'avviamento , sotto forma di striscia di quadratini pieni o vuoti , a seconda del livello .
Finora ha funzionato perfettamente , dandomi sempre indicazioni esatte : però , dato che non mi fido del tutto , controllo il livello con l'astina almeno una volta ogni quindici giorni .
Finora ha funzionato perfettamente , dandomi sempre indicazioni esatte : però , dato che non mi fido del tutto , controllo il livello con l'astina almeno una volta ogni quindici giorni .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Indicatore livello "OIL OK" senza olio nella coppa
Grazie per le risposte. Per ciò che riguarda il fidarsi dell'indicatore digitale sono pienamente d'accordo con chi dice di controllare il livello dall'astina, in effetti è quello che faccio sempre anch'io....per la serie fidarsi è bene ma non fidarsi è moooolto meglio!!!
Rispondendo a kri-11 in effetti avevo pensato anch'io ad una sorta di memoria che tiene conto dell'ultima lettura con motore in moto (o quantomeno una lettura media in un intervallo di tempo precedente); certo che se fosse così, in caso di perdite ingenti di olio, quell'indicazione non servirebbe a nulla!! Speriamo che almeno la spia della pressione sia funzionante...appena ho tempo proverò a staccare il sensore della pressione (se è fattibile).
Rispondendo a kri-11 in effetti avevo pensato anch'io ad una sorta di memoria che tiene conto dell'ultima lettura con motore in moto (o quantomeno una lettura media in un intervallo di tempo precedente); certo che se fosse così, in caso di perdite ingenti di olio, quell'indicazione non servirebbe a nulla!! Speriamo che almeno la spia della pressione sia funzionante...appena ho tempo proverò a staccare il sensore della pressione (se è fattibile).

- Guidus
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
- Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)
Re: Indicatore livello "OIL OK" senza olio nella coppa
Ma si... quando lavo l'auto do sempre una controllata con l'asta! come hai detto...fidarsi è bene non fidarsi e meglio ancora 

3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot
Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18 EccolaQui

307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot

