PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Surriscaldamento : Ventola in azione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Luigi65
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/05/2011, 17:32

Surriscaldamento : Ventola in azione

Messaggio da Luigi65 »

Ciao a tutti!

premetto che non sò di postare su un argomento già trattato ma se fosse così invito a postare il link della discussione.

Ho 307 1.6 FAP 110CV e dopo circa 3 anni dall'acquisto ho notato che a meno di 90 gradi C sia in inverno che in estate parte la ventola di raffreddamento.

non è una situazione permanente ma DIPENDE da come uso l'auto se tiro o vado piano si comporta in modo diverso:

ad esempio potrei andare sempre a 50km all'ora e dopo un pò quando la temp supera gli 80°C parte la ventola, se mantengo la stessa velocità la ventola continua ma se TIRO si spegne dopo poco.
Se invece la tiro a più di 100Km/h può anche partire ma se poi rallento e vado piano a 50 o meno se è in funzione si spegne subito. Se invece dopo una viaggio turistico a 50/60km all'ora mi fermo anche di notte in inverno col freddo continua ad andare anche per 20 min.

Ho interpellato vari officine e tutte mi hanno detto che è OK e non c'è nulla da fare : lei è così mi hanno detto tutti ma non c'è nessun pericolo per il motore e le condizioni di raffreddamento!

Chiedo lumi a chi conosce il problema o sà di questo bizzarro comportamento delle 307 FAP! :roll:

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Surriscaldamento : Ventola in azione

Messaggio da lukebs »

ciao intanto e ben arrivato fra noi :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Luigi65
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/05/2011, 17:32

Re: Surriscaldamento : Ventola in azione

Messaggio da Luigi65 »

Ciao Grazie,
io in effetti non mi sono presentato ma non sono NUOVO ma un vecchio utente quando c'era 307club.it! :)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Surriscaldamento : Ventola in azione

Messaggio da thewizard »

dipende da quanto calore accumula il motore e se entra in azione la rigenerazione FAP

Fabio

Luigi65
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/05/2011, 17:32

Re: Surriscaldamento : Ventola in azione

Messaggio da Luigi65 »

Grazie Fabio per la tua risposta.
Il surriscaldamento erroneo è evidente sin da subito poichè anche in inverno dopo solo 10 minuti di attività motore parte la ventola che smette di funzionare solo in movimento dopo aver compiuto una certa distanza (o per raffreddamento forzato ricevuto o per calcolo della centralina non sò), comunque sia poi il raffreddamento è veramente prolungato in quanto dura decine di minuti anche per temperature indicate sui 85/95 gradi di tacchimetro.
Il FAP potrebbe dare questo problema ma in effetti quando era nuoiva non c'è l'avevo...
Molti per eliminare il classico problema ANOMALIA FAP e forse questo hanno disabilitato la funzione di controllo dalla centalina, penso con modifica firmware o settaggio parametri...
Peugeot tace e molti meccanici tecnici non si espongono (anche per evitare grane legali) di fatto però il problema resta e le batterie si vendono come se piovesse... :)
C'è un rimedio o soluzione per risolvere il problema ECONOMICAMENTE?
Grazie anticipatamente!
Ciao. :)

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1015
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Surriscaldamento : Ventola in azione

Messaggio da marco306td »

Wow,dopo tutto questo tempo hai ancora questo problema e non lo hanno risolto? Non è che si è bloccata/otturata la valvola che fa passare l'acqua nel radiatore?
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Luigi65
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/05/2011, 17:32

Re: Surriscaldamento : Ventola in azione

Messaggio da Luigi65 »

Bhè fosse un problema d'acqua lo segnalerebbe, no? Quindi non è!
Secondo te quanti di quelli che hanno l'insegna capiscono di motori ed elettronica? :(
Sicuramente sono più bravi a fare i ragioneri contabili con il tuo portafoglio, anche perchè con questo problema si guadagna ben poco! 8)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Surriscaldamento : Ventola in azione

Messaggio da bistefo70 »

Ciao Luigi,premetto che per stabilire con certezza l'azionamento della ventola in riferimento della temperatura acqua motore,andrebbe verificato in questo modo:

Accensione motore e con un termometro verificare la temperatura dell'acqua motore.
Verificare l'accensione della ventola con una temperatura di circa 86°
se non parte a questa temperatura verificare la seconda di 92° circa deve partire la ventola.
Nota i due bulbi termostatati lavorano in ridondanza,quindi se non scatta la prima,deve scattare la seconda.

Se la temperatura motore e' intorno agli 80° e la ventola parte,bisogna verificare se il bulbo e' "starato" quindi smontarlo e provarlo sul banco,mediante temperatura forzata e controllo con termometro,si stabilisce l'esatta apertura dello stesso.

Luigi65
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/05/2011, 17:32

Re: Surriscaldamento : Ventola in azione

Messaggio da Luigi65 »

Ok grazie allora provo a fare io la "prova temometro" ma posso farlo con tappo radiatore aperto?
:)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Surriscaldamento : Ventola in azione

Messaggio da bistefo70 »

Luigi65 ha scritto:Ok grazie allora provo a fare io la "prova temometro" ma posso farlo con tappo radiatore aperto?
:)
Ciao luigi ti ho appena risposto nell'altra domanda su un altro Topic.. :?

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”