PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio motore per 307 1.4 benzina. Domanda per Thewizard

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Olio motore per 307 1.4 benzina. Domanda per Thewizard

Messaggio da chicco37 »

Ciao Fabio.

Alcuni giorni fa ho effettuato il tagliando dei 60k km sulla mia 307 1.4 16v benzina.
In passato mi è stato messo il Total Quartz Ineo 5W30, che però mi ha dato parecchi problemi: in pratica, dopo soli 7000 km si era completamente consumato.
Per ovviare a ciò, questa volta hanno messo il Total 10W40, quindi semisintetico (credo).
Vado tranquillo?
Potrò avere problemi alle punterie idrauliche?
Avrò un consumo maggiore di carburante?
E soprattutto, dovrò accorciare l'intervallo di sostituzione?

Grazie per la tua cortesia e competenza.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Olio motore per 307 1.4 benzina. Domanda per Thewizard

Messaggio da thewizard »

chicco stai tranquillo: sono entrambi lubrificanti di ottima qualità, anche se presentano una frazione bassobollente che evapora con facilità e questo spiega il consumo, che in alcuni casi può sembrare elevato ma è _normale_

ribadisco che il consumo di olio di uno stesso motore può variare in limiti molto ampi a seconda delle condizioni di uso e temperatura ambiente

per il benzina è possibile il cambio olio a 60-80mila km se proprio vuoi stare sul prudenziale (no, non è un errore) mentre con alcuni olii ancora milgiori si può arrivare a 100mila senza problemi, sempre controllando il corretto livello. prudenzialmente andrebbe sostituito il filtro olio prima di 50mila km solo per evitare potenziali problemi al grippaggio delle valvoline interne che ne potrebbero casusare l'esplosione con conseguente immediata perdita di tutto il lubrificante e rottura del propulsore

le differenze di consumi sono piccolissime e fortemente invalidate dall'uso medio che si fa del veicolo

i lubrificanti INEO o comunque con specifiche generiche per FAP/DPF sono inutili per i motori a benzina

in gamba!
Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”