ieri dopo aver letto dei vari problemucci che pio creare l'egr ho deciso di tapparla pure io,pero penso che la mia sia ancora del tipo pneumatico quindi basterebbe staccare il tubicino della depressione giusto??Ebbene io un tubetto l'ho staccato ma non sono sicuro sia quello dell'egr infatti le varie foto del forum mostrano l'egr di motori diversi dal mio.la mia motorizzazione è il 2000 hdi 90cv l'egr dal vano motore si intravede a fatica sul lato superiore sinistro sopra la distribuzione ed e di colore dorato giusto??
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
stacco tubo pneumatico egr 2000 hdi 90cv
stacco tubo pneumatico egr 2000 hdi 90cv
Saluto tutto il forum,siete grandi.
ieri dopo aver letto dei vari problemucci che pio creare l'egr ho deciso di tapparla pure io,pero penso che la mia sia ancora del tipo pneumatico quindi basterebbe staccare il tubicino della depressione giusto??Ebbene io un tubetto l'ho staccato ma non sono sicuro sia quello dell'egr infatti le varie foto del forum mostrano l'egr di motori diversi dal mio.la mia motorizzazione è il 2000 hdi 90cv l'egr dal vano motore si intravede a fatica sul lato superiore sinistro sopra la distribuzione ed e di colore dorato giusto??
ditemi se ho staccato il tubetto giusto .Grazie a tutti
ieri dopo aver letto dei vari problemucci che pio creare l'egr ho deciso di tapparla pure io,pero penso che la mia sia ancora del tipo pneumatico quindi basterebbe staccare il tubicino della depressione giusto??Ebbene io un tubetto l'ho staccato ma non sono sicuro sia quello dell'egr infatti le varie foto del forum mostrano l'egr di motori diversi dal mio.la mia motorizzazione è il 2000 hdi 90cv l'egr dal vano motore si intravede a fatica sul lato superiore sinistro sopra la distribuzione ed e di colore dorato giusto??
307 sw 2.0 hdi 90cv xt 113000km!!Pack elettrico
Re: stacco tubo pneumatico egr 2000 hdi 90cv
da una foto di un autoricambio mi sa di aver individuato la valvola giusta,pero ora il dubbio è che con il tubo staccato la valvola rimane aperta o chiusa?????????????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 sw 2.0 hdi 90cv xt 113000km!!Pack elettrico
Re: stacco tubo pneumatico egr 2000 hdi 90cv
Veramente la valvola EGR non crea problemucci come pensi tu,ma la conseguenza dei vapori olio e gas esausti creanoThe King ha scritto:da una foto di un autoricambio mi sa di aver individuato la valvola giusta,pero ora il dubbio è che con il tubo staccato la valvola rimane aperta o chiusa?????????????
un amalgama di ossidi che ostruiscono il condotto di tale valvola,facendo singhiozzare il motore.
Se la manutenzione viene fatta regolarmente,i problemi non ci saranno mai...e cioe' pulizia dei condotti ecc ecc nessun problema.
per il tubicino funziona cosi.
La parte superiore della valvola ha un polmoncino che viene attivato per "depressione" con ritorno a molla.
Se tu stacchi il tubicino e ci metti il dito sentirai:
Depressione(risucchio del dito)
Pressione (spinta del dito)
La valvola viene attivata con il motore ad un certo numero di giri...questo perche' i gas di scarico essendo ormai privi di ossigeno non partecipano piu' alla combustione,e quindi la temperatura nel cilindro abbassandosi(ciclo termico)portini gli ossidi esausti intrappolati nei condotti....
Ecco il motivo dell'imbrattamento......
Ma ricordati che staccando solo il tubicino non risolverai il problema...