PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
accorciare tubazioni ingresso intercooler
accorciare tubazioni ingresso intercooler
nello smontare per riapararmi la turbina mi sono accorto che l'ingresso va' un giro tortuoso per arrivare all'ingresso dell'intercooler.qualcuno dice che questo giro mantiene una pressione costante ai medi giri.ma non sarebbe piu' efficacie inserirsi subito nell'intercooler ovviando cosi alla tubazione che passa anche vicino fonti di calore?
Re: accorciare tubazioni ingresso intercooler
No perché l'aria avrebbe minor pressione. Max Mas
Re: accorciare tubazioni ingresso intercooler
no, non è così
il percorso aria è SPESSO modificato per varie ragioni, ma quelli che sembrano strani e tortuosi raccordi oppure delle bolle/rigonfiamenti sono degli accorgimenti specifici per evitare problemi in determinate condizioni.
nella pratica
ammesso che si possa accorciare e raddrizzare al massimo il percorso in ingresso dell'IC, è possibile (sicuramente possibile) che il motore, ad un certo regime e carico, non sia alimentato correttamente.
i otori sportivi hanni i condotti drittissimi e cortissimi per lavorare perfettamente ai massimi regimi, ma a 3000rpm si strozzano letteralmente
Fabio
il percorso aria è SPESSO modificato per varie ragioni, ma quelli che sembrano strani e tortuosi raccordi oppure delle bolle/rigonfiamenti sono degli accorgimenti specifici per evitare problemi in determinate condizioni.
nella pratica
ammesso che si possa accorciare e raddrizzare al massimo il percorso in ingresso dell'IC, è possibile (sicuramente possibile) che il motore, ad un certo regime e carico, non sia alimentato correttamente.
i otori sportivi hanni i condotti drittissimi e cortissimi per lavorare perfettamente ai massimi regimi, ma a 3000rpm si strozzano letteralmente

Fabio
- SpecialEditionRED
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
- Località: MI - BR
Re: accorciare tubazioni ingresso intercooler
Sei un grande Fabio, ne sai davvero una più del diavolo in quanto a motori e meccanica!!! Ti faccio i miei complimenti!
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
Re: accorciare tubazioni ingresso intercooler
grazie
Fabio

Fabio
Re: accorciare tubazioni ingresso intercooler
Nel mio caso il tubo in plastica dura che va dal filtro aria-debimetro-turbina si è fatto un buco quanto una 2 euro proprio posteriormente,x capirci sopra ai collettori...Risultato:smontare mezzo motore per cambiare sto diamine di tubo!!! Non sarebbe stato opportuno non farlo passare su una fonte di calore e far sì che si fondesse tutto !!!???
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.