Salve a tutti....
Ho notato che lasciando la frizione da fermo la macchina tende a "saltellare". Se parto un pò più deciso (con più gas) non lo fa?
Sono io che non riesco a partire bene oppure è la trasmissione che ha qualche problema? Vi ricordo che essendo una 1.6 hdi 110cv ha il classico rumore del volano!!!! Sarà lui la causa di ciò o non c'entra nulla???
Se qualcuno mi dà qualche delucidazione mi farebbe piacere!!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Macchina "saltellante"
- Superalex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
- Località: (BG) - Grassobbio
Scusate, ma il problema del volano si manifesta anche sul 1,6 HDI???? Non era solo sul 2,0 110cv???? 

------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
Eh sì, il problema esiste anche sul 1.6 HDi...Superalex ha scritto:Scusate, ma il problema del volano si manifesta anche sul 1,6 HDI???? Non era solo sul 2,0 110cv????


PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
- Superalex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
- Località: (BG) - Grassobbio
Non ci posso credere! Io credevo fosse un problema del bimassa sul 110cv MadeinPSA... E invece hanno passato il "difetto" anche a quelli fatti con Ford???? Pazzesco, sti volani son peggio di un virus...Eh sì, il problema esiste anche sul 1.6 HDi... no comment!
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
- P@lox81
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
- Località: Calolziocorte (LC)
Devo iniziare a preoccuparmi?Kranio ha scritto:Eh sì, il problema esiste anche sul 1.6 HDi...Superalex ha scritto:Scusate, ma il problema del volano si manifesta anche sul 1,6 HDI???? Non era solo sul 2,0 110cv????no comment!

307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...
No, il volano è l'originale, ma la frizione non è dura. Sto cominciando a pensare che siano più vibrazioni che saltellamenti forse lo deve fare.....PiGi ha scritto:Ti hanno già sostituito il volano?
Perchè potrebbe essere colpa della frizione più dura che tende a strappare.
La stesa osa che succede con la mia.
Mi spieghi meglio come si comporta la macchina quando strappa la frizione?
Quando sei fermo, che fai, metti la prima sollevi la frizione e la macchina invece di muoversi dolcemente comincia ad andare avanti a singhiozzo, un po come se partissi da fermo in seconda e il motore picchiasse in testa.
Ieri sono stato in conc e il capo officina mi ha fissato subito un'appuntamento per la sostituzione della frizione.
Difetto che appunto si presenta come una vibrazione, ma perchè non la fai provare dal capo off?
Spero di essere stato chiaro.
Ieri sono stato in conc e il capo officina mi ha fissato subito un'appuntamento per la sostituzione della frizione.
Difetto che appunto si presenta come una vibrazione, ma perchè non la fai provare dal capo off?
Spero di essere stato chiaro.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.
Non mi sembra che si comporti come la tua, sollevando la frizione si notano un pò di vibrazioni forse dovute all'abbassamento dei giri....comunque farò una capatina dal conc!!!! GraziePiGi ha scritto:Quando sei fermo, che fai, metti la prima sollevi la frizione e la macchina invece di muoversi dolcemente comincia ad andare avanti a singhiozzo, un po come se partissi da fermo in seconda e il motore picchiasse in testa.
Ieri sono stato in conc e il capo officina mi ha fissato subito un'appuntamento per la sostituzione della frizione.
Difetto che appunto si presenta come una vibrazione, ma perchè non la fai provare dal capo off?
Spero di essere stato chiaro.
- IlPiccoloT
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/10/2004, 12:48
- Località: Spinea (VE)