mi scuso se forse è un doppione ma ho spulciato per un po' il forum senza trovare riscontri col mio problema (anche perchè ho notato pochi topic sulla mia motorizzazione).
come da titolo il problema è il seguente: la 307 (una signora macchina

e più serve potenza più vibra; ad esempio in autostrada tipo milano bergamo (che è in leggera salita in certi punti), con un po' di carico, intorno ai 100-110 la vibrazione (sempre e solo quando do gas) è davvero brutta e ogni tanto mette anche paura

si tratta proprio di un "brrrrrrrrrrr" molto forte, tipo vibrazione del cellulare, ma dimensionata alla stazza della 307 (berlina, se non l'ho già detto).
io non sono un meccanico, ma dato che si presenta solo in accelerazione non ci ho messo molto a capire che si tratta di qualcosa legato al motore (i principali indiziati sono i supporti), o ai vari organi meccanici legati alle ruote anteriori (braccetti vari, cuscinetti ruote, o chi più ne ha più ne metta).
è da molto che seguo questo forum, dato che c'è anche una 207 in famiglia, e non potevo non notare la disponibilità degli utenti e il clima decisamente ottimo che c'è


vorrei sapere se qulcuno ha mai riscontrato un problema simile, magari anche su altre motorizzazioni e può darmi consigli e/o suggerimenti su come risolverlo, a meno che il mio problema non sia un "unicum" (sarebbe proprio una gran sfi*a

qui dentro ci sono meccanici o persone abbastanza competenti da indirizzarmi verso possibili soluzioni?

tra meno di 2000km c'è una revisione e sarebbe un'ottima cosa arrivare li già con una lista sulle possibili cose da controllare.
PS: alcune precisazioni:
1) io ho solo 20 anni e guido quest'auto da solo 2, ma i miei mi hanno detto che in realtà ha sempre avuto una specie di difetto genetico e anche da giovane produceva "un rombo" in certe situazioni. ogni tagliando e revisione hanno chiesto di dare un'occhiata, ma ogni volta la risposta è stata "l'auto è perfetta", "è tutto a posto", e simili.
la situazione ora è molto peggiorata e mi pare abbastanza difficile non trovare una reale soluzione a fronte di un difetto così brutto ed evidente, e spero non così pericoloso per la sicurezza come sembra quando lo sperimento.
2)la macchina pur avendo la sua bella età è in ottima forma; il motore va che è una meraviglia, sia come prestazioni, ma anche come consumi non si sente più di tanto che è una tecnologia di 10 anni fa.
oltretutto rispetto alla 207 è di categoria comunque superiore: più spaziosa, più comoda come sedute, più silenziosa e confortevole in marcia e si vorrebbe sistemarla almeno per darle un livello di affidabilità decente e adeguato ad un viaggio, chessò, milano-venezia, o milano rimini, per dire (visto che per un viaggio lungo è molto più comoda della 207).
tra l'altro ce l'aveva mio fratello che l'ha cambiata con una ibiza diesel (fa molta strada per andare a lavorare e la 307 consumava un po' troppo), ma prima di cambiarla è finita la frizione della 307 e non avendo ancora l'ibiza abbiamo cambiato la frizione (non poteva restare a piedi).
quindi ora abbiamo una 307 con frizione nuova e gomme appena cambiate, interni perfetti, che se venduta o rottamata non vale niente, ma che (forse) con poco poterbbe tornare in splendida forma e fare ancora molta strada.
invoco l'aiuto di passione peugeot [-o< da un peugeottista affezionato alla sua 307 (blu metallizato, appena cerata, per dire quanto ci tengo

grazie a tutti delle risposte
