PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sta benedetta frizione!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Sta benedetta frizione!!

Messaggio da plutot307 »

Ragazzi non so piu' cosa pensare, ho la frizione che durante la corsa del
pedale si impunta, senza per questo impedire di continuare l'azionamento,
e genera un sonoro stak piu' o meno a meta' corsa, che comunque si sente
solo a motore spento! Il bello e' che comunque non lo fa sempre e che la
frizione in se funziona perfettamente, non slitta, stacca bene, e' comunque
modulabile, insomma il funzionamento e' solo infastidito da questo problema
non inficiato! Ho poi gia' provato di tutto, ho smontato e ben ingrassato il
pedale, spurgato il circuito idraulico di azionamento (senza vedere nemmeno
una bolla per altro), ho ingrassato il punto in cui la leva di azionamento entra
nella scatola frizione, ma nulla, il problema non e' cambiato di una virgola!
O poi sentito il conce, ma il mecca mi ha solo detto di portarla a vedere mentre
provava anche lui a premere il pedale, forse la molla spingidisco diceva... :roll:
Un'ultima cosa e' che a volte riprendo la macchina e per un po' di chilometri
fila tutto liscio come l'olio, poi improvvisamente ricomincia!!

Ora mi tocca fargliela smontare per vedere, oppure lascio cosi' e aspetto
che si spacchi qualcosa, tenendomi il fastidio pero'... il fatto e' che temo
il peggio e quindi fior fiore di dindini che se ne volano!!
:evil:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

ma il rumore proviene dal pedale o dal vano motore ?
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

darkstalker ha scritto:ma il rumore proviene dal pedale o dal vano motore ?
Si hai ragione non lo ho specificato, comunque dal vano motore (dalla scatola
frizione! ndr)!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

allora forse e' plausibile il fatto che il rumore sia causato dallo spingidisco della frizione.
ti consiglio di farla vedere comunque
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

mmmmhh,, Gabriele.. non so che dirti.... io sul benza avevo il problema che la frizione cigolava e mi avevano ingrassato la molla sopra il pedale .. poi è sparito tutto... altro non so dirti... al massimo si sentiva il clack di quando la frizione si accoppiava al disco... ma era normale.. ciao!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Re: Sta benedetta frizione!!

Messaggio da belgy »

plutot307 ha scritto:Ragazzi non so piu' cosa pensare, ho la frizione che durante la corsa del
pedale si impunta, senza per questo impedire di continuare l'azionamento,
e genera un sonoro stak piu' o meno a meta' corsa, che comunque si sente
solo a motore spento! Il bello e' che comunque non lo fa sempre e che la
frizione in se funziona perfettamente, non slitta, stacca bene, e' comunque
modulabile, insomma il funzionamento e' solo infastidito da questo problema
non inficiato! Ho poi gia' provato di tutto, ho smontato e ben ingrassato il
pedale, spurgato il circuito idraulico di azionamento (senza vedere nemmeno
una bolla per altro), ho ingrassato il punto in cui la leva di azionamento entra
nella scatola frizione, ma nulla, il problema non e' cambiato di una virgola!
O poi sentito il conce, ma il mecca mi ha solo detto di portarla a vedere mentre
provava anche lui a premere il pedale, forse la molla spingidisco diceva... :roll:
Un'ultima cosa e' che a volte riprendo la macchina e per un po' di chilometri
fila tutto liscio come l'olio, poi improvvisamente ricomincia!!

Ora mi tocca fargliela smontare per vedere, oppure lascio cosi' e aspetto
che si spacchi qualcosa, tenendomi il fastidio pero'... il fatto e' che temo
il peggio e quindi fior fiore di dindini che se ne volano!!
:evil:
se ti dico che lo fa anche la mia CCiona sei più tranquillo?! :roll:
però provo la stessa sensazione di quando si piegava il passacavi con dentro filo del freno della bicicletta... nel senso che il tutto funziona ma è un pò strano al tatto...
potrebbe benissimo essere lo spingitore da ingrassare però... :roll:
Immagine

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Re: Sta benedetta frizione!!

Messaggio da wlupo69 »

belgy ha scritto:
plutot307 ha scritto:Ragazzi non so piu' cosa pensare, ho la frizione che durante la corsa del
pedale si impunta, senza per questo impedire di continuare l'azionamento,
e genera un sonoro stak piu' o meno a meta' corsa, che comunque si sente
solo a motore spento! Il bello e' che comunque non lo fa sempre e che la
frizione in se funziona perfettamente, non slitta, stacca bene, e' comunque
modulabile, insomma il funzionamento e' solo infastidito da questo problema
non inficiato! Ho poi gia' provato di tutto, ho smontato e ben ingrassato il
pedale, spurgato il circuito idraulico di azionamento (senza vedere nemmeno
una bolla per altro), ho ingrassato il punto in cui la leva di azionamento entra
nella scatola frizione, ma nulla, il problema non e' cambiato di una virgola!
O poi sentito il conce, ma il mecca mi ha solo detto di portarla a vedere mentre
provava anche lui a premere il pedale, forse la molla spingidisco diceva... :roll:
Un'ultima cosa e' che a volte riprendo la macchina e per un po' di chilometri
fila tutto liscio come l'olio, poi improvvisamente ricomincia!!

Ora mi tocca fargliela smontare per vedere, oppure lascio cosi' e aspetto
che si spacchi qualcosa, tenendomi il fastidio pero'... il fatto e' che temo
il peggio e quindi fior fiore di dindini che se ne volano!!
:evil:
se ti dico che lo fa anche la mia CCiona sei più tranquillo?! :roll:
però provo la stessa sensazione di quando si piegava il passacavi con dentro filo del freno della bicicletta... nel senso che il tutto funziona ma è un pò strano al tatto...
potrebbe benissimo essere lo spingitore da ingrassare però... :roll:
potrebbe essere da ingrassare , pero' a freddo e' perfetta la "corsa" !!

... io ogni volta che vado dal conce lo faccio presente , ma sembra che sia sempre tutto regolare... giovedi' ci riprovo !!!!
Mal comune , ma come mi sono sentito dire piu' volte : " c'e' chi e' pignolo e lo segnala e chi non ci fa nemmeno caso !!! "
Ed io sono il pignolo !!!!

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Be saro' pignolo anche io, pero' ragazzi per una persona che come me
cerca il piacere di guida come prima cosa, trovarsi con un comando che
"strusa" (perfetta la descrizione tua belgy, rende tantissimo l'idea) rompe
le scatole non poco... non so per voi pero' io ogni volta che salgo in macchina
anche solo per fare un giretto di pochi Km, accendo i sensi e mi metto ad
ascoltare ogni piu' piccola cosa che la macchina mi comunica, in tale condizione,
anche una cosa da poco come questa rompe le scatole!! :evil:

In effetti ragazzi mi avete fatto venire in mente un idea! :idea:
Prima provo e poi vi dico!!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Non voglio menarmi sfiga ma mi sembra proprio di aver risolto! :D
Leggendo i vostri discorsi vi avevo scritto che mi era venuta un ideona :idea: ,
ebbene questa non era altro che provare a lubrificare piu' in "profondità"
il leveraggio azionato dal pistoncino idraulico e collocato sulla scatola della
frizione!
Ho provato poi da fermo ad azionare parecchie volte il comando e a parte
una primissima sensazione di grippaggio la prima volta ho poi sentito scorrere
tutto fluido!
Ho fatto anche un giretto di collaudo ed e' tutto ok :mrgreen: , adesso e' il
tempo che mi dara' ragione o meno... sperem!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Ziogessi
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 06/11/2004, 11:39
Località: Pesaro

re frizione

Messaggio da Ziogessi »

Io ho all'incirca il tuo stesso problema: quando rilascio il pedale, questo sul finire della corsa si inpunta a 1 cm dalla fine per poi ritornare da solo e darmi un colpo sotto al piede: che fastidio, sono quasi diventato matto.
Poi sono andato dal conce e un meccanico, che non è il solito, ha risolto ingrassando e inserenso un elastico legato dal pedale a sotto il piantone. Come ho visto l'elastico sono tornato e mi sono incxxxxto molto col capo officina e lui vergognandosi del lavoro fatto da altrui si è informato a Milano e qui gli hanno detto che esiste una modifica da fare e che gliela spediscono. Ormai sono già due settimane che aspetto con impazienza di risolvere questa cosa,mentre ordinando il cruise control a pagamento in un giorno ho avuto tutto.
Ciao
307 1.6 HDi Xs 5p,[ grigio ferro, pack electric 3, pack ergonomia, clima auto, fendinebbia, battitacco alluminio, frecce laterali chiare, Cruise control after market, Ottobre 2004, Modulo aggiuntivo DipaSport

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

plutot307 ha scritto:Non voglio menarmi sfiga ma mi sembra proprio di aver risolto! :D
Leggendo i vostri discorsi vi avevo scritto che mi era venuta un ideona :idea: ,
ebbene questa non era altro che provare a lubrificare piu' in "profondità"
il leveraggio azionato dal pistoncino idraulico e collocato sulla scatola della
frizione!
Ho provato poi da fermo ad azionare parecchie volte il comando e a parte
una primissima sensazione di grippaggio la prima volta ho poi sentito scorrere
tutto fluido!
Ho fatto anche un giretto di collaudo ed e' tutto ok :mrgreen: , adesso e' il
tempo che mi dara' ragione o meno... sperem!! :wink:
Facci sapere l'esito delle tue prove...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Alex307 ha scritto:
plutot307 ha scritto:Non voglio menarmi sfiga ma mi sembra proprio di aver risolto! :D
Leggendo i vostri discorsi vi avevo scritto che mi era venuta un ideona :idea: ,
ebbene questa non era altro che provare a lubrificare piu' in "profondità"
il leveraggio azionato dal pistoncino idraulico e collocato sulla scatola della
frizione!
Ho provato poi da fermo ad azionare parecchie volte il comando e a parte
una primissima sensazione di grippaggio la prima volta ho poi sentito scorrere
tutto fluido!
Ho fatto anche un giretto di collaudo ed e' tutto ok :mrgreen: , adesso e' il
tempo che mi dara' ragione o meno... sperem!! :wink:
Facci sapere l'esito delle tue prove...
Non e' ancora del tutto sparito ma e' migliorato parecchio, sintomo che ho
centrato la questione, il fatto e' che per fare un bel lavoro bisognerebbe
aprire la scatola frizione e comunque verificare che non ci sia qualcosa di
mal usurato che se fosse cosi' la lubrificazione sarebbe solo una pezza!
Provero' comunque ad insistere su questa strada e vi terro' informati!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

ho notato che ora quando sono in "colonna" per un po' , anche senza inserire la marcia ma premendo e rilasciando il pedale si sente tipo ( filo in guaina) ...
come al solito il conce dice che e' normale, ma mi chieso se si puo' almeno lubrificare la parte ... sembrerebbe di no !!!

Qualcuno di Voi lo ha fatto o e' riuscito a farselo fare ?

Grazie !!!

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

wlupo69 ha scritto:ho notato che ora quando sono in "colonna" per un po' , anche senza inserire la marcia ma premendo e rilasciando il pedale si sente tipo ( filo in guaina) ...
come al solito il conce dice che e' normale, ma mi chieso se si puo' almeno lubrificare la parte ... sembrerebbe di no !!!

Qualcuno di Voi lo ha fatto o e' riuscito a farselo fare ?

Grazie !!!
Anche te!? Io avevo trovato sollievo lubrificando sulla scatola della frizione
il foro dove entra la leva di azionamento, ma la pezza durava poco!! :?
Ora lunedi porto la macchina dal conce per fargli controllare sta cosa e
intanto a fargli cambiare un pezzetto nel giunto catalizzatore - collettore di
scarico che e' causa di rumorose vibrazioni!

Staremo a vedere, ti faro' comunque sapere l'esito dell'intervento il piu'
dettagliatamente possibile!!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”