PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[307] tetto panoramico
[307] tetto panoramico
Salve,
è un pò di tempo che trascuro i vari problemini che ha la mia leonessa , e stamani mi sono rimboccato le maniche per sistemarli. Ho iniziato smontato e asciugato i fari dalla condenza che mi si era formata all'interno, siliconando poi i bordi del fanale (sperando di aver risolto, se così nn fosse li sostituirò). Un altro problema che ho è il tetto panoramico; Il primo pannello scorre, ma gli altri e 2 sono sganciati. Penso che delle guide siano rotte (ho trovato delle linguette nere spezzate), ed ho deciso di smontare il cielo e tirare giù tutto il carrello per vedere bene cosa è successo. Volevo sapere se qualcuno ha lo schema di funzionamento del tettuccio, e se sapete quanto costa il kit delle guide.
grazie :O)
è un pò di tempo che trascuro i vari problemini che ha la mia leonessa , e stamani mi sono rimboccato le maniche per sistemarli. Ho iniziato smontato e asciugato i fari dalla condenza che mi si era formata all'interno, siliconando poi i bordi del fanale (sperando di aver risolto, se così nn fosse li sostituirò). Un altro problema che ho è il tetto panoramico; Il primo pannello scorre, ma gli altri e 2 sono sganciati. Penso che delle guide siano rotte (ho trovato delle linguette nere spezzate), ed ho deciso di smontare il cielo e tirare giù tutto il carrello per vedere bene cosa è successo. Volevo sapere se qualcuno ha lo schema di funzionamento del tettuccio, e se sapete quanto costa il kit delle guide.
grazie :O)
peugeot 307sw 2000 110 cv del 2002 con 299000 Km
Re: tetto panoramico
Oggi ho smontato il tetto panoramico; Ho 6 guide rotte, forse si saranno cotte con il sole o chissà. Sono passato in peugeot e mi hanno chiesto 118 euro per il kit completo.Allego delle foto per chi è curioso di sapere come è fatto il tetto panoramico........

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
peugeot 307sw 2000 110 cv del 2002 con 299000 Km
Re: tetto panoramico
Oggi ho iniziato le riparazioni, e visto che il velluto dei pannelli è rovinato ho deciso di sostituirli. Ho comperato il velluto adesivo( 6 euro al metro, ne occorrono meno di 3 mt ) e domani vedo di sistemare le guide che si sono rotte, se funziona quello che ho in mente con poco più di 10 euro le riparo tutte e 6. Il kit che avevo chiesto in concessionaria non erano le guide nere, ma i gommini bianchi ........ 118 euro per 12 pezzetttini di plastica........... sono matti
Questo è come si presentavano i pannelli

Dopo aver scollato il vecchio velluto, ho lasciato a mollo i pannelli per una nottata per rimuovere più facilmente i residui di colla.

Ho incollato il nuovo velluto, che sono riuscito a trovare identico all'originale...... ma senza macchie :O)

Il risultato è perfetto, constaterò con il tempo se la colla del velluto è resistente come mi è stato detto. Mi hanno garantito che non si scolla, ed effettivamente è molto appiccicosa; Ho provato comunque visto che i vecchi pannelli erano inguardabili.

Questo è come si presentavano i pannelli

Dopo aver scollato il vecchio velluto, ho lasciato a mollo i pannelli per una nottata per rimuovere più facilmente i residui di colla.

Ho incollato il nuovo velluto, che sono riuscito a trovare identico all'originale...... ma senza macchie :O)

Il risultato è perfetto, constaterò con il tempo se la colla del velluto è resistente come mi è stato detto. Mi hanno garantito che non si scolla, ed effettivamente è molto appiccicosa; Ho provato comunque visto che i vecchi pannelli erano inguardabili.

peugeot 307sw 2000 110 cv del 2002 con 299000 Km
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12398
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Re: tetto panoramico

accidenti che lavoro, bravissimo!
fa impressione vedere il tetto smontato, sinceramente farei molta fatica a tentare l'impresa, sicuramente guide come questa sono di grande aiuto, grazie

hai provato ad usare la funzione "cerca"?
ci sono altri thread riguardanti questo argomento, se non ricordo male, corredati pure di foto.
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
Re: tetto panoramico
Grazie per il bravissimo... fa sempre piacere ricevere complimenti
Penso di averli guardati un pò tutti i tred sull'argomento, e mi sono fatto coraggio.
All'inizio ero un pò titubante ad iniziare l'impresa, ma ora, che ho quasi finito, posso dire che smontare il cielo e il carrello del tetto è facilissimo.
Causa influenza
sono a casa, e ne approfitto per riparare le guide; 4 le ho già sistemate e sono venute molto resistenti, più tardi inserisco le foto e, se mi riesce ( febbre permettendo ),domani rimonto tutto.

Penso di averli guardati un pò tutti i tred sull'argomento, e mi sono fatto coraggio.
All'inizio ero un pò titubante ad iniziare l'impresa, ma ora, che ho quasi finito, posso dire che smontare il cielo e il carrello del tetto è facilissimo.
Causa influenza

peugeot 307sw 2000 110 cv del 2002 con 299000 Km
Re: tetto panoramico

Ho finito di risistemare tutte le guide ed ho rimontato i pannelli nel telaio; rimane solo il riposizionare tutto nell'auto.
Per prima cosa, con un trapano e una punta da 1 mm ho fatto 4 fori dove prima c'erano i dentini, poi vi ho avvitato viti da 1,2 mm

Con uno stucco bicomponente ( estremamente resistente, usato già in passato) ho ricostruito tutto il pezzo mancante

Dato che la grandezza della guida, nel telaio, è di 4 mm, ho scartavetrato l'eccesso dello stucco con una macchinetta black and decker, fino ad ottenere uno spessore di 3 mm. Poi ho ricoperto con un sottilissimo strato di silicone ( in tutto uno spessore complessivo di 3,5 mm +o- ),ed ho rimontato la guida sul pannello.

Nell'ultimo pannello, ho fatto 2 strisciate di silicone (in corrispondenza del percorso delle molle che spingono i pannelli), in fine ho ingrassato le guide dei pannelli con un grasso teflob, ed ho rimontato i pannelli.
Facendo scorrere manualmente i pannelli tutto fila liscio come l'olio : si agganciano e sganciano a meraviglia, non si sente rumore quando scorrono, ed è necessaria una pressione leggerissima per farli scorrere.
Non vedo l'ora di rimetterlo sotto e vedere come si comporta...................
peugeot 307sw 2000 110 cv del 2002 con 299000 Km
Re: tetto panoramico
Tetto rimontato e perfettamente funzionante
. Vedrò con il tempo come si comporta, ma credo che non mi darà più problemi

peugeot 307sw 2000 110 cv del 2002 con 299000 Km
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12398
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Re: tetto panoramico


307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 16/05/2012, 16:20
Re: tetto panoramico
mamma mia che bello...................sono nuovo e ho aperto un thread per chiedere su questo argomento. non ho fatto la funzione ricerca che mi avrebbe condotto qui. pensate che mi hanno chiesto 300 euro a modulo e sono tre e 1000 euro di riparazione.
mi si sono rotti i gancetti anche a me, ma la mia paura è di non riuscire a fare quanto qui descritto........e una volta smontato sono fritto........
mic
mi si sono rotti i gancetti anche a me, ma la mia paura è di non riuscire a fare quanto qui descritto........e una volta smontato sono fritto........
mic
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 16/05/2012, 16:20
Re: tetto panoramico
@sumen: scusa...........ma non resisto di chiederti una guida alla tua riparazione, del tipo riparazione del tetto della 307 for dummies........
mic
mic
Re: tetto panoramico
scusa, ma ho letto solo ora il tuo post
ti assicuro che sono rimasto allibito anche io quando chiesi il costo per la riparazione, e ti assicuro che smontare e riparare non è per niente complicato; non lo avevo mai fatto e non ho incontrato difficoltà, bisogna solo avere pazienza e procedere con cautela.
Se intendi cimentarti nell'impresa ti consiglio di trovare qualcuno che ti aiuti, il cielo e il tetto non sono pesanti da smontare, ma essendo lunghi sono un pò difficili da manovrare da soli.
Se vuoi consigli chiedi pure, per quanto riguarda fare una guida, non ho altre foto se non quelle che ho pubblicato, e scrivere solamente non chiarirebbe molto le idee.
ps.... la riparazione casalinga che ho fatto funziona ancora alla perfezione, per la gioia di mio figlio

ti assicuro che sono rimasto allibito anche io quando chiesi il costo per la riparazione, e ti assicuro che smontare e riparare non è per niente complicato; non lo avevo mai fatto e non ho incontrato difficoltà, bisogna solo avere pazienza e procedere con cautela.
Se intendi cimentarti nell'impresa ti consiglio di trovare qualcuno che ti aiuti, il cielo e il tetto non sono pesanti da smontare, ma essendo lunghi sono un pò difficili da manovrare da soli.
Se vuoi consigli chiedi pure, per quanto riguarda fare una guida, non ho altre foto se non quelle che ho pubblicato, e scrivere solamente non chiarirebbe molto le idee.
ps.... la riparazione casalinga che ho fatto funziona ancora alla perfezione, per la gioia di mio figlio

peugeot 307sw 2000 110 cv del 2002 con 299000 Km
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 16/05/2012, 16:20
Re: tetto panoramico
eh..........guarda......intanto grazie per la risposta. non ti preoccupare se tardiva: l'importante è che è arrivata.
ora mi studio bene passo per passo cosa hai descritto qui e poi guardo cosa fare. ma mi sa chde mi perderò, cosa di per sè non malvagia ma rimanere fermi a metà significa avere l'auto un po' scortecciata..........
vediamo, dai.....ora leggo......poi, casomai, se non ti dispiace ti faccio un PM e ci scambiamo la email così ho un canale diretto e, più che altro, più veloce casomai avessi bisogno di aiuto nel mezzo ai problemi.
mic

ora mi studio bene passo per passo cosa hai descritto qui e poi guardo cosa fare. ma mi sa chde mi perderò, cosa di per sè non malvagia ma rimanere fermi a metà significa avere l'auto un po' scortecciata..........
vediamo, dai.....ora leggo......poi, casomai, se non ti dispiace ti faccio un PM e ci scambiamo la email così ho un canale diretto e, più che altro, più veloce casomai avessi bisogno di aiuto nel mezzo ai problemi.
mic
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 16/05/2012, 16:20
Re: tetto panoramico
allora...........ho riletto tutto. ma non trovo la spiegazione sufficiente per la mia ignoranza......colpa mia, chiaramente, non tua!
quindi:ti va di seguirmi, a tuo comodo e quando hai quei pochi minuti liberi nel processo?
già nello smontaggio del cielo avrei difficoltà perchè non saprei come fare. considera che sono un ignorante totale anche se so maneggiare gli attrezzi..............
grazie mille per ora........
mic
p.s.: provo a mandarti un pm con la mia email............
quindi:ti va di seguirmi, a tuo comodo e quando hai quei pochi minuti liberi nel processo?
già nello smontaggio del cielo avrei difficoltà perchè non saprei come fare. considera che sono un ignorante totale anche se so maneggiare gli attrezzi..............
grazie mille per ora........
mic
p.s.: provo a mandarti un pm con la mia email............
Re: tetto panoramico
Quando ho smontato il cielo e carrello, non pensavo di fare questo post, l'idea mi è venuta dopo..... e sicuramente era la parte più interessante... appena posso cerco di fare qualche foto per far capire come fare. 

peugeot 307sw 2000 110 cv del 2002 con 299000 Km
Re: [307] tetto panoramico
Tante cose da fare e molte mel le dimentico....
per smontare il cielo procedere così :
scollegare la batteria ( non guasta mai)
smontare tutti gli accessori, maniglie, luci ( sono a incastro e si fanno scorrere) e cinture di sicurezza del bagagliaio.
smontare la plafoniera centreale e scollegare i morsetti ( 2 sono per i parasole
smontare i parasole e sfilare i fili che arrivano alla plafoniera.
A questo punto togliere la guarnizione del tettuccio e far scapolare il cielo dalle guarnizioni, lentamente senza fretta.
Per smontare il cielo staccare il tubicino dell'acqu posteriore, se non ricordo male si trova sul lato destro in mezzo agli sportelli, e i morsetti elettrici, quindi smontare tutti i bulloni di sostegno.
Sono andato a ricordo, ma pensio sia tutto, consiglio di essere in 2 è più comodo
per smontare il cielo procedere così :
scollegare la batteria ( non guasta mai)
smontare tutti gli accessori, maniglie, luci ( sono a incastro e si fanno scorrere) e cinture di sicurezza del bagagliaio.
smontare la plafoniera centreale e scollegare i morsetti ( 2 sono per i parasole
smontare i parasole e sfilare i fili che arrivano alla plafoniera.
A questo punto togliere la guarnizione del tettuccio e far scapolare il cielo dalle guarnizioni, lentamente senza fretta.
Per smontare il cielo staccare il tubicino dell'acqu posteriore, se non ricordo male si trova sul lato destro in mezzo agli sportelli, e i morsetti elettrici, quindi smontare tutti i bulloni di sostegno.
Sono andato a ricordo, ma pensio sia tutto, consiglio di essere in 2 è più comodo
peugeot 307sw 2000 110 cv del 2002 con 299000 Km