PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cinguettio volano? 307 benzina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
quaros
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/12/2005, 15:50
Località: VERONA

cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da quaros »

Da qualche giorno ho iniziato a sentire un lieve cinguettio con la macchina accesa il minimo in folle che sparisce quando schiaccio il pedale della frizione. Anche la 1.6 benzina ha problemi al volano? L'auto ha 98.000 km, a 110000 con il tagliando volevo anche fare rifare la cinghia. A questo punto inizio a pensare di rifare anche la frizione o può durare ancora anni con il cinguettio? Tra l'altro dovrei cambiare anche lo spingidisco visto che il pedale cigola e sforza un pò.. Idee dei costi?
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da massy-77 »

il 1.6 a benzina non ha il volano bimassa. molto probabile che il ciglolio che avverti è il cuscinetto della frizione che normalmente sparisce schiacciando il pedale. caro quaros è arrivato il momento di sostituire il gruppo frizione.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da Gian »

Concordo con massy 77 che saluto ;-)
E' il cuscinetto reggispinta della frizione.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

quaros
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/12/2005, 15:50
Località: VERONA

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da quaros »

e se non lo cambio che succede? va sempre peggio o rimango a piedi di colpo? avete idea dei costi?
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da thewizard »

Gian, non è il reggispinta: questo fa rumore quando si preme la frizione ;-)

Fabio

quaros
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/12/2005, 15:50
Località: VERONA

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da quaros »

lo spingidisco cigola già da un paio d'anni ma per ora rimane stabile. Questo è il cinguettio che aveva mio padre sulla 307 diesel, anche se molto più attenuato. Cosa succede se me lo tengo? quanto costa cambiare la frizione e anche lo spingidisco (visto che cigola da tempo)?
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da Gian »

thewizard ha scritto:Gian, non è il reggispinta: questo fa rumore quando si preme la frizione ;-)

Fabio
Ciao Fabio ma nel primo messaggio c'è scritto che premendo il pedale della frizione, il rumore sparisce, e coincide con la mancanza di libertà al movimento se così si può dire del cuscinetto reggispinta ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

quaros
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/12/2005, 15:50
Località: VERONA

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da quaros »

ok, mi potete dire che succede se mi tengo il cigolio e me ne frego? quanto costa cambiare tutto?
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da thewizard »

se premendo il pedale il rumore sparisce significa che il cuscinetto reggispinta viene interessato allo sforzo (=dovrebbe fare rumore, in quanto va sotto carico) mentre viene meno lo sforzo sul cuscinetto del complessivo frizione e sulle molle a diaframma (che smettono di fare rumore) dunque potrebbero essere rovinate, come potrebbe essere rovinato il gruppo elastico della frizione stessa (parastrappi con annessi e connessi)

un cuscinetto sotto forzo(=aumento del carico assiale) farà più rumore se parzialmente grippato o comunque danneggiato, ti pare? ;-)
tieni presente che il rumore del cuscinetto spingidisco (pedale premuto=frizione staccata) assomiglia di più ad un rombo che ad un cigolio

il cigolio di sè non è funzionalmente un problema, ma io consiglierei vivamente di ispezionare la molla a diaframma perchè potrebbe presentare un consumo anomalo in prossimità del movimento centrale e siccome ci sono stati casi di rottura di una/più parti della molla... meglio prevenire che curare

il costo per la sostituzione completa della frizione è intorno a 500euro

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da Gian »

.....Il cuscinetto reggi spinta, fa rumore perché non riceve spinta e quindi è libero di "cioccare" (sfere gabbia), mentre viene trascinato "liberamente" in rotazione.
Quando riceve la spinta si impacchettano le sfere con la gabbia ed il rumore sparisce.
Anche il mio che era montato sul Suzuki presentava il medesimo difetto. Pigiando il pedale il rumore spariva per poi ricomparire non appena il pedale lo rilasciavo.
Quando l'ho smontato ho verificato a mano il gioco delle sfere e facendolo ruotare libero quindi simulando il lavoro senza spinta, faceva rumore, mentre facendolo ruotare tenendolo premuto quindi simulando il funzionamento a carico, sotto spinta il rumore spariva.
A livello di gioco, e quindi usura, era perfettamente nelle tolleranze. Messo quello nuovo, quel rumore è sparito.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da thewizard »

hai trovato un bel cuscinetto dispettoso :D


Fabio/che non tutti i cuscinetti riescono con il gioco(giusto) ;-)

quaros
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/12/2005, 15:50
Località: VERONA

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da quaros »

beh dai pensavo che cambiare il gruppo frizione costasse più di 500 euro, meno male.. Rimane il dubbio se me la tengo così che succede?
500 + distribuzione + tagliando..... bella spesa mi aspetta tra un pò..
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: cinguettio volano? 307 benzina

Messaggio da Gian »

quaros ha scritto:beh dai pensavo che cambiare il gruppo frizione costasse più di 500 euro, meno male.. Rimane il dubbio se me la tengo così che succede?
500 + distribuzione + tagliando..... bella spesa mi aspetta tra un pò..
Dividi le spese
Se il rumore non aumenta, non slitta, il pedale rimane sempre uguale, come sforzo, ritorno, ecc. ecc. tira avanti.

Darei precedenza alla distribuzione che se ormai prossimo alla scadenza, non aspetterei altro tempo. :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”