PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Batteria

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
letterio
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 29/11/2010, 17:10

Batteria

Messaggio da letterio »

Eccomi di nuovo, vi scrivo perchè ho un dubbio. Vi spiego:
L'anno scorso sono partito ad Agosto e sono ritornato a Settembre, la macchina l'ho lasciata ferma a casa. Quando sono tornato ero sicurissimo che la macchina non avrebbe più messo in moto, perchè per un mese ferma la batteria si sarebbe scaricata, invece con sorpresa salgo in macchina ed il motore parte... Allora vado da mia mamma che abita a Messina, io mi trovavo in provincia e per farlo ho preso l'autostrada (circa 40 KM il totale del tragitto). Ovviamente durante il tragitto avevo radio, luci e A/C accesi... Quando devo tornare a casa, salgo in macchina accendo il quadro e si accendono tutte le spie, si sente un suono tipo "Din" e sul display c'è la scritta "Airbag pass. disattivato" (si vedeva molto scolorito)... giro la chiave ma non succede nulla... cambio la batteria...(questo succedeva a settembre 2010)... L'altro giorno prendo la macchina e succede la stessa identica cosa: spie accese,din,airbag pass disattivato e non parte.... E' possibile che nel giro di un anno si sia scaricata? E' un problema della mia auto? La batteria che c'era era usata, ma il meccanico mi ha assicurato che fosse in ottimo stato e che era carica al 100% e che sarebbe potuta durare minimo 3 anni e allora l'ho presa... Secondo voi era la batteria sadente e il meccanico mi ha fregato? Cmq questa volta ne ho comprata un'altra nuova, se non sbaglio è 75W, della Bosh, 100 euro. E' buona come batteria o ce ne vuole una più potente? Grazie a tutti anticipatamente. :)
Peugeot 307 XT 2.0 HDi 90cv. Full optional tranne tetto in vetro, clima automatico e navigatore.
Immatricolata il 4 ottobre 2003!

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Batteria

Messaggio da bistefo70 »

Ciao letterio...
75W in realta' e' un errata interpretazione del dado di targa della corrente nominale espressa in Ampere/ora(Ah).
Sicuramente e' 75 Ah.
Un altro dato importante e' la corrente di spunto che la batteria e' in grado di erogare in tempi brevissimi,e di solito e' un numero molto maggiore rispetto alla corrente nominale ad esempio:
75Ah 640A.

Per quanto riguarda il sapere lo stato di salute di una batteria usata e' molto difficile fare previsioni.
Perche' le batterie usate nelle automobili,sono molto frequenti le cariche/scariche e questo ne riduce
la durata nel tempo.

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Batteria

Messaggio da Gooierneo »

Infatti più che carica o scarica il problema delle batterie è che cedono, a volte, senza preavviso. In alcuni casi si può prevenire facendo controllare ogni tanto lo stato di carica e la potenza di spunto in officina Peugeot.

P.s. ...senza offesa.. secondo me il tuo meccanico non è stato molto onesto.... :(
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Batteria

Messaggio da bistefo70 »

Gooierneo ha scritto:Infatti più che carica o scarica il problema delle batterie è che cedono, a volte, senza preavviso. In alcuni casi si può prevenire facendo controllare ogni tanto lo stato di carica e la potenza di spunto in officina Peugeot.
Il fatto che cedono come dici tu' non e' casuale.la Continua carica/scarica riduce la capacita' di mantenimento nel tempo.con una durata che dopo i 200 cicli risulta avere una capacità inferiore all’80 del valore nominale.

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Batteria

Messaggio da Gooierneo »

Ok, sò come funziona, ma tu saresti capace di calcolare i cicli della tua batteria? Per questo è difficile prevedere quando succede ed evitarlo... perchè quando ciò avviene... sono santi che si tirano! :mad: :mad: :mad: :mad:
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Batteria

Messaggio da bistefo70 »

Gooierneo ha scritto:Ok, sò come funziona, ma tu saresti capace di calcolare i cicli della tua batteria? Per questo è difficile prevedere quando succede ed evitarlo... perchè quando ciò avviene... sono santi che si tirano! :mad: :mad: :mad: :mad:
No ovvio,a meno di mettere un "data logger"che monitorizzi tutti i cicli istante per istante.
Pensa che la mia mi ha lasciato,in mezzo alla carreggiata mentre facevo inversione,e mi si era spenta,fortuna che un signore
tanto gentile mi ha aiutato a tirarla fuori.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Batteria

Messaggio da thewizard »

la salute delle batterie è un po' un terno al lotto
se tieni una batteria CARICA ferma un anno, la sua carica reale si riduce a circa il 40%, lo fai due volte e la puoi buttare....
se hai una batteria che si scarica completamente (fari accesi eccetera) la capacità si riduce del 30%, lo fai tre volte di seguito e la puoi buttare...
hai una batteria molto scarica e parti ni estate per messina o in inverno per cortina? rimarrai in panne a metà viaggio o subito dopo l'arrivo

Fabio/che le batterie sadicamente non dimenticano come sono state trattate... :razz:

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Batteria

Messaggio da Gooierneo »

thewizard ha scritto:la salute delle batterie è un po' un terno al lotto
se tieni una batteria CARICA ferma un anno, la sua carica reale si riduce a circa il 40%, lo fai due volte e la puoi buttare....
se hai una batteria che si scarica completamente (fari accesi eccetera) la capacità si riduce del 30%, lo fai tre volte di seguito e la puoi buttare...
hai una batteria molto scarica e parti ni estate per messina o in inverno per cortina? rimarrai in panne a metà viaggio o subito dopo l'arrivo

Fabio/che le batterie sadicamente non dimenticano come sono state trattate... :razz:
Non sò se sia cosa utile, ma a me hanno sempre consigliato, quando si accende o si spegne l'auto, di evitare di farlo con luci accese o altri gingilli tipo chiusura automatica specchietti, finestrine e porte, spegnimento ritardato delle luci o riscaldamento sedili proprio per preservare la vita della batteria. In accensione lo spunto è molto alto, e con questi dispositivi attivi si aggrava lo "sforzo" della batteria stessa. In effetti con questo piccolo accorgimento sono anni che non ho gravi problemi in questo senso.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Batteria

Messaggio da thewizard »

guarda, per un diesel che all'avviamento "ciuccia" 150-200A le luci abitacolo sono proprio un niente...
quasi tutti gli utilizzatori, comunque, vengono momentaneamente esclusi proprio da un contatto specifico del motorino di avviamento, proprio per ridurre lo stress sulla batteria

il discorso fari (accendere prima il motore poi i fari e viceversa, se non sono protetti da relè/centralina che li stacca all'avviamento) è per evitare che le fluttuazioni di tensione diano fastidio alle lampade, accorciandone TANTO la vita utile

Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Batteria

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:guarda, per un diesel che all'avviamento "ciuccia" 150-200A le luci abitacolo sono proprio un niente...
quasi tutti gli utilizzatori, comunque, vengono momentaneamente esclusi proprio da un contatto specifico del motorino di avviamento, proprio per ridurre lo stress sulla batteria

il discorso fari (accendere prima il motore poi i fari e viceversa, se non sono protetti da relè/centralina che li stacca all'avviamento) è per evitare che le fluttuazioni di tensione diano fastidio alle lampade, accorciandone TANTO la vita utile

Fabio
Ammettendo che esista un contatto ausiliario sul motorino d'avviamento che escluda temporaneamente all'accensione,gli
utilizzatori,nel caso di un malfunzionamento(contatto che rimane aperto)sarebbe a rischio tutto l'impianto.
A meno che nn esista un sistema di "ridondanza"che possa riconoscere il malfunzionamento del contatto aperto dopo l'accensione del motore.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Batteria

Messaggio da thewizard »

ma no... dove ti vai ad infognare...
guarda che non parliamo di un relè da 2A che fanno in Cina ;-)


Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”