PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c
Volevo sapere se fra quelli che hanno la motorizzazione benzina 1600 110 cv ha il mio stesso problema cioè un ritardo di risposta dell'acceleratore. Mi spiego meglio, se a folle accelero il motore sembra che si affoghi come se la benzina arrivasse in ritardo. Qualcuno di voi ha questo problema ? so che sono pochi ad avere questa motorizzazione e quindi non ho tanti paragoni
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
esatto tu acceleri e il motore risponde dopo un secondo, lo noti di più a folle o quando sei in cut of e poi riprendi, sembra che si affoga. Mi hanno detto che è colpa della farfalla motorizzata e dell'euro 3/4 che obbliga le case costruttrici a non superare soglie di inquinamento preimpostate, quindi il buco non è altro che un taglio d'iniezione. Ma a me sembra una cretinata
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12398
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
mah io in folle non ho mai accelerato, certamente non è un fulmine di guerra ma lo imputo al fatto che la mia leona pesa una tonnellata e mezza, comunque quandi parli di limiti fisici imposti dalla necessità di non inquinare non sbagli
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
dalla mia esperienza con le auto , ho notato che da quando le auto sono diventate catalizzate , hanno perso il loro "brio" ....
poi il 16 valvole ha accentuato ancora di piu' la lentezza nella risposta
Finche' ho avuto macchine a carburatori e non 16 valvole le cose sembrava che andassero molto meglio e non e' un "problema" di cilindrata , ma di "evoluzione"
poi il 16 valvole ha accentuato ancora di piu' la lentezza nella risposta
Finche' ho avuto macchine a carburatori e non 16 valvole le cose sembrava che andassero molto meglio e non e' un "problema" di cilindrata , ma di "evoluzione"
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
belgy ha scritto:...più che di evoluzione dei motori 16valvole (ricordo che la Lancia Delta HF integrale degli anni 99-2003 è 16v ed è un mostro) temo che il nostro problemino di affogamento sia dovuto a come è stato concepito il propulsore da Peugeot, tutti hanno quel fastidiosissimo "buco"
Erano anche 200 cavalli !!!
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
- Località: bergamo (provincia)
Anch'io ho lo stesso problema....che mi si è accentuato dopo aver cambiato lo scarico!!
Visto che siamo in tema di 1.6 110 cv benzina chiedo:
Qualcuno non ha mai notato dei cali di potenza continui SOLO andando ad una velocità costante (es.50 km/h o 80 km/h...etc)?

Visto che siamo in tema di 1.6 110 cv benzina chiedo:

307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-
il "buco" ke si avverte avviene tra i 2000-2500 g/min ma penso ke sia anke colpa della sp95 ke brucia leggemente in ritardo x ovvie ragioni. Infatti io faccio sempre sp98 e noto ke ai bassi regìmi la Leo è leggemente + reattiva e pronta e il "Buco" è quasi impercettibile. Penso inoltre anke l'acceleratore elettronico influisca qualcosina sul tempo poichè deve trasmettere alla centralina e poi alla farfalla.
cya
cya

ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V

09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO
6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013
15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008
inoltre c'era ancora la benza rossa SUPER...wlupo69 ha scritto:belgy ha scritto:...più che di evoluzione dei motori 16valvole (ricordo che la Lancia Delta HF integrale degli anni 99-2003 è 16v ed è un mostro) temo che il nostro problemino di affogamento sia dovuto a come è stato concepito il propulsore da Peugeot, tutti hanno quel fastidiosissimo "buco"
Erano anche 200 cavalli !!!


ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V

09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO
6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013
15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008
Anche la mia lo fa, e ha l'accelleratore a cavo, quindi con il pedale comando
direttamente la farfalla! Il probelma e' che comunque poi bisogna aspettare
che la centralina si decida a buttare dentro la benzina. Comunque ho notato
che non e' poi cosi' stupida, se si accorge (probabilmente oltre un certo
reggime di giri) che stai tirando allora la risposta e' piu' pronta, ma se sei
tranquillo, non troppo su di giri e anche in rilascio e schiacci tutto di botto
l'attimo di esitazione te lo becchi... credo sia anche normale, anche se
spesso mi son chiesto se rimappando si riuscirebbe a risolvere!
Ciao!
direttamente la farfalla! Il probelma e' che comunque poi bisogna aspettare
che la centralina si decida a buttare dentro la benzina. Comunque ho notato
che non e' poi cosi' stupida, se si accorge (probabilmente oltre un certo
reggime di giri) che stai tirando allora la risposta e' piu' pronta, ma se sei
tranquillo, non troppo su di giri e anche in rilascio e schiacci tutto di botto
l'attimo di esitazione te lo becchi... credo sia anche normale, anche se
spesso mi son chiesto se rimappando si riuscirebbe a risolvere!
Ciao!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
- IlPiccoloT
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/10/2004, 12:48
- Località: Spinea (VE)
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
- Località: bergamo (provincia)
Ci ho provato,ma......plutot307 ha scritto:... credo sia anche normale, anche se
spesso mi son chiesto se rimappando si riuscirebbe a risolvere!
Ciao!

307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-
anche la 165cv e la 185cv (entrambe 8 valvole) erano equipaggiate con motori ben fattiinitialD ha scritto:inoltre c'era ancora la benza rossa SUPER...wlupo69 ha scritto:belgy ha scritto:...più che di evoluzione dei motori 16valvole (ricordo che la Lancia Delta HF integrale degli anni 99-2003 è 16v ed è un mostro) temo che il nostro problemino di affogamento sia dovuto a come è stato concepito il propulsore da Peugeot, tutti hanno quel fastidiosissimo "buco"
Erano anche 200 cavalli !!!
il 2.0 177cv Peugeot è ben dietro, come prestazioni, e se consideriamo che ci sono 20anni di gap...

...potessi monterei sulla CCna il 1.8 (8 valvole) della mia vecchia golf con tutti i suoi 230.000 km :thumleft:
Anche la mia lo fa, non si avverte moloto, ma con le marce basse specialmente in seconda e a freddo si sente abbastanza. Si era gia parlato di questa cosa in un'altra discussione ma non ricordo quale...ad andatura costante invece nulla, solo all'inizio e in marce basse...
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita
