PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Check livello olio motore ancora irrisolto!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Ospite

Check livello olio motore ancora irrisolto!

Messaggio da Ospite »

Ciao a tutti! E' da un bel pò che non scrivevo al forum...
Vengo subito al punto, qualcuno ha risolto il problema dell' errata indicazione di livello olio motore che appare in fase di accensione? A me capita spesso quest'anomalia, ma il capo officina mi ha detto che non c'è ancora una soluzione al problema! Ho la macchina da quasi due anni e ancora la peugeot non ha trovato il sistema di risolvere il problema? E' possibile? Voi che ne dite? Altro punto dolente: FRIZIONE/VOLANO! A me dietro insistenza e per perseveranza l'hanno sostituita 3 volte!Quest'ultima sembra andare meglio (P9), ma è ancora lontana dalla piacevolezza di guida della Skoda Octavia wagon 1.9 TDi che ho provato per curiosità mesi fa. Altro problema irrisolto in tutto questo tempo le famigerate vibrazioni 1 110/130 Km/h, hanno fatto convergenza ed equilibratura una decina di volte, a 15.000 km il cambio ant/post. rettificato i dischi freno ant. ma niente, morale della favola?Sono le gomme! Ormai la vettura ha quasi 37.000 km e le sostituirò sperando di risolvere il problema! Voi che mi consigliate? Premetto che non ho cerchi in lega, ma acciao da 16 pollici. Ah, un ultimo consiglio conviee montare lampade philips vision plus? O è una spesa inutile? PS.: per avere più ripresa sul 110 cv (2.0 Hdi) che si può fare, senza stravolgere la durata del motore?Grazie a tutti in aticipo! Aspetto i vostri preziosi consigli!

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Posso solo dire la mia sull'indicatore olio....a parte il fatto che è completamente inaffidabile (ma è un problema vecchio quanto il mondo) visto che segna sempre quello che vuole, mi sembra che a qualcuno lo avevano sistemato....il conce mi disse che per risolvere il problema (pare fosse il sensore impazzito) doveva arrivare un'aggiornamento di software o qualcosa di simile e che mi avrebbero fatto sapere qualcosa....ad oggi non si sono ancora fatti sentire e sinceramente per un problemino simile non sto a prendermi permessi per portare l'auto, quando andrò per cose più serie (sgrat) o per il tagliando dei 30.000 allora farò sistemare pure quello.... :roll:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Credo che esista una astina modificata (new version) che risolve il problema noto alle officine...per cui basta sostituire l'astina con una nuova e l'indicatore funzionerà perfettamente (per inciso la mia funziona benissimo e credo sia proprio quella di tipo nuovo).

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Alex307 ha scritto:Credo che esista una astina modificata (new version) che risolve il problema noto alle officine...per cui basta sostituire l'astina con una nuova e l'indicatore funzionerà perfettamente (per inciso la mia funziona benissimo e credo sia proprio quella di tipo nuovo).
Non si tratta dell'astina ma di un sensore (praticamente si avvita sul basamento
ed ovviamente ha un connettore su cui va fissato il relativo cavo) posizionato
non ho ancora ben capito dove! Mi sono fatto dare qullo "nuovo" e lo cambio
approfittando del tagliando, dato che comunque il motore va svuotato
dell'olio!

Vi sapro' dire se funziona (per inciso il senasore in se costa solo 10 euro)

:wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

plutot307 ha scritto:
Alex307 ha scritto:Credo che esista una astina modificata (new version) che risolve il problema noto alle officine...per cui basta sostituire l'astina con una nuova e l'indicatore funzionerà perfettamente (per inciso la mia funziona benissimo e credo sia proprio quella di tipo nuovo).
Non si tratta dell'astina ma di un sensore (praticamente si avvita sul basamento
ed ovviamente ha un connettore su cui va fissato il relativo cavo) posizionato
non ho ancora ben capito dove! Mi sono fatto dare qullo "nuovo" e lo cambio
approfittando del tagliando, dato che comunque il motore va svuotato
dell'olio!

Vi sapro' dire se funziona (per inciso il senasore in se costa solo 10 euro)

:wink:
:oops: Sorry...avevo capito che il sensore fosse sull'astina...in effetti riguardando altri vecchi post a riguardo ho visto che si tratta di un sensore non sull'astina...

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”