l'auto ha quasi 134 mila km, ha sempre eseguito i tagliandi in concessionaria e nel maggio del 2010 ha avuto la prima rottura della turbina, ho speso 1500 euro per ripararla e nell'ottobre 2010 si fonde la seconda che era stata montata a maggio.
Sostitutiscono in garanzia il tutto, ma salta fuori che questo problema è causato dal fatto che l'olio non arriva fluido alla turbina ma bensì, è in uno stato di grumi che arrivando al turbo, lo intasano bloccandolo e fondendo il tutto.
Da qui, eseguono un intero lavaggio interno al motore con un particolare prodotto e vengono sostituiti anche gli iniettori. In sintesi, ho speso altre 700 euro. Non finisce qui, in quanto l'auto, da questo preciso istante inizia a perdere olio dalle punterie. Riporto l'auto in officina peugeot di Cagliari concessionaria Seruis e dicono che il danno non è causato da loro nei precedenti lavori, in sostanza che avrei dovuto ripagare io anche solo per vedere dove realmente usciva l'olio.
In questo mese di ottobre 2011, quindi a distanza di un anno dalla precedente sostituzione della turbina, l'auto presenta nuovamente il turbo bloccato, non riesco a camminare oltre i 100km, non entra in funzione la turbina e come sempre, rimane accesa la spia "anomalia antinquinamento".
Riporto l'auto in concessionaria e anche se la garanzia non era scaduta, vengo liquidata dicendo che non era ancora fusa ma bensì in blocco e che per vedere che cosa realmente generava tale blocco, dovevo pagarmi il tutto.
A questo punto

ero furiosa come una iena, non è possibile avere un'assistenza simile di personale incompetente, come mai in tutti questi anni non si sono accorti che l'olio non era fluido e che si poteva verificare tale danno?
La Peugeot Italia mi ha risposto che prendono atto dell'intera vicenda ma che chiudono il caso in quanto non possono interagire con i rapporti diretti cliente concessionaria..in sostanza se ne lavano le mani...COMPLIMENTI..
MAI PIù UNA PEUGEOT

