PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
Salve a tutti..Possiedo una peugeot 307 2.0 sw hdi fap 107 cv del 2004..e da un paio di mesi mi da noie..preaticamente a 2000 giri perde potenza fino ai 3000 dove riprende tutta di colpo..ho provato a pulire il debimetro ma non è cambiato nulla..e la valvola egr? potrebbe essere quella? Come faccio a pulirla? O può essere qualcos'altro? Grazie mille a tutti!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
Ciao pluto e ben arrivato
Potrebbe essere la valvola ricopia turbina
La valvola egr Tappala Nella sezione generale dove si parla di EGR e come tapparle usa la funzione cerca



Potrebbe essere la valvola ricopia turbina
La valvola egr Tappala Nella sezione generale dove si parla di EGR e come tapparle usa la funzione cerca

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
Ho fatto una ricerca, e ho trovato in questo topic:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =6&t=15076" onclick="window.open(this.href);return false;
questo saggio consiglio:
Motori 2.0 HDI 90 o 110 cv con e senza FAP: inserimento di una sfera di acciaio nella tubazione del vuoto per l'attivazione della valvola EGR.
(ingresso elettrovalvola attivazione EGR)
Sapete dirmi nella mia auto (peugeot 307 sw 2.0 hdi 110cv fap) dove si trova questo tubicino in cui inserire la sfera?
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =6&t=15076" onclick="window.open(this.href);return false;
questo saggio consiglio:
Motori 2.0 HDI 90 o 110 cv con e senza FAP: inserimento di una sfera di acciaio nella tubazione del vuoto per l'attivazione della valvola EGR.
(ingresso elettrovalvola attivazione EGR)
Sapete dirmi nella mia auto (peugeot 307 sw 2.0 hdi 110cv fap) dove si trova questo tubicino in cui inserire la sfera?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
Quella modifica, la feci anni fa sulla mia xantia hdi 110 cv euro 2 senza fappluto619 ha scritto:Ho fatto una ricerca, e ho trovato in questo topic:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =6&t=15076" onclick="window.open(this.href);return false;
questo saggio consiglio:
Motori 2.0 HDI 90 o 110 cv con e senza FAP: inserimento di una sfera di acciaio nella tubazione del vuoto per l'attivazione della valvola EGR.
(ingresso elettrovalvola attivazione EGR)
Sapete dirmi nella mia auto (peugeot 307 sw 2.0 hdi 110cv fap) dove si trova questo tubicino in cui inserire la sfera?
La tua dovrebbe essere un euro 3 con il fap e al posto delle valvole pneumatiche (questo il motivo della sfera), dovrebbe avere il comando elettrico.
Solitamente sono attaccate nella parte dietro o di lato al motore in posizione alta e ben visibile.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
La mia è un euro 4 con fap..ma quindi cosa devo cercare? Una spina da staccare?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
Se è un euro 4 ha sicuramente il comando elettrico (elettrovalvola)pluto619 ha scritto:La mia è un euro 4 con fap..ma quindi cosa devo cercare? Una spina da staccare?
Dovresti riuscire a tapparla come riportato nel 3d nella sezione Generale (usa la funzione cerca)
In pratica intermponi un semplice lamierino di metallo, il tubo proveniente dal collettore di scarico nel punto in cui si attacca.
Non scollegare alcun filo

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
Ok..quindi devo tapparla..ho cercato nel forum come fare e ho capito bene..ora però sorge un'altro problema..nel mio motore questa valvola è difficilmente accessibile, anzi proprio non si vede senza smontare (e non ho trovato nessuna foto che mostri lo smontaggio sul mio motore)..per arrivarci posso semplicemente partire dal filtro aria e proseguire da li fino a quando non la trovo? Seguendo il tubo dove c'è il debimetro per capirci..giusto? E poi metto un lamierino da 1/2 mm dalla parte del collettore dello scarico giusto?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
solitamente il collettore di scarico è montato dietro al motore mentre quello di aspirazione nella parte anteriore per intenderci verso i radiatori.pluto619 ha scritto:Ok..quindi devo tapparla..ho cercato nel forum come fare e ho capito bene..ora però sorge un'altro problema..nel mio motore questa valvola è difficilmente accessibile, anzi proprio non si vede senza smontare (e non ho trovato nessuna foto che mostri lo smontaggio sul mio motore)..per arrivarci posso semplicemente partire dal filtro aria e proseguire da li fino a quando non la trovo? Seguendo il tubo dove c'è il debimetro per capirci..giusto? E poi metto un lamierino da 1/2 mm dalla parte del collettore dello scarico giusto?
In pratica devi tappare un solo lato del tubo che reimmette nel motore una parte dei gas di scarico.
Togli la copertura del motore e cerca un tubo di metallo.
Se nel 3d dove si parla di valvola EGR postassi qualche foto del tuo motore con le indicazioni. si arricchirebbe ulteriormente l'argomento.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
Hai pienamente ragione! Ecco qui le foto, pagina 13.. http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 02#p672002" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema peugeot 307 sw 2.0 hdi 107 cv..
la valvola egr nel motore 2.0 hdi con fap è in posto dove passarci le mani è un lavoro da neurochirurgo che opera un tumore al cervello. sicuramente per esperienza personale con il mio transit 2.5 td da 100cv versione camper(32 q vuoto) la prontezza del motore si è sentita da subito.vero è ke non aveva tutta QUESTA M....A di software di cui i nostri cugini citroen pur avendo lo stesso motore non ne soffrono come noi. 
