PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ma guido una 307 o un treno...?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Ma guido una 307 o un treno...?

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Ormai il fischio che fanno i miei freni è insopportabile e voglio presto andare dal conce e farmeli sostituire in garanzia. Pensate che risolvo o che sia inutile? Qualcuno già ci ha provato? Premetto che i miei hanno 10000 Km e sono quelli di fabbrica. Forse è normale ma penso solo per Peuget!!!
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Camomillina1981
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 504
Iscritto il: 06/10/2004, 1:20
Località: (Rn) - Bellaria I.M.

Messaggio da Camomillina1981 »

Ti una risposta ingenua alla tua domanda: forse hai già finito le le pastiglie (o si dice pasticche?? :roll: ) perchè pigi troppo sul freno :wink:
Cmq quando avevo la opel il mio gommista mi aveva detto che quelle mondate dalla casa madre normalmente durano un pò meno, ma non mi ricordo il motivo :?

Ora una domanda stupida e un pò provocatoria :twisted: : ma c'è qualcosa che ti piace nella tua macchina o sono tutte cose che non vanno??? :D
ORA: 308 tecno 1.6 hdi grigio torium (imm. 18/03/'10)
PRIMA: 307 xs 1.6 hdi grigio ferro (imm. 05/01/'05), clima autom,fendi, pack spazio, pack erg. e pack elet.3, antenna corta peugeot + adesivo 307 club
1° mini raduno nord-est
6° raduno nord Cittadella (Pd)
7° raduno nazionale Bellaria I.M. (Rn)

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

dipende un pò da dove uno vive (montagna o pianura) poichè in montagna i freni si consumano più in fretta... :wink:
comunque 10.000 km sono un pò pochi anche per le pastiglie originali, in teoria bisognerebbe cambiarle ogni 20.000 circa, a meno che tu non faccia le curve come SochMacher e quondi ogni altra settimana devi fare il pit-stop :lol:
Immagine

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Re: Ma guido una 307 o un treno...?

Messaggio da ntc_silver »

PROGRESSO Dattilo ha scritto:Premetto che i miei hanno 10000 Km e sono quelli di fabbrica. Forse è normale ma penso solo per Peuget!!!
Io ho piantato un casino al mio concessionario per lo stesso motivo!
Ad 11.000Km mi hanno sostituito in garanzia le pastiglie anteriori. Ora ne ho 39.000 e fischiano, poco, raramente in manovra...
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

belgy ha scritto:dipende un pò da dove uno vive (montagna o pianura) poichè in montagna i freni si consumano più in fretta... :wink:
comunque 10.000 km sono un pò pochi anche per le pastiglie originali, in teoria bisognerebbe cambiarle ogni 20.000 circa, a meno che tu non faccia le curve come SochMacher e quondi ogni altra settimana devi fare il pit-stop :lol:
...anche secondo me quando guida fa sempre...LO SBORONE!!! :wink:

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Premesso che la tua auto sembra davvero nata sotto una cattiva stella, oppure è la tua soglia di sopportazione che è un po bassina, anche io ho i freni che fischiano allegramente, se vai nella discussione a riguardo nella sezione TUNING ci sono postate una paio di soluzioni...cmq io tra poco sostituirò le pastiglie, sono sui 16.000 km ma il rumore mi fa impazzire. Se ti interessa a 11.000 ho chiesto al conce se me le cambiavano in garanzia ma mi ha risposto picche....forse sono io che freno tropppo non saprei, non sono un guidatore sopraffino per carità, guido in maniera normalissima ma visto che il problema è abbastanza diffuso credo che sia un problema di qualità del materiale. Speriamo che cambiandole sii decisa a fare silenzio in frenata, è veramente scocciante.
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

cambiare le pastiglie ogni 20.000 km ?!? :shock:
le nostre sono durate 65.000 km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!:
poi hanno iniziato a fischiare e infatti il meccanico ce le ha fatte vedere...erano usate fino al limite :lol:

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Kennet ha scritto:Premesso che la tua auto sembra davvero nata sotto una cattiva stella, oppure è la tua soglia di sopportazione che è un po bassina, anche io ho i freni che fischiano allegramente, se vai nella discussione a riguardo nella sezione TUNING ci sono postate una paio di soluzioni...cmq io tra poco sostituirò le pastiglie, sono sui 16.000 km ma il rumore mi fa impazzire. Se ti interessa a 11.000 ho chiesto al conce se me le cambiavano in garanzia ma mi ha risposto picche....forse sono io che freno tropppo non saprei, non sono un guidatore sopraffino per carità, guido in maniera normalissima ma visto che il problema è abbastanza diffuso credo che sia un problema di qualità del materiale. Speriamo che cambiandole sii decisa a fare silenzio in frenata, è veramente scocciante.
entro la settimana penso arriverò ai 10.000 e fra 2 ho la visita di cortesia dal conce (con tanto di elenco delle cose da fare)
...aggiungerò di controllare la percentuale di usura delle pastiglie (ho una guida sportiva e la CCiona è pesantona) e poi farò un bel resoconto a tutti. :wink:
Immagine

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Ciao raga, innanzi tutto grazie per le risposte, ma permettetemi un paio di precisazioni: per prima cosa vi dico che le pastiglie non possono essere consumate sia perchè guido molto tranquillo (in risposta ad alex307), sia perchè guido in città e non in montagna (in risposta a belgy), sia perchè me le hanno guardate il mese scorso e sia perchè la strumentazione non me lo segnala. Poi non è questione se mi piace o no qualcosa della mia auto, anzi me ne vanto con tutti e ne sono "innamorato", ma se ti possono non girare vedendo che hai speso 21000 euro e gia a 10000 km i freni fischiano alla grande senza avere una guida alla Shumacker. A questo sommate il fatto che mi girano per i problemi comuni a tutti (volano in testa e mifermo qui), dovreste capire perchè la soglia di sopportazione è molto bassa. Cmq la domanda era se a qualcuno li avessero cambiati e sylver77 mi conforta quindi presto proverò anche io. Un salutone e speriamo di risolvere che è la cosa che sta piu a cuore a tutti.
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Ciao raga, innanzi tutto grazie per le risposte, ma permettetemi un paio di precisazioni: per prima cosa vi dico che le pastiglie non possono essere consumate sia perchè guido molto tranquillo (in risposta ad alex307), sia perchè guido in città e non in montagna (in risposta a belgy), sia perchè me le hanno guardate il mese scorso e sia perchè la strumentazione non me lo segnala. Poi non è questione se mi piace o no qualcosa della mia auto, anzi me ne vanto con tutti e ne sono "innamorato", ma se ti possono non girare vedendo che hai speso 21000 euro e gia a 10000 km i freni fischiano alla grande senza avere una guida alla Shumacker. A questo sommate il fatto che mi girano per i problemi comuni a tutti (volano in testa e mifermo qui), dovreste capire perchè la soglia di sopportazione è molto bassa. Cmq la domanda era se a qualcuno li avessero cambiati e sylver77 mi conforta quindi presto proverò anche io. Un salutone e speriamo di risolvere che è la cosa che sta piu a cuore a tutti.
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

PROGRESSO Dattilo ha scritto:...la strumentazione non me lo segnala.
temo non ci sia nemmeno il sensore :?

[OT]ho scoperto che il Mércèdes ML ha il sensore solo sul disco anteriore destro!! :shock: [O/T]
Immagine

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Scusate ma il primo dei miei messaggi precedenti non è da considerare e anzi cancellatelo se potete (mi rivolgo ai responsabili). Poi belgy ti voglio dire che è normale che non ci sia il sensore opra che ci penso; infatti con 21000 euro Peugeot non ci entrava con le spese capisci. Sommiamo anche questo e andiamo avanti.
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Anche se fossi il guidatore più scarso in circolazione :lol: dubito che se le pastiglie sono fatte per durare 20000km le abbia consumate dopo 10000...quindi o mi hanno montate delle pastiglie di gommapima oppure il famigerato fischio non dipende da questo....cmq chiederò info al conce quando andrò a cambiarle...se sono da cambiare, ma non vedo da cos'altro potrebbe dipendere.... :roll:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

PROGRESSO Dattilo ha scritto:Cmq la domanda era se a qualcuno li avessero cambiati e sylver77 mi conforta quindi presto proverò anche io. Un salutone e speriamo di risolvere che è la cosa che sta piu a cuore a tutti.
Si, ma li ho stressati fino a morire, perchè non volevano cambiarmeli in quanto materiale di consumo!
Alla fine ho vinto io, ma non sarà impresa facile ;)
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”