PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
leo81
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 10/08/2006, 23:43

Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da leo81 »

ciao a tutti
sono a illustrarvi un problema: dal 2003 ho una bellissima 307 2.0 hdi 90 cv; circa 1 anno fa ho fatto cambaire la batteria, e il meccanico mi ha messo una Deta 62ah 540A.da nuova va bene, ma appena cè un minimo di freddo l avviamento diventa sempre piu lento.
ho guradato in giro e ho visto che di serie cè montata una 64ah con spunto 640A, ben di piu di quella che mi ha messo lui, cosi sono andato a dirgli come mai non ha messo una piu grande,ma mi ha detto che nell alloggiamento una piu grande non ci sta, che altrimenti devo mettere una potenziata con le stesse dimensioni ma costa anche tanto.
per chi ha messo una batteria maggiore come dimensioni (242x172x190 mi pare contro 278x172x190 mi pare) come avete fatto a farla stare in lunghezza? ho letto che cè una plastica da togliere, ma dove si trova?
grazie mille!!
307 Berlina HDi 2.0 90 cv. 2003 5 porte Blu Recifle

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da lukebs »

il problema delle dimensioni non lo conosco, ma anchio 2 mesi fa ho cambiato la batteria della mia Leona optando appunto per una "potenziata" o "rinforzata" della FIAMM, Titanium+ da 64aH

(simile a questa da 54aH)
Immagine

la spesa è stata sicuramente alta (150€), ma ho notato sicuramente un migliore spunto in avvio in qualsiasi condizione di temperatura e una tenuta del voltaggio molto buona anche se l'auto sta ferma 3/4 giorni ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
leo81
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 10/08/2006, 23:43

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da leo81 »

ma porca miseria: comè possibile che il meccanico non riesce atrovare una batteria che vada bene x la mia macchina? dice che se ne mette una lunga 272 non va bene, perche dietro quella plastica che divide il vano x la batteria dall interno macchina cè la pompa...e che quindi non puo essere tolta, e quindi puo mettere solo batterie da 242, ma da 242 con spunto 640 non ne trova...ma comè possibile? la bosch silver s5 spunto 610 non vuole metterla perche dice che sulle batterie bosch non va tanto bene...ma io immagino che sia na balla bella e buona!!
307 Berlina HDi 2.0 90 cv. 2003 5 porte Blu Recifle

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da lukebs »

non so che dirti...la mia Fiamm da 64aH va benissimo e ci sta perfettamente ;-)

prova a cercare quella :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

spadotto
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/01/2012, 19:32

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da spadotto »

leo81 ha scritto:ma porca miseria: comè possibile che il meccanico non riesce atrovare una batteria che vada bene x la mia macchina? dice che se ne mette una lunga 272 non va bene, perche dietro quella plastica che divide il vano x la batteria dall interno macchina cè la pompa...e che quindi non puo essere tolta, e quindi puo mettere solo batterie da 242, ma da 242 con spunto 640 non ne trova...ma comè possibile? la bosch silver s5 spunto 610 non vuole metterla perche dice che sulle batterie bosch non va tanto bene...ma io immagino che sia na balla bella e buona!!
Possiedo una peugeot 307 90 cv diesel, una marea jtd 105, una opel agila 1000 benz, tutte con batterie bosch acquistate
all iper coop e non ho mai avuto problemi. saluti.

doctor46
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/02/2012, 16:55

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da doctor46 »

La batteria maggiorata lunga 272 mm ci sta, ma bisogna rimuovere il coperchietto di plastica che copre la pompa del freno e piegare in avanti i due fermi di lamiera sul supporto batteria per recuperare quei 2 o 3 cm in più che servono.
Fatto personalmente e montato una 74 Ah per cercare di risolvere i problemi di avviamento a freddo che perseguitavano la mia 307 SW.
307 SW 2.0 HDI 110 CV FAP 2003

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da unknown84 »

Prova a dire al tuo meccanico di comprare le batterie dal ricambista e non al discount, forse è più facile che trovi quello che ti serve :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

A parte gli scherzi: se la tua auto aveva di serie una batteria più potente e ci stava, se proprio lui non è in grado di trovare alternative che te ne prenda una uguale uguale a quella vecchia...
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

niclab67
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/12/2010, 10:36
Località: Polignano a mare

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da niclab67 »

Ciao ragazzi, anchio sulla mia 307 ho montato una batteria da 74 Ah piegando i fermi di lamiera posti sul davanti, come doctor46, e forzandola un pò ,nel vano ci stà.
Il discorso è che i problemi di avviamento non li ho risolti.Il motorino gira sempre un pò lento a freddo e temo che qualche mattina mi abbandoni.
Premesso che la batteria nuova ha appena 3 mesi e che quella che ho sostituito aveva appena 2 anni giusti, credo ci possa essere qualche problemino al motorino di avviamento, probabilmente comune al nostro modello di auto.
307 hdi 90 cv ( ora 119 cv ).
307 2.0 HDi 90cv( elab. 109 ) Leddizzata, Xenonizzata, Parking Sensors.

doctor46
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/02/2012, 16:55

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da doctor46 »

Anch'io ho messo la batteria maggiorata perchè il primo avviamento alla mattina era sempre molto difficile, anche se l'auto è in garage. Il motorino d'avvaimento girava bene, ma non dava nemmeno un colpo come se non arrivasse gasolio. Era da quando mi avevano cambiato il volano Bi-massa in concessionaria qualche anno fa che soprattutto con la stagione fredda si presentava il problema, e la cosa è sempre stata un mistero, anche perchè dopo il primo avviamento andava tutto benissimo.
Ho ipotizzato di tutto, la pompa di bassa pressione, le candelette (che sopra un certa temperatura non intervengono nemmeno) ed alla fine dopo averla lasciata un paio di giorni dal meccanico di fiducia mi ha risolto definitivamente il problema.
Ha sostituito il sensore di fase (costo circa 15 €) posto vicino al volano e da quel giorno i problemi sono scomparsi.

Spero che la cosa possa essere d'aiuto a tanti altri possessori di 307 HDI.
307 SW 2.0 HDI 110 CV FAP 2003

MURLO
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/01/2016, 17:25

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da MURLO »

Buonasera a tutti... grazie per le risposte, ma volevo comunque ricordare a tutti che...ABBIAMO UNA SOLA DI MACCHINA!!! :mad: :mad: :mad:
vi prego di non dimenticarvelo mai!!! :)
mi spiace dirlo... ma i difetti della 307 SW 2.0 HDI sono maggiori dei pregi

Questa è la mia prima Peugeot (comprata d'occasione altrimenti non l'avrei mai comprata di mio) e anche l'ULTIMA!!!

Personalmente, per quanto ammetto che le francesi sono molto comode.... opterò per le tedesche fino a che vivrò...

W VW!!!

saluti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da Gian »

MURLO ha scritto:Buonasera a tutti... grazie per le risposte, ma volevo comunque ricordare a tutti che...ABBIAMO UNA SOLA DI MACCHINA!!! :mad: :mad: :mad:
vi prego di non dimenticarvelo mai!!! :)
mi spiace dirlo... ma i difetti della 307 SW 2.0 HDI sono maggiori dei pregi

Questa è la mia prima Peugeot (comprata d'occasione altrimenti non l'avrei mai comprata di mio) e anche l'ULTIMA!!!

Personalmente, per quanto ammetto che le francesi sono molto comode.... opterò per le tedesche fino a che vivrò...

W VW!!!

saluti
Ciao Murlo e benvenuto
Capisco il tuo sfogo, tuttavia in merito ai difetti potresti spiegarti meglio ?
Sei certo che la 307 che hai acquistato per esempio non aveva subito un forte tamponamento o magari è stata schilometrata ?
Sai che c'è più di un sistema per saperlo con certezza ?
Se vorrai tornare ad aggiornare sarà un piacere leggerti e magari se potrò permettermi, anche fornirti qualche suggerimento.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Gianni cassano
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/01/2016, 20:20

Re:

Messaggio da Gianni cassano »

Mi capita in quest'ultimo periodo che quando spengo la macchina una Peugeot 307 del 2007 diesel 1600 Australian rimane in funzione la ventola del radiatore ed mi fa scaricare la batteria dell'auto. Cosa dovrei fare?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Re:

Messaggio da Gian »

Gianni cassano ha scritto:Mi capita in quest'ultimo periodo che quando spengo la macchina una Peugeot 307 del 2007 diesel 1600 Australian rimane in funzione la ventola del radiatore ed mi fa scaricare la batteria dell'auto. Cosa dovrei fare?
Ciao Gianni e benvenuto ;-)
In merito al problema le ventole sono comandate da una centralina di cui ora non ricordo il nome, la quale preleva diversi segnali come per es. il contatto del termostato temperatura liquido di raffreddamento, inserzione del clima ecc ecc.
O uno di questi dispositivi è rimasto sempre inserito o la centralina ha fallato qualcosa.
Credo che attraverso una diagnosi, riuscirai certamente ad individuare la causa di questo e se vorrai tornare ad aggiornare rimango sintonizzato
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Sostituzione batteria 307 2.0 HDi 90Cv

Messaggio da Jack Nicklaus »

Comunque la batteria originale è una 62Ah e 640A di spunto ... L'originale Peugeot rispecchia tali caratteristiche solo che purtroppo viene 118€ comprensivo di montaggio. Purtroppo è così, l'anno scorso cambiai una batteria da 74A con 580 di spunto che mi è durata si e no 2 anni. Purtroppo i diesel hanno più necessità di spunto maggiorato, in quanto per colpa dell'alto rapporto di compressione necessitano di maggior "verve" nell'avvio.

Comunque la mia ex 307, tutto sommato in 10 anni pochi problemi mi ha dato
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Biagio Sortino
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/08/2017, 23:46

Re: Re:

Messaggio da Biagio Sortino »

Gianni cassano ha scritto:Mi capita in quest'ultimo periodo che quando spengo la macchina una Peugeot 307 del 2007 diesel 1600 Australian rimane in funzione la ventola del radiatore ed mi fa scaricare la batteria dell'auto. Cosa dovrei fare?
Io ho avuto stesso problema i primi di agosto 2017, portata la mia 307 sw 1600 hdi 90 cv dalla, elettrauto ha sostituito un pezzo che si incastra nel gruppo radiatore con una spirale metallica. Come risultato la ventola parte solo con il condizionatore acceso mentre normalmente no e la temperatura supera gli 85 gradi e i 90 ma la ventola resta ferma.
Elettrauto bestia ......

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”