PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da francesco307 »

(il post è un po' lungo, ma vi invito a leggerlo tutto)

mi scuso se forse è un doppione ma ho spulciato per un po' il forum senza trovare riscontri col mio problema (anche perchè ho notato pochi topic sulla mia motorizzazione).

come da titolo il problema è il seguente: la 307 (una signora macchina :love: , del 2003, con 158.000km all'attivo) ha questo problema: in accelerazione più o meno da sopra i 60-70 all'ora vibra in maniera anomala, anzi molto anomala!
e più serve potenza più vibra; ad esempio in autostrada tipo milano bergamo (che è in leggera salita in certi punti), con un po' di carico, intorno ai 100-110 la vibrazione (sempre e solo quando do gas) è davvero brutta e ogni tanto mette anche paura :-& ! non oso andare oltre i 110 per paura di improvvise rotture (che a certe velocità sarebbe meglio evitare).

si tratta proprio di un "brrrrrrrrrrr" molto forte, tipo vibrazione del cellulare, ma dimensionata alla stazza della 307 (berlina, se non l'ho già detto).

io non sono un meccanico, ma dato che si presenta solo in accelerazione non ci ho messo molto a capire che si tratta di qualcosa legato al motore (i principali indiziati sono i supporti), o ai vari organi meccanici legati alle ruote anteriori (braccetti vari, cuscinetti ruote, o chi più ne ha più ne metta).

è da molto che seguo questo forum, dato che c'è anche una 207 in famiglia, e non potevo non notare la disponibilità degli utenti e il clima decisamente ottimo che c'è :applause: :applause: , così mi sono iscritto.

vorrei sapere se qulcuno ha mai riscontrato un problema simile, magari anche su altre motorizzazioni e può darmi consigli e/o suggerimenti su come risolverlo, a meno che il mio problema non sia un "unicum" (sarebbe proprio una gran sfi*a :mad: ).
qui dentro ci sono meccanici o persone abbastanza competenti da indirizzarmi verso possibili soluzioni? :scratch:

tra meno di 2000km c'è una revisione e sarebbe un'ottima cosa arrivare li già con una lista sulle possibili cose da controllare.

PS: alcune precisazioni:
1) io ho solo 20 anni e guido quest'auto da solo 2, ma i miei mi hanno detto che in realtà ha sempre avuto una specie di difetto genetico e anche da giovane produceva "un rombo" in certe situazioni. ogni tagliando e revisione hanno chiesto di dare un'occhiata, ma ogni volta la risposta è stata "l'auto è perfetta", "è tutto a posto", e simili.
la situazione ora è molto peggiorata e mi pare abbastanza difficile non trovare una reale soluzione a fronte di un difetto così brutto ed evidente, e spero non così pericoloso per la sicurezza come sembra quando lo sperimento.
2)la macchina pur avendo la sua bella età è in ottima forma; il motore va che è una meraviglia, sia come prestazioni, ma anche come consumi non si sente più di tanto che è una tecnologia di 10 anni fa.
oltretutto rispetto alla 207 è di categoria comunque superiore: più spaziosa, più comoda come sedute, più silenziosa e confortevole in marcia e si vorrebbe sistemarla almeno per darle un livello di affidabilità decente e adeguato ad un viaggio, chessò, milano-venezia, o milano rimini, per dire (visto che per un viaggio lungo è molto più comoda della 207).
tra l'altro ce l'aveva mio fratello che l'ha cambiata con una ibiza diesel (fa molta strada per andare a lavorare e la 307 consumava un po' troppo), ma prima di cambiarla è finita la frizione della 307 e non avendo ancora l'ibiza abbiamo cambiato la frizione (non poteva restare a piedi).

quindi ora abbiamo una 307 con frizione nuova e gomme appena cambiate, interni perfetti, che se venduta o rottamata non vale niente, ma che (forse) con poco poterbbe tornare in splendida forma e fare ancora molta strada.

invoco l'aiuto di passione peugeot [-o< da un peugeottista affezionato alla sua 307 (blu metallizato, appena cerata, per dire quanto ci tengo 8) )

grazie a tutti delle risposte :)
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da thewizard »

se la vibrazione di cui parli è più uno scuotimento trasversale dell'avantreno e si presenta sotto accelerazione, occorre controllare il CORRETTO montaggio dei pneumatici sui cerchi ( sembra scontato, ma non lo è affatto...) e poi occorre mettere mano all'avantreno: testine scatola sterzo, scatola sterzo (le due testine interne) pivot, SB avantereno esupporti motore. eccezionalmente potrebbero esser proprio i mozzi, ma io credo che troverai un pivvot lasco (solo dopo lo smontaggio...)


in bocca al lupo
Fabio

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da vincenzoasl »

Scusa ma lo fa a 60 70 kmh o 110 kmh con qualsiasi marcia oppure ad un determinato numero di giri? potrebbe anche essere il catalizzatore che si è rotto all'interno e balla visti i km (158.000 km) oppure potrebbe anche essere la scatola del filtro uscita dalla guida ad incastro, guasti degli eventuali supporti o testine si dovrebbero avvertire a tutte le andature e sullo sconnesso.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da francesco307 »

vincenzoasl ha scritto:Scusa ma lo fa a 60 70 kmh o 110 kmh con qualsiasi marcia oppure ad un determinato numero di giri? potrebbe anche essere il catalizzatore che si è rotto all'interno e balla visti i km (158.000 km) oppure potrebbe anche essere la scatola del filtro uscita dalla guida ad incastro, guasti degli eventuali supporti o testine si dovrebbero avvertire a tutte le andature e sullo sconnesso.
ho scritto chiaramente che inizia a vibrare da sopra i 60-70 all'ora, fino alla velocità massima presumo (ammesso che ci arrivi ancora intera alla velocità massima :roll: ); a 110 in autostrada la vibrazione in accelerazione è evidente (e un po' preoccupante!)
il problema credo ci sia ad ogni velocità, ma si manifesta dai 60-70 all'ora in poi.
lo fa con qualsiasi marcia, a qualsiasi numero di giri.

e più le condizioni sono gravose quando do gas, tipo in salita o con un po' di carico in macchina, più la vibrazione diventa forte.

@thewizard: il pivot cosa sarebbe? dove si trova e a cosa serve? :oops:
avevo escluso il montaggio errato delle gomme, perchè ho pensato che se fossero montate male vibrerebbero solo a seconda della velocità, non del fatto che do gas o meno. in rilascio la maccina va liscia e perfetta anche a velocità autostradali.
ho una gran paura per i mozzi, perchè la vibrazione da come l'idea che le ruote siano serrate male e si muovano quando accelero (ho controllato e non ci sono bulloni laschi).

@entrambi: grazie dell'interessamento :thumbright:
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da vincenzoasl »

Forse puoi tentare in un officina con banco a rulli e provare alzando il cofano e accelerando se si capisce da dove viene il rumore oppure sui ponti che testano gli ammortizzatori. Da come descrivi non è un problema da sottovalutare, io cercherei di risolverlo al più presto, la sicurezza non ha prezzo, hai già rischiato in autostrada a 110 kmh, se ti si stacca un pezzo sono guai.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da thewizard »

il montaggio imperfetto dei pneumatici anteriori può dare questo tipo di inconveniente in accelerazione

il catalizzatore e la scatola del filtro aria sono ipotesi assolutamente ridicole e da scartare.

il pivot è lo snodo sferico che si trova sulla parte inferiore del mozzzo ruota, serve per consentire la sterzata e il normale movimento durante l'escursione della sospensione.

un altro punto che potenzialmente potrebbe dare questo problema è l'attacco superiore dell'ammortizzatore (visto che ci sei, fai controllare anche l'ancoraggio della "gamba" al mozzo)

insomma, occorre un controllo in officina
tieni presente che in accelerazione è normale un rumore sordo (trrrr) molto lieve che proviene dal motore

Fabio

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da vincenzoasl »

thewizard ha scritto:il montaggio imperfetto dei pneumatici anteriori può dare questo tipo di inconveniente in accelerazione

il catalizzatore e la scatola del filtro aria sono ipotesi assolutamente ridicole e da scartare.

il pivot è lo snodo sferico che si trova sulla parte inferiore del mozzzo ruota, serve per consentire la sterzata e il normale movimento durante l'escursione della sospensione.

un altro punto che potenzialmente potrebbe dare questo problema è l'attacco superiore dell'ammortizzatore (visto che ci sei, fai controllare anche l'ancoraggio della "gamba" al mozzo)

insomma, occorre un controllo in officina
tieni presente che in accelerazione è normale un rumore sordo (trrrr) molto lieve che proviene dal motore

Fabio
Non vedo cosa c'è di ridicolo nelle ipotesi del filtro o del catalizzatore visto che è successo a me personalmente. forse perchè succede solo a quella velocità e non in accelerazione visto che a me lo faceva proprio in accelerazione?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da francesco307 »

altra cosa. quando vado e tengo la mano sulla leva del cambio sento che quando accelero o mollo il gas la leva si muove leggermente.

mi era stato detto che c'è un supporto per il motore anche nella parte bassa, vicino al cambio. potrebbe essere questo (rotto o danneggiato) che fa muovere il tutto?

@ the wizard: ma per "montaggio imperfetto dei pneumatici anteriori" intendi montaggio imperfetto della gomma sul cerchio, o del cerchio sul mozzo?
nel caso cumunque chiederò di invertire le ruote (anteriori scambiate con posteriori e poi vedremo)
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da thewizard »

@ vincenzoasl
le vibrazioni che derivano dal catalizzatore sono localizzate nella line adi scarico e si propagano a tutto il veicolo, sono riconoscibili con una certa facilità
qui parliamo di una macchina piuttosto giovane e di vibrazioni/oscillazioni notevoli che possono essere attribuite con sicurezza ad altri probemi, purtroppo difficili da localizzare

@ francesco307
che la leva del cambio si muova un paio di cm è normale accelerando e decelerando, molto di meno sulle buche o in curva. il supporto i questione si ispeziona in un minuto con la macchian sul ponte e nel caso di rottura si cambia con poca spesa (meno di 100euro materiale e MO)
per il montaggio imperfetto dei pneunmatici purtroppo intendo che si possono montare male sul cerchio, e succede spesso... solo mettendo il gruppo ruota sulla macchina equilibratrice si può verificare che il montaggio sia perfetto (attenzione, la verifica va fatta necesariamente con la protezione alzata, osservando e toccando il pneumatico inrotazione: è un'operazione potenzialmente pericolosa per i non esperti)
l'inversione delle ruote ovviamente sposta solamente il problema, senza risolverlo...

FRabio

francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da francesco307 »

l'inversione so che sposta il problema, ma è comunque un'operazione che posso fare anche io quando mi pare senza passare dal gommista :razz:

il cambio allora direi che è a posto.

[ Ps: un solo cric è sufficiente per alzare contemporaneamente tutte e due le ruote di un lato della macchina? o ne servono 2 di cric? ]

quindi ricapitolando le cose da far controllare sarebbero:
-supporti motore.
-puleggia cinghia (serrata male, dondola un po' e non gira perfettamente dritta (possibile causa di alcuni cigolii)).
-pivot,testine scatola sterzo e zona sterzo in generale.
-mozzi ruote e cuscinetti.
-braccetti vari avantreno.
-giunti omocinetici (consigliatomi da un amico in un altro forum).
-controllo del montaggio delle gomme sui cerchi.

dimentico qualcosa?
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni in accelerazione - (307 1.6 110cv benza)

Messaggio da thewizard »

il tempo
:D

Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”