PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

continui rabbocchi liquido raffreddamento motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fabiodl
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/12/2010, 10:23

continui rabbocchi liquido raffreddamento motore

Messaggio da fabiodl »

Ciao a tutti, sono ancora alle prese con un problema alla mia 307 presa da un concessionario peugeot usata. E' del 2002 e al momento ha circa 70.000 km, e ne mancano 10.000 al prossimo tagliando.
Dopo la rottura della frizione a 8 mesi dall'acquisto e solo 8000 km fatti per lo più in autostrada (l'avevo comprata che ne aveva 60.000), ho un altro problema che mi lascia un pò perplesso. Quando ho portato l'auto al concessionario per la frizione avevo fatto anche presente che per ben 2-3 volte mi si era accesa la spia STOP (temperatura elevata motore sul CDB), e sempre quando avevo il clima acceso. Mi hanno fatto un intervento in garanzia sostituendomi due pezzi legati uno al sensore e l'altro alla valvola, ma il dettaglio delle voci sostituite ce l'ho in fattura dell'intervento di riparazione della frizione, e al momento non l'ho dietro.
SOlo che oggi a distanza di circa tre mesi e 2000 km effettuati, ho visto che liquido nel serbatoio era sceso di nuovo, attestandosi tra minimo e massimo (mentre il precedente rabbocco il livello era appena sopra massimo). Il rabbocco era stato fatto con liquido colore blu e anche nella vaschetta sembra che quello rimanente sia rimasto di tale colore, non diventando giallo sintomo di ossidazione, da come ho letto.
Visto che l'auto è ancora in garanzia per due mesi, e che spesso un consumo eccessivo di liquido è associato a problemi alla testata, che cosa mi consigliate di fare?? riportarla dal concessionaria non mi va tanto anche perchè sono in contenzioso per la frizione. Se la porta da un'altra officina peugeot potrebbe andare bene? devono smontarla o farmi pagare qualcosa per diagnosticare problemi alla testata??? Certo che sta macchina, oltre a problemi non mi sta dando!!!! Mai più una macchina usata da concessionario....

p.s. dimenticavo, le volte che usavo la macchina d'estate e che la lasciavo in box, la sera quando la riprendevo sul pavimento trovavo una mmacchia d'acqua. Quando l'ho fatto presente al concessionario mi ha detto che era lo scarico dell'aria condizionata... ad onor del vero, devo dire che adesso che non uso l'aria condizionara non ci sono più macchie per terra, ma il consumo eccessivo di liquido rimane visto che adesso è di nuovo da rabboccare

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: continui rabbocchi liquido raffreddamento motore

Messaggio da marco306td »

Che motorizzazione hai? Se hai bruciato la guarnizione della testata se l'acqua va fuori si dovrebbero vedere dei segni. Se l'acqua va dentro (hai controllato l'olio per vedere se si è annacquato??) è pericoloso per il motore.
Altra prova da fare è a motore caldo verificare che il tappo delle vaschetta sia stagno e non abbia perdite. di più per il momento non mi viene in mente.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

fabiodl
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/12/2010, 10:23

Re: continui rabbocchi liquido raffreddamento motore

Messaggio da fabiodl »

ciao allora la motorizzazione è la 1.6 hdi 110 cv del 2006, versione restyling. Allora l'olio motore mi sembra bello nero e denso, almeno sull'astina, e non ci sono bollicine o colorazioni strane. Intorno al tappo non ci sono perdite o fuoriscite, almeno quando lo controllo a motore freddo. A motore caldo avevo controllato una volta, senza aprirlo, e mi sembrava asciutto.

Il dubbio che mi viene è sul tipo di refrigerante che hanno usato... ho letto che sulla mia motorizzazione, forse andrebbe messo quello di colore rosso, appositamente studiato per i motori in alluminio, mentre l'ulitmo rabbocco è stato fatto con un paraflu verde/blu classico.

Altra prova che ho fatto, ho acceso il clima in riscaldamento (senza quindi tasto a/c selezionato) e esce l'aria calda che in breve riesce a scaldare l'abitacolo... senza esserci odori sgradevoli o strani.
Mi domando, in vista della scadenza della garanzia annuale, dite che un meccanico generico (non concessionaria peugeot) sia in grado di capire se è la testata che sta partendo oppure se è qualcosa altro di poco conto e che quindi posso continuare a usare la macchina?? Tengo anche a dire che non rilevo particolari problemi di guida... però come preannunciato non sono un esperto di meccanica o di motori.

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: continui rabbocchi liquido raffreddamento motore

Messaggio da marco306td »

Così a pelle mi vien da escludere la testata,o l'acqua trafila dentro il motore e te ne accorgeresti perchè avresti un netto calo di prestazioni e forse fumo allo scarico,oppure butta fuori ma dato che perdite esterne non ce ne sono escluderei anche questa.
Dato che sotto il motore c'è una copertura forse è per questo che non vedi l'acqua per terra.per giusto sarebbe da togliere e vedere se butta da qualche parte. Ammenochè non è un tubo con una fessura piccola oppure con la fascetta lenta che quando l'acqua è calda si dilata e perde.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

ANTONIO_307
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 28/11/2009, 21:55
Località: Albano Laziale (roma)

Re: continui rabbocchi liquido raffreddamento motore

Messaggio da ANTONIO_307 »

Cambia il tappo dove metti il liquido del radiatore costa 5€ e risolvi tutto anche a me lo faceva..... ed ora ho risolto

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”