ciao,
nel togliere della resina fresca dal vetro posto sul deflettore lato passeggero ho usato un tovagliolo bagnato di acqua con un po' di alcool. Siccome nella pulizia la resina aveva un po' macchiato il vetro avevo a portata di mano uno spruzzino pulitore / sgrassatore cerchi .... [-X 'ho spruzzato sul vetro con dei movimenti circolari ho passato e subito risciacquato con acqua (operazioni fatte con vetro freddo e quindi non esposto al sole).
Con un asciugone di carta ho poi asciugato il vetro notando però che, quando è asciugato, si sono formate come tante piccole macchioline trasparenti visibili in controluce (ES come quando lasci asciugare dell'acqua sul vetro senza passarla).
Anche passando col dito non vengono via .... sarà colpa dello sgrassatore per cerchi che mi ha "rovinato" il vetro?
Cosa posso utlizzare per togliere queste macchie puntinate visibili in controluce?'??
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
resina sul vetro laterale
Re: resina sul vetro laterale
ripassa prima con olio motore pulito (non sto scherzando!) delicatamente con un panno in cotone o la carta da cucina un paio di volte, cercando alla fine di rimuovere tutto l'olio (p inutile che sfreghi con forza)
poi usa... chante & clair per piastrelle/vetri, sciacqua abbondantemente e se vuoi il vetro antipioggia.. una patata cruda spalmata sul vetro (risciacqua brevemente) o la cera per carrozzeria (poca e delicatamente!!!)
Fabio
poi usa... chante & clair per piastrelle/vetri, sciacqua abbondantemente e se vuoi il vetro antipioggia.. una patata cruda spalmata sul vetro (risciacqua brevemente) o la cera per carrozzeria (poca e delicatamente!!!)

Fabio
Re: resina sul vetro laterale
olio motore non l'avevo mai sentito ... proverò ad ammorbidire i vetri ....guardando anche l'altro deflettore vedo che le macchioline ci sono pure lì credo sia stato all'autolavaggio quando mettono quel liquido nebulizzante su tutta la macchina, non vorrei fosse seccato sul vetro ..... però è strano gli altri 4 vetri e il lunotto anteriore non hanno queste macchie!! Grazie della dritta, proverò ad ammorbidire con il tuo sistema dell'olio (ne metterò poco naturalmente)thewizard ha scritto:ripassa prima con olio motore pulito (non sto scherzando!) delicatamente con un panno in cotone o la carta da cucina un paio di volte, cercando alla fine di rimuovere tutto l'olio (p inutile che sfreghi con forza)
poi usa... chante & clair per piastrelle/vetri, sciacqua abbondantemente e se vuoi il vetro antipioggia.. una patata cruda spalmata sul vetro (risciacqua brevemente) o la cera per carrozzeria (poca e delicatamente!!!)
![]()
Fabio
Ciao Federico
Re: resina sul vetro laterale

tranquillo ne bastano alcune gocce (a volte anche un paio solamente) giusto dove ci sono le macchie
Fabio